Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Risoluzione Dei Problemi - Storch SmartFinish 360 Bedienungsanleitung

Hvlp
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SmartFinish 360:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Risoluzione dei problemi

Problema
Finitura superficiale
grossolana e non pulita
Formazione di veli - Le
vernici trasparenti han-
no un aspetto opaco
Piccole macchie sulla
superficie verniciata
non sono correttamente
riempite
Formazione di colature
Bollicine nel solvente
Nessuna oppure scarsa
portata, getto a spruzzi
scattanti
Traduzione delle istruzioni originali
Causa
Gocce di colore troppo grandi
Le gocce del colore si asciugano
troppo velocemente, quindi non
possono fuoriuscire corretta-
mente dalla pistola
Spruzzare in caso di tempera-
ture basse
Durante la spruzzatura in condi-
zioni calde ed umide vi si forma
dell'acqua di condensa nella
vernice.
Presenza di silicone a causa di
lubrificanti, grasso, lucidante o
cera sulle superfici da trattare
Vi è stato applicato troppo col-
ore per ogni mano, il colore non
riesce ad asciugarsi corretta-
mente
La superficie trattata si asciuga
prima che il solvente possa fuo-
riuscire.
Nessun materiale
Blocco ago in posizione di
smontaggio.
Kit ago / ugello di grandezza
sbagliata in uso
L'ugello del materiale è bloccato
o danneggiato da colore incro-
stato
Misura
Ridurre il materiale per mezzo della manopola di regola-
zione del materiale alla pistola.
Spruzzare ad una distanza superiore dal pezzo.
Tenere pulito il filtro dell'aria della turbina in modo da
garantire un flusso continuo dell'aria.
Per garantire una sufficiente pressione di nebulizzazione,
non usare tubi flessibili dell'aria troppo lunghi.
Non esporre l'oggetto da spruzzare all'irradiazione solare
diretta. In caso di spruzzatura con temperature più alte,
usare un solvente che evapora più lentamente oppure
usare un diluente.
Se possibile, il materiale e l'oggetto da trattare devono
avere la temperatura ambiente. Se si spruzza su superfici
fredde, spesso i colori diventano troppo densi per poter
scorrere correttamente.
Prima di iniziare il lavoro con l'apparecchio a spruzzo, far
riscaldare la turbina per alcuni minuti.
Conservare la vernice alla temperatura ambiente e non
su pavimenti di calcestruzzo.
Non applicare degli strati spessi di colore - meglio appli-
care più strati sottili. Si consiglia di far asciugare/aerare
gli strati nel frattempo.
Usare un solvente che evapora più lentamente oppure
usare un diluente.
Non spruzzare in caso di vento.
Pulire tutte le parti con una soluzione detergente adatta
e asciugarle con un panno asciutto. Se necessario, sosti-
tuire il panno.
Muovere la pistola più velocemente oppure ridurre la
portata del materiale.
Spruzzare ad una distanza superiore dal pezzo.
Ridurre la quantità del diluente oppure usare un diluente
che si asciuga più velocemente.
Applicare strati più sottili del colore per consentire una
corretta evaporazione.
Utilizzare solo i diluenti raccomandati.
Osservare le misure indicate nella sezione "Finitura
superficiale grossolana e non pulita" in questa tabella di
ricerca dei guasti.
Controllare il contenitore per la presenza di materiale,
vedi sezione Messa in funzione.
Controllare la posizione del blocco ago. Deve trovarsi in
posizione di SPRUZZATURA.
Selezionare il kit dell'ago / dell'ugello adatto per il mate-
riale impiegato.
Pulire o sostituire l'ugello del materiale.
68

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

684310

Inhaltsverzeichnis