1. Spegnere la carrozzina.
2. Togliete il coperchio della batteria posteriore rimuovendo le manopole
in alto e in basso. Ora è possibile raggiungere le batterie.
3.4. Sostituzione delle ruote o degli pneumatici
ATTENZIONE
6
Rischio di lesioni o di danni
•
Prima di rimuovere uno pneumatico, verificare che ne sia stata fatta
fuoriuscire tutta l'aria.
•
Sollevare la carrozzina con un cric e un blocco di legno. Posizionare
sempre il cric sotto il telaio inferiore, mai sotto altri componenti.
•
Accertarsi che nessuna parte del corpo, né la camera d'aria o altri
oggetti, vengano schiacciati fra lo pneumatico e il cerchio.
•
Procedere con cautela, per evitare di danneggiare il cerchio.
1. Sostituire la camera d'aria e, se necessario, anche il copertone.
2. Gonfiare lo pneumatico con un'apparecchiatura di gonfiaggio a norma
di legge, che indichi la pressione in "bar".
3. Verificare che la pressione sia corretta, facendo riferimento
all'indicazione riportata sugli pneumatici.
3.4.1. Ruote motrici
Se occorre sostituire uno pneumatico, verificare preventivamente il tipo
4
montato. Nel caso degli pneumatici con profilo rigato, non scambiare lo
pneumatico destro con quello sinistro.
Manuale di installazione | 2025-06
Collegamenti delle batterie
1. Fusibile
2. Spinotto (sistema elettronico)
90
Timix SU