IT
animali a meno di 2 metri dalla macchina;
se l'utilizzatore è in condizioni di stan-
chezza o malessere, oppure ha assunto
farmaci, droghe, alcool o sostanze nocive
alle sue capacità di riflessi e attenzione;
se l'utilizzatore non è in grado di tenere
saldamente la macchina con due mani
e/o di rimanere stabilmente in equilibrio
sulle gambe durante il lavoro.
6) Ricordare che l'operatore o l'utilizzato-
re è responsabile di incidenti e imprevisti
che si possono verificare ad altre perso-
ne o alle loro proprietà.
B) OPERAZIONI PRELIMINARI
⚠ PERICOLO! verificare che l'attrezzatura
sia correttamente assemblata alla mac-
china. Per montare o smontare l'attrezza-
tura agire sulle due viti di fissaggio mo-
strate in figura.
1) Durante il lavoro, occorre indossare un
abbigliamento idoneo che non costitui-
sca un impaccio per l'utilizzatore.
- Indossare abiti protettivi aderenti, dota-
ti di protezioni antitaglio.
- Indossare guanti, occhiali protettivi e
scarpe antitaglio con suola antiscivolo.
- Utilizzare le cuffie per proteggere l'udito.
- Non indossare sciarpe, camici, collane
e comunque accessori pendenti o larghi
che potrebbero impigliarsi nella mac-
china o in oggetti e materiali presenti sul
luogo di lavoro.
- Raccogliere adeguatamente i capelli
lunghi.
2) Prima di iniziare il lavoro, assicurar-
si che tutte le protezioni siano corretta-
mente montate.
C) DURANTE L'UTILIZZO
1) Lavorare solamente alla luce del giorno
o con buona luce artificiale.
2) Assumere una posizione ferma e stabile:
- evitare per quanto possibile di lavorare
con suolo bagnato o scivoloso o comun-
que su terreni troppo accidentati o ripidi
che non garantiscono la stabilità dell'o-
peratore durante il lavoro;
- evitare l'uso di scale e piattaforme in-
stabili;
- non correre mai, ma camminare e pre-
stare attenzione alle irregolarità del terre-
no e alla pre- senza di eventuali ostacoli.
3) Controllare che il regime di minimo
della macchina sia tale da non permet-
tere il movimento delle lame e che, dopo
un'accelerata, il motore torni rapidamen-
te al minimo.
4) Fare attenzione a non urtare violen-
temente la lama contro corpi estranei e
alle possibili proiezioni di materiale cau-
sato dallo scorrimento delle lame.
5) Fermare il motore, attendere l'arresto
delle lame. scollegare il cappuccio can-
dela e applicare la protezione delle lame:
- ogni qualvolta si lasci la macchina in-
custodita.
- prima di fare rifornimento di carburante.
6) Fermare il motore, attendere l'arresto del-
le lame, scollegare il cappuccio candela:
- prima di effettuare la pulizia delle lame.
7) Pericolo di lesioni! Allontanare qua-
lunque persona o animale domestico
ad almeno 2 m durante l'impiego della
macchina.
8) mantenere la velocità del motore al
livello richiesto per eseguire i lavori di ta-
glio e non aumentare mai la velocità del
motore oltre il livello necessario.
9) Evitare di far funzionare il motore a
tutto gas senza carico. Il funzionamento
13