Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Tavolino; Barra Stabilizzatrice; Ruotine Da Transito; Copertoni E Montaggio Dei Pneumatici - Sunrise Medical EASY 200 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für EASY 200:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Opzioni – Tavolino

Tavolino

(7.111)
Il tavolino serve come superficie
d'appoggio. Esso deve essere
regolato dal Vostro rivenditore sul-
la base della singola larghezza di
seduta. Il test di funzionalità deve
essere eseguito con l'utente sedu-
to in carrozzina.
Opzioni – Barra stabilizzatrice

Barra stabilizzatrice

(7.112)
La barra stabilizzatrice conferisce
maggiore stabilità allo schienale.
Per poter chiudere la carrozzina
dovete svitare i pomelli (1) presenti
sull'estremità delle manopole di
spinta ed estrarre la barra stabi-
lizzatrice; ora la carrozzina potrà
essere facilmente chiusa. Per
rimontare la barra stabilizzatrice i
pomelli devono essere avvitati cor-
rettamente in modo da garantire
un posizionamento fisso della bar-
ra.
Opzioni – Ruotine da transito

Ruotine da transito

(7.113)
Le ruote di transito vengono nor-
malmente utilizzate quando la car-
rozzina con le ruote posteriori è
troppo larga per passare in deter-
minati spazi. Una volta che le ruote
posteriori sono estratte con l'ausi-
lio dei perni ad innesto rapido, è
possibile proseguire la guida sulle
ruotine di transito. Se non utilizza-
te, le ruotine di transito sono mon-
tate in modo tale da rimanere ad
una distanza di 3 cm circa dal ter-
reno. Non ostacolano le manovre
di guida, di trasporto o di ribalta-
mento.
ATTENZIONE!
Quando utilizzate la carrozzina
con le ruotine di transito la
Vostra carrozzina non dispone di
nessun tipo di freno.
16.06.10 Easy200/300/max Rev.C
60
1
61
49.1
49.2

Copertoni e montaggio dei pneumatici

Copertoni e montaggio dei pneumatici
Verificate che la pressione dei copertoni sia sempre
quella corretta. Una pressione inadeguata può com-
promettere le prestazioni della carrozzina. Se la
pressione è troppo bassa, sarà necessario applicare
una forza maggiore per muovere la carrozzina
poiché la resistenza al rotolamento è maggiore.
Analogamente la manovrabilità della carrozzina ne
sarà compromessa. Se la pressione è troppo alta si
rischia lo scoppio del copertone. La pressione cor-
retta è riportata su ogni singolo copertone. Il mon-
taggio o la riparazione dei copertoni avviene come
per qualsiasi tradizionale copertone da bicicletta.
Prima del montaggio della nuova camera d'aria
dovreste verificare che nel canale del cerchione e
nella parete interna del copertone non siano presen-
ti corpi estranei. Dopo il montaggio o la riparazione
controllate la pressione del copertone. La regolazio-
ne della pressione ai valori indicati e il buon stato
dei copertoni sono delle condizioni importanti per la
Vostra sicurezza e per la prestazione di guida della
carrozzina.

Possibili guasti

Carrozzina con tendenza laterale
• Controllare la pressione dei copertoni
• Controllare il regolare rotolamento della ruota
(cuscinetti, asse)
• Controllare l'angolazione delle ruote anteriori
• Controllare che le ruote anteriori siano a contatto
con il terreno
Vibrazioni delle ruote anteriori
• Controllare l'angolazione delle ruote anteriore
• Controllare che le viti siano serrate correttamente,
se necessario stringerle nuovamente (vedi pagina
con coppie di serraggio)
• Controllare che le ruote anteriori siano a contatto
con il terreno
La il telaio non si inserisce nei supporti
del sedile
(9.3)
• La carrozzina è ancora nuova, il rivestimento del
sedile o dello schienale sono ancora troppo rigidi.
L'uso continuo della carrozzina faciliterà nel tem-
po questa operazione.
La carrozzina si chiude con difficoltà
• Il rivestimento dello schienale è troppo rigido:
provvedere ad allentarlo opportunamente.
La carrozzina cigola e scricchiola
• Controllate che le viti siano correttamente serrate,
se necessario provvedere nuovamente al loro ser-
raggio (vedi pagina con coppie di serraggio)
• Applicare una quantità minima di lubrificante sulle
giunzioni delle parti mobili
La carrozzina oscilla
(9.7)
• Controllate l'angolazione delle ruote anteriori
• Controllate la pressione dei copertoni
• Controllate se le ruote posteriori siano state rego-
late in modo differente
(8.1)
(9.1)
(9.2)
(9.5)
(9.6)
EASY 200-300, max
53

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Easy 300Easy max

Inhaltsverzeichnis