Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti AG 125-A22 Bedienungsanleitung Seite 65

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AG 125-A22:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
PRUDENZA
In caso di lavori che generano polvere si dovrà utiliz-
zare una mascherina di protezione per le vie respira-
torie, se l'attrezzo viene utilizzato senza un sistema
di aspirazione della polvere.
ATTENZIONE
Evitare di toccare i componenti rotanti. Mettere in
funzione l'attrezzo solo quando si è in posizione sul
pezzo da lavorare. Il contatto con componenti rotanti, in
particolare con gli utensili rotanti, può provocare lesioni.
PRUDENZA
A causa dell'utilizzo, l'utensile può surriscaldarsi. Du-
rante la sostituzione dell'utensile, indossare i guanti
di protezione!
ATTENZIONE
Nei lavori di taglio non angolare il disco rispetto alla
superficie da tagliare e non esercitare una forza ec-
cessiva sull'attrezzo. In caso contrario l'attrezzo può ar-
restarsi completamente, può generarsi un contraccolpo
o si può rompere il disco.
PRUDENZA
Fare delle pause durante il lavoro ed eseguire eser-
cizi di distensione ed esercizi per le dita al fine di
migliorare la circolazione sanguigna delle dita.
8 Cura e manutenzione
PRUDENZA
Prima di iniziare i lavori di pulizia, togliere la batteria
in modo da evitare un'accidentale messa in funzione
dell'attrezzo!
8.1 Cura dell'attrezzo
PERICOLO
In caso di condizioni di impiego estreme, durante la
lavorazione di metalli può depositarsi della polvere con-
duttrice all'interno dell'attrezzo. L'isolamento protettivo
dell'attrezzo potrebbe essere compromesso. In questi
casi si raccomanda l'utilizzo di un impianto di aspira-
zione stazionario e una frequente pulizia delle feritoie
di ventilazione.
L'involucro esterno dell'attrezzo è realizzato in plastica
antiurto. L'impugnatura è in elastomero.
Non utilizzare mai l'attrezzo se le feritoie di ventilazione
sono ostruite! Pulire regolarmente le feritoie di ventila-
zione con prudenza con una spazzola asciutta. Impedire
l'ingresso di corpi estranei all'interno dell'attrezzo. La
ventola del motore attira polvere nell'alloggiamento e
l'accumulo di una grande quantità di polveri conduttive
ATTENZIONE
Tenere i materiali infiammabili lontani dall'area di la-
voro.
7.1 Sgrossatura
PRUDENZA
Non utilizzare mai dischi da taglio per sgrossare.
Con un angolo di registrazione da 5° a 30° si ottengono
i migliori risultati di sgrossatura. Muovere avanti e in-
dietro l'attrezzo esercitando una pressione moderata. Il
materiale in questo modo non si surriscalda, non cambia
colore e non si formano rigature.
7.2 Lavori di taglio
Durante il taglio con abrasivo, lavorare con elevato avan-
zamento senza spostare l'attrezzo o la mola da taglio (ca.
90° rispetto al piano di taglio). Per tagliare al meglio i pro-
fili e piccoli tubi a sezione quadrata, utilizzare la sezione
minima.
7.3 Interruttore ON/OFF con blocco
dell'accensione 11
Con l'interruttore ON/OFF con blocco dell'accensione
è possibile controllare il funzionamento dell'interruttore,
evitando così eventuali attivazioni accidentali dell'at-
trezzo.
1.
Premere il blocco dell'accensione in avanti per
sbloccare l'interruttore ON/OFF, quindi premere
quest'ultimo fino in fondo.
2.
Rilasciando l'interruttore ON/OFF, il blocco dell'ac-
censione torna di nuovo automaticamente in posi-
zione di bloccaggio.
(ad es. metallo, fibre di carbonio) può provocare pericoli
elettrici. Pulire regolarmente la parte esterna dell'attrezzo
con un panno leggermente umido. Per la pulizia non
utilizzare apparecchi a getto d'acqua o di vapore o ac-
qua corrente! La sicurezza elettrica dell'attrezzo può
essere compromessa. Mantenere l'impugnatura dell'at-
trezzo sempre pulita da olio o grasso. Non utilizzare
prodotti detergenti contenenti silicone.
NOTA
Lavorando frequentemente materiali conduttivi (ad es.
metallo, fibre di carbonio) si rischia di accorciare gli
intervalli di manutenzione. Rispettare l'analisi dei rischio
specifica per la postazione di lavoro.
8.2 Manutenzione
ATTENZIONE
Non utilizzare l'attrezzo se è danneggiato o se gli
elementi di comando non funzionano correttamente.
Fare riparare l'attrezzo dal Centro Riparazioni Hilti.
it
61

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis