Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach BHS650 Originalbetriebsanleitung Seite 66

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Accorciare dunque i rami molto spessi alla lun-
ghezza adeguata prima di tagliare la siepe usando
un'apposita cesoia.
• Il tosasiepi può essere spostato, grazie alla sua la-
ma bilato, in avanti o all'indietro oppure da un lato
all'altro con movimenti oscillatori.
• Tagliare per prima cosa i lati delle siepi e solo suc-
cessivamente il bordo superiore.
• Tagliare la siepe dal basso verso l'alto.
• Tagliare la siepe a forma di trapezio. Questo im-
pedisce la calcificazione della parte inferiore della
siepe a causa dell'assenza di luce.
• Tendere una corda per tracciare su tutta la lun-
ghezza della siepe se si desidera potare il bordo
superiore della siepe in modo uniforme.
• Eseguire il tagli in più passate se è necessaria una
potatura massiccia.
Il momento giusto per tagliare:
• Siepe di latifoglie: Giugno e ottobre
• Siepe di conifere: Aprire e agosto
• Siepe a rapida crescita: da maggio ogni 6 settima-
ne circa
Fare attenzione agli uccelli che fanno il nido nella
siepe. Posticipare il taglio della siepe o tralasciare
l'area interessata.
Attenersi in ogni caso alle indicazioni di sicurezza.
10. Manutenzione
Prima di qualsiasi lavoro di manutenzione e pu-
lizia
- Spegnere il motore
- Attendere fino all'arresto del dispositivo di taglio
- Estrarre la pipetta della candela (ad eccezione del-
le impostazioni di marcia al minimo)
Non eseguire le operazioni di manutenzione nel-
le vicinanze di fiamme libere. Pericolo di incen-
dio!
Altre operazioni di manutenzione e pulizia diverse da
quelle descritte in questo capitolo possono essere
eseguite solo dal servizio clienti.
I dispositivi rimossi per la manutenzione e la pu-
lizia devono essere assolutamente riapplicati e
controllati in modo corretto.
Utilizzare solo pezzi originali. Pezzi diversi possono
portare a danni e lesioni non prevedibili.
Indossare guanti per evitare possibili lesioni.
Per garantire un utilizzo duraturo e affidabile della to-
sasiepi, eseguire regolarmente le seguenti operazio-
ni di manutenzione.
66 | IT
Verificare la presenza di danni evidenti sulla to-
sasiepi, quali
- fissaggi allentati
- componenti usurati o danneggiati
- dispositivo di taglio piegato, rotto o danneggiato
- Difetti di tenuta sul tappo del serbatoio e sulle linee
del carburante
Controllare la tosasiepi dopo ogni uso
- Usura, in particolare gioco di scorrimento del di-
spositivo di taglio.
- coperture o dispositivi di protezione montati corret-
tamente e intatti.
Le riparazioni o le operazioni di manutenzione ne-
cessari devono essere eseguiti prima dell'uso della
tosasiepi.
Lubrificazione del meccanismo
Lubrificare il riduttore ogni 20 ore di servizio.
1. Applicare l'ingrassatore a pressione sul nottolino
di lubrificazione (10).
2. Spremere un po' di grasso all'interno.
Regolazione della velocità al minimo (Fig. 10)
Quando il dispositivo di taglio continua a girare a
vuoto, occorre correggere il numero di giri a vuoto.
1. Lasciare riscaldare il motore per 3-5 minuti, fa-
cendolo funzionare (non a un numero di giri ele-
vato!).
2. Ruotare la vite di regolazione (C):
in senso orario
- Il numero di giri a vuoto aumenta (+)
in senso antiorario
- Il numero di giri a vuoto si riduce (–)
Rivolgersi al produttore qualora il dispositivo di taglio
continui comunque a funzionare a vuoto.
Non continuare mai a lavorare con il tosasiepi!
Pulire o sostituire il filtro dell'aria (Fig. 6)
Pulire regolarmente il filtro dell'aria da polvere e
sporco, per evitare
- Difficoltà di avviamento,
- Sbalzi di potenza
- Consumo di carburante eccessivo.
Pulire il filtro dell'aria circa ogni otto ore di servizio, in
caso di condizioni di polvere particolari.
1. Portare la leva di avviamento (starter) (4) su "Av-
viamento a freddo", in modo che on possano ac-
cedere particelle contaminanti nel carburatore.
2. Rimuovere il coperchio del filtro dell'aria (8).
3. Estrarre il filtro dell'aria (D) in gommapiuma.
4. Lavare il filtro dell'aria in una liscivia di sapone
tiepida. Non soffiare via le particelle contaminan-
ti, sussiste il pericolo di lesioni agli occhi!
www.scheppach.com

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5910402915