ITaLIanO
h ) Mantenere le impugnature e le superfici di presa
asciutte, pulite e senza tracce di olio o grasso. Impugnature
e superfici di presa scivolose non consentono di maneggiare e
controllare in modo sicuro l'utensile nel caso di imprevisti.
5) Uso e Manutenzione Della Batteria
a ) Ricaricare l'apparato esclusivamente con il
caricabatteria specificato dal produttore. Un caricabatteria
adatto a un determinato tipo di batteria può provocare il rischio di
incendio se utilizzato con un pacco batteria differente.
b ) Gli apparati elettrici vanno usati esclusivamente con i
pacchi batteria specificatamente indicati. L'utilizzo di ogni
altro pacco batteria crea rischio di lesioni e d'incendio.
c ) Se il pacco batteria non è utilizzato tenerlo lontano da
oggetti di metallo come fermagli, monete, chiavi, chiodi,
viti o altri piccoli oggetti metallici che possono provocare
un contatto dei terminali. Il corto circuito dei terminali della
batteria può provocare ustioni o un incendio.
d ) In condizioni di uso eccessivo è possibile che la batteria
espella del liquido; evitarne il contatto. In caso di contatto,
sciacquare abbondantemente con acqua. Se il liquido viene
a contatto con gli occhi, consultare un medico. Il liquido
emesso dalla batteria può causare irritazioni o ustioni.
e ) Non utilizzare un pacco batteria o un utensile
danneggiati o modificati. Le batterie danneggiate o modificate
potrebbero manifestare un comportamento imprevedibile, con la
possibilità di causare un' e splosione o un incendio.
f ) Non esporre una batteria o un utensile al fuoco o a
temperature elevate. L' e sposizione al fuoco o a una temperatura
superiore a 130 °C potrebbe provocare un' e splosione.
g ) Seguire tutte le istruzioni per la carica e non caricare
la batteria o l'utensile a una temperatura che non rientri
nell'intervallo di valori specificato nelle istruzioni. Una
ricarica effettuata in maniera scorretta o a una temperatura
che non rientra nell'intervallo di valori specificato potrebbe
danneggiare la batteria aumentando il rischio d'incendio.
6) Assistenza
a ) L'apparato elettrico deve essere riparato da personale
qualificato, che utilizzi ricambi originali identici alle parti
da sostituire. In questo modo viene garantita la sicurezza
dell'apparato elettrico.
b ) Non riparare le batterie danneggiate. Gli interventi di
riparazione sulle batterie devono essere eseguiti dal costruttore o
da fornitori di assistenza autorizzati.
AVVERTENZE DI SICUREZZA PER LE FORBICI DA
POTATURA
a ) Non usare le forbici da potatura in caso di maltempo,
soprattutto quando vi è il rischio di fulmini. In tal modo si
riduce il rischio di essere colpiti da un fulmine.
b ) Mantenere tutti i fili elettrici e i cavi di alimentazione
lontani dall'area di taglio. Potrebbero esservi fili elettrici
e cavi di alimentazione nascosti ed è facile tagliarli
accidentalmente con la lama.
c ) Afferrare le forbici da potatura solo dalle impugnature
dotate di superfici isolate, poiché le lame potrebbero
toccare accidentalmente fili elettrici nascosti. Un contatto tra
le lame e un filo sotto tensione metterebbe sotto tensione le parti
metalliche esposte delle forbici da potatura e potrebbe esporre
l'operatore a scosse elettriche.
58
d ) Tenere tutte le parti del corpo lontano dalle lame. Un
solo attimo di distrazione durante l'uso delle forbici da
potatura potrebbe provocare gravi lesioni personali.
e ) Mantenere sempre una posizione corretta e utilizzare
le forbici solo rimanendo in piedi a terra. Superfici scivolose
o instabili possono causare la perdita di equilibrio o di controllo
dell'utensile.
f ) Se si taglia un ramo sottoposto a tensione, prestare
attenzione all'effetto "molla". Quando la tensione nelle fibre
del legno viene rilasciata, il ramo, caricato come una molla,
può colpire l'operatore e causare lesioni personali.
g ) Non usare le forbici da potatura mentre ci si trova su
un albero, su una scala o su qualsiasi altra superficie poco
stabile. L'utilizzo le forbici da potatura in questo modo può
causare la perdita di equilibrio, la perdita di controllo e lesioni
personali.
h ) Durante la rimozione di materiale inceppato o durante
la manutenzione delle forbici da potatura assicurarsi che
il pacco batteria sia rimosso o scollegato. L'attivazione
accidentale delle forbici da potatura durante la rimozione
di materiale rimasto inceppato o l'esecuzione di interventi di
manutenzione su di esse può provocare lesioni personali gravi.
i ) Disattivare o staccare l'alimentazione delle forbici
da potatura ogni volta che si interrompe o si termina
il lavoro. Disattivando o togliendo corrente alle forbici da
potatura si evitano lesioni dovute all'azionamento involontario
dell'interruttore di accensione.
j ) Trasportare le forbici per il manico con la lama chiusa
e l'elettroutensile completamente spento. Se le forbici da
potatura vengono trasportate correttamente, si riduce il rischio
che vengano azionate inavvertitamente e che si verifichino lesioni
personali dovute alle lame.
k ) Usare sempre due mani quando si utilizzano le
forbici da potatura con asta e relativa prolunga. Tenendo
l'elettroutensile con entrambe le mani si previene la perdita di
controllo dello stesso.
l ) Per ridurre il rischio di folgorazione, non utilizzare mai
la forbice da potatura con asta e prolunga in prossimità
di linee elettriche. Il contatto con cavi elettrici o l'utilizzo in
prossimità di essi può causare gravi lesioni o folgorazioni che
possono causare la morte.
Rischi residui
Malgrado l'applicazione delle principali regole di sicurezza e
l'implementazione di dispositivi di sicurezza, alcuni rischi residui
non possono essere evitati. Essi sono:
• menomazioni uditive.
• Rischio di lesioni personali dovuti a particelle volatili.
• Rischio di bruciature causate da componenti che si arroventano
durante l'uso.
• Rischio di lesioni personali causate dall'uso prolungato.
Caricabatterie
I caricabatterie STANLEY FATMAX non richiedono alcuna
regolazione e sono progettati per funzionare nel modo più
semplice possibile.
Sicurezza elettrica
Il motore elettrico è stato progettato per essere alimentato con
un solo livello di tensione. Verificare sempre che la tensione
del pacco batteria corrisponda alla tensione della targhetta