Piatto oscillante (Lista funzioni)
L'opzione del menu Swashplate (Piatto oscillante) appare solo
per i tipi di eliche che utilizzano la miscelazione basata sulla
trasmittente.
IMPORTANTE: la maggior parte dei sistemi di controllo flybarless
risolve i requisiti di miscelazione nel controllore di volo. Le opzioni
di miscelazione basate sulla trasmittente servono per il controllo
diretto del piatto oscillante.
Il menu del piatto oscillante consente di regolare quanto segue
quando si utilizza un tipo di piatto oscillante con miscelazione
basata sulla trasmittente:
• Mixer del piatto
• Esponenziale
• E-Ring
• Compensazione dell'elevatore
Per correggere la risposta del piatto si possono usare valori positivi
o negativi.
Prima di fare regolazioni in questo mixer, accertarsi che lo stick del
motore/passo possa muovere il piatto completamente in su e in giù.
Se i servi non si muovono nella stessa direzione, bisogna invertirli
per quanto necessario, nelle opzioni del menu <Imposta servi>.
Quando tutto il piatto si muove correttamente:
1. Regolare i valori del mixer per i canali di Alettone ed Elevatore.
Se i servi non si muovono nel verso giusto, cambiarne la
direzione intervenendo sul mixer e cambiando i valori da
positivi a negativi (o viceversa).
2. Regolare i valori del mixer per il Passo. Se i servi non si
muovono nel verso giusto, cambiarne la direzione intervenendo
sul mixer e cambiando i valori da positivi a negativi (o viceversa).
Gyro
Questa funzione permette la regolazione della sensibilità del
giroscopio fatta direttamente o tramite le fasi di volo. Assegna
anche il canale sul ricevitore dedicato al controllo della
sensibilità e relativo interruttore di attivazione. Si possono anche
assegnare vari valori (da 1 a 5) collegandoli alla posizione degli
interruttori disponibili. Verificare sempre che il giroscopio funzioni
correttamente e che compensi nella giusta direzione.
Curva della coda
Questa funzione miscela il rotore di coda con il motore/passo
collettivo per contrastare la coppia generata dalla rotazione del
rotore principale quando si usa un giroscopio non "head hold" o
quando lo si usa il modo "rate". Si vedano le sezioni riguardanti le
curve per maggiori informazioni.
Miscelazioni
Ciclico-Gas
Questo mixer previene la diminuzione dei giri del rotore quando
si dà comando su alettoni, elevatore o anticoppia, accelerando il
motore per mantenere i giri costanti. Con il motore al massimo
questa programmazione evita anche di far forzare il servo del
motore a fine corsa.
IMPORTANTE: non usare la miscelazione ciclico-gas quando si
usa un Governor.
Per verificare che il mixer Ciclico-Gas funzioni correttamente e nel
verso giusto, bisogna mettere l'interruttore delle fasi di volo in una
posizione attiva. Muovere il canale programmato per il ciclico o
l'anticoppia osservando la posizione del gas. La posizione del gas
dovrebbe aumentare.
Se il gas diminuisce bisogna regolare il valore sul segno opposto
(positivo se era negativo e viceversa).
SPEKTRUM NX10 + • MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL TRASMETTITORE
www.modellmarkt24.ch
La funzione Espo permette di avere dei movimenti lineari per il
piatto pur usando dei servi rotativi standard. Normalmente (senza
Espo) la squadretta di un servo rotativo riduce l'escursione alle
estremità della sua corsa.
AVVISO: non abilitare Espo quando si usano servi lineari.
E-Ring elettronico
Con questa funzione si fa in modo di limitare la corsa dei servi
collegati al piatto per evitare che forzino a fine corsa in seguito alla
somma delle corse del passo ciclico e del collettivo.
Piatto oscillante
Il mixer sul piatto oscillante corregge i suoi problemi di
sincronizzazione miscelando l'alettone all'elevatore e l'elevatore
all'alettone. Quando è regolato correttamente si avrà l'elicottero
che si muove sugli assi di rollio e beccheggio in modo corretto, con
una minima interazione tra i due assi.
IT
221