Herunterladen Diese Seite drucken

Gude DHH 1100/20 TZ Originalbetriebsanleitung Seite 46

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Con cura e piano inserire le viti nei fori, prendere il
manico d'avviamento ed avvitare i dadi sulle viti (fig. 4).
Mai andare su con il cilindro velocemente e non utilizzare
la forza!
Gli errori nella manovra sono ovviamente esclusi dalla
garanzia!!
Lasciare adesso il manico; il cuneo da spaccatura è tirato
dallo stelo di stantuffo verso alto. La spacciatrice è quindi
pronta all'uso (fig. 5).
Messa in funzione con cilindro in alto:
Connettere alla rete, avviare il motore, finito. (Attendersi
al senso dei giri!)
Avviare l'albero d'azionamento, finito.
Abbassamento del cilindro per il trasporto:
Sulla superficie de suolo appoggiare un tronco di legna alto
cca 15 – 20 cm. Tirare i manichi d'avviamento e abbassare il
cuneo da spaccatura finché tocca il tronco stesso. Adesso,
tramite il manico d'avviamento, bloccare la retromarcia.
Spegnere il motore rispett. disattivare l'albero d'azionamento.
(Bloccare il finecorsa in caso di essere soli.)
Svitare dal perno combaciato entrambi e due dadi per
allentare la piastra del cilindro dal telaio. (fig. 3)
Attivare adesso il motore/l'albero d'azionamento.
Senza tirare il manico d'accensione, il cilindro scende fino
al cuneo da spaccatura.
Non appena sceso in basso, tirare il manico d'avviamento
e spegnere l'apparecchio.
Avviare il motore e attendersi al senso dei giri. Quando
l'interruttore non agisce, dopo aver tirato le leve di commando,
dovete cambiare la polarità immediatamente (vedi
Connessione alla rete / Impianto idraulico).
Manovra bimanuale
Alla spaccatura utilizzare i guanti da lavoro adatti!
La legna è bloccata dal meccanismo di fissaggio.
Con movimento di entrambi e due manichi d'avviamento
in basso sarà attivato il processo di spaccatura.
Lasciando uno dei manichi d'avviamento si ferma il
movimento del cuneo da spaccatura.
Lasciando entrambi e due manichi d'avviamento il cuneo
da spaccatura torna in posizione superiore.
Limitazione della corsa
La posizione superiore del cuneo da spaccatura in
distanza di 3 – 5 cm sopra la legna da spaccare.
Andare con il cuneo da spaccatura in posizione richiesta.
Lasciare la leva di comando oppure spegnere il motore.
Allentare la boccola di stringimento A e stringere l'arco
(fig. 6)
Lasciare entrambi e due leve di comando oppure avviare
il motore.
Controllare la posizione superiore del cuneo da
spaccatura.
Limitazione della corsa in basso
Tronchi di legna lunghi
Il cilindro sale solo max. 104 cm (fig. 12).
Boccola di registrazione in massima posizione superiore
(fig. 13).
Velocità della spaccatura:
La spacciatrice ha le due velocità di spaccatura: Tirando
leggermente le leve di comando il motore parte velocemente
nel senso della legna da spaccare. Premendone totalmente lo
scorrimento del cuneo in avanti rallenta alla velocità di
spaccatura raggiungendo la massima potenza.
ATTENZIONE: Mai spaccare utilizzando lo spostamento avanti
veloce! Alla spaccatura premere le leve di commando sempre
fino alla fine di corsa.
Tronchi/tavolo da spaccatura
Facoltativamente disponibile:
Matching breve tavolo in legno per appendere.
Gude articolo: # 02017
Andare con il cuneo da spaccatura fino a 5 cm sopra il
tavolo d'appoggio dei tronchi.
Lasciare la leva di comando e spegnere la spacciatrice.
Eseguire la registrazione adatta (fig. 13).
Lunghezza della legna da spaccare
La spacciatrice idraulica della legna è adatta alla spaccatura
dei tronchi (tavolo da spaccatura montato) e della legna
metrica. E' possibile limitare la corsa. (Cfr. Limitazione della
corsa)
La limitazione utile della corsa di salita è cca 3 -5 cm sopra la
legna.
Tavolo d'appoggio dei tronchi
Volendo spaccare i tronchi agganciare il tavolo (disponibile in
opzione; cod. ord.: Güde #02046) sull'apposito gancio sul
telaio della spacciatrice (fig. 5).
Mettere adesso il finecorsa del tavolo da spaccatura tramite la
copiglia sulla barra di registrazione in posizione centrale (fig.
17; fig. 14). Utilizzare per ciò la boccola (fig. 15; fig. 16)
Con la copiglia bloccata giustamente, il cuneo da spaccatura si
ferma cca 5 cm dal tavolo da spaccatura (fig. 18)
Manutenzione e cura
Istruzioni di sicurezza per ispezioni e manutenzione:
Solo la macchina periodicamente mantenuta e curata può
essere l'aiutante soddisfacente. La manutenzione e cura
mancanti possono condurre agli incidenti e ferite inaspettabili.
Per lavori di pulizia non utilizzare i mezzi aggressivi.
Potrebbero danneggiare oppure rovinare la
macchina.
Sconnettere la spina dalla presa (#02045)
Le riparazioni e la manutenzione dell'impianto elettrico
far fare solo dall'elettricista.
Terminata la riparazione oppure manutenzione, tutti
dispositivi di protezione e di sicurezza devono essere
rimontati immediatamente al suo posto.
Vi consigliamo:
Cuneo da spaccatura
Il cuneo da spaccatura è la parte di usura rapida che, in
caso di necessità, deve essere affilato ulteriormente. Ciò
aumenta la potenza di spaccatura e protegge la
spacciatrice. Consiglio: trattare del grasso il cuneo
spaccatura!
Dispositivo bimanuale di protezione
Il dispositivo combinato di fissaggio e d'avviamento deve
la funzione facile. Trattarlo occasionalmente di alcune
gocce dell'olio.
Parti mobili
La guida del cuneo da spaccatura mantenere pulita
(sporco, schegge, scorza etc.). Le liste di scorrimento
trattare del grasso.
Impianto idraulico
I raccordi idraulici e nipple controllare per la tenuta e
l'usura. Serrare nipple eventualmente.
Una volta all'anno eseguire il cambio dell'olio (fig. 11):
• Controllare livello dell'olio (l'apparecchio deve stare in
verticale). Il serbatoio dell'olio si trova nella colonna della
spacciatrice ed è riempito dal Costruttore dell'olio
idraulico di qualità.
• Sulla colonna della spacciatrice si trovano due viti a
brugola. Quella inferiore serve per lo scarico dell'olio (al
cambio dell'olio), la superiore per controllo livello d'olio. Il
livello d'olio deve raggiungere la vite a brugola superiore.
• Svitare la vite di scarico dell'olio (fig. 11/1).
46

Werbung

loading