Akkuschrauber_Arbeitsleuchte_450219.book Seite 23 Montag, 24. Februar 2014 2:58 14
• Si devono utilizzare solo le batterie
ricaricabili consentite dal produttore
con i dati tecnici riportati sulla tar-
ghetta dell'utensile. L'uso di batterie
diverse può provocare lesioni e danni
materiali a causa dell'esplosione delle
batterie.
• Si devono utilizzare solo caricabatterie
consentiti dal produttore con i dati tec-
nici riportati sulla targhetta della batte-
ria. L'uso di caricabatterie diversi può
provocare lesioni e danni materiali a
causa dell'esplosione delle batterie.
• Mantenere sempre ben pulito il posto
di lavoro. La sporcizia mista con diverse
sostanze è particolarmente pericolosa.
La polvere di metallo leggero (ad esem-
pio, alluminio) può facilmente incendiarsi
o esplodere.
• Si raccomanda di informarsi sui mate-
riali da lavorare e sui vapori e polveri
che possono eventualmente formarsi.
Si raccomanda di evitare comunque di
inalare anche ridotti quantitativi di pol-
vere e vapori. Durante la lavorazione di
determinati materiali (diversi metalli,
minerali o legni, nonché velature protet-
tive contro agenti atmosferici) possono
formarsi polveri dannose/nocive, che
provocano reazioni allergiche e gravi
malattie. Evitare di inalare queste polveri
e vapori e il loro contatto. Le sostanze
contenenti amianto possono essere lavo-
rate esclusivamente da parte di perso-
nale specializzato.
• Mentre si lavora sull'utensile elettrico
(ad es. durante la manutenzione, il
cambio dell'utensile) e durante il tra-
sporto o la conservazione si deve por-
tare il selettore della rotazione
destrorsa/sinistrorsa in posizione cen-
trale. In caso di azionamento accidentale
dell'interruttore di accensione/spegni-
mento si rischia di subire lesioni.
• Azionare l'utensile elettrico solo dopo
averlo appoggiato sulla vite. L'utensile
potrebbe scivolare se lo si applica mentre
sta girando.
• Non lasciare in giro utensili, oggetti o
cavi nella zona di lavoro dell'apparec-
chio. Inciampando sull'utensile elettrico
si rischia di subire lesioni.
• Durante l'utilizzo dell'apparecchio
provvedere a una sufficiente illumina-
zione. Una visibilità insufficiente
potrebbe provocare lesioni provocate
dall'utensile elettrico.
• Usare solo accessori di foratura e avvi-
tatura omologati. L'uso di accessori di
foratura e avvitatura diversi può provo-
care lesioni e danni materiali sull'utensile
elettrico. Gli accessori devono essere
serrati correttamente prima di accendere
l'apparecchio.
• Tenere gli utensili di taglio sempre
puliti ed affilati. Gli utensili di taglio ben
manutenzionati, con bordi taglienti acu-
minati, si inceppano con minor frequenza
e sono più facili da gestire.
• Evitare il surriscaldamento dell'appa-
recchio e del pezzo in lavorazione. Un
eccessivo riscaldamento può danneg-
giare l'utensile e l'apparecchio.
• Non utilizzare mai l'utensile elettrico
nelle vicinanze di materiali infiamma-
bili. Le scintille possono far prendere
fuoco questi materiali.
• Mantenere le impugnature asciutte e
pulite dal grasso. Le impugnature sci-
volose possono causare degli infortuni.
• Non utilizzare nessun accessorio che il
produttore non abbia esplicitamente
previsto e raccomandato per questo
utensile elettrico. Il semplice fatto che
un accessorio possa essere fissato
all'utensile elettrico non è una garanzia
per un impiego sicuro.
• Il numero di giri consentito dell'acces-
sorio impiegato deve essere almeno
tanto alto quanto il numero massimo di
giri riportato sull'utensile elettrico. Gli
accessori che ruotano a una velocità
superiore a quella consentita possono
spezzarsi o volare via provocando lesioni.
• Si osservi che i componenti mobili pos-
sono trovarsi anche dietro i fori di ventila-
zione e scarico.
• Non rimuovere o coprire i simboli riportati
sull'apparecchio. Gli avvisi non più leggi-
bili sull'apparecchio si devono immedia-
tamente sostituire.
Prima della messa in funzione legge-
re le istruzioni per l'uso ed attenervisi
con cura.
IT
23