it
Pulizia e manutenzione
Manutenzione di aspirapolvere e ac-
cessori
Pericolo di ferirsi con il rullo
spazzola rotante.
È possibile ferirsi sul rullo spazzola
rotante.
Spegnere l'aspirapolvere prima di
qualsiasi pulizia e manutenzione. A
tale scopo, utilizzare l'interrutto-
re On/Off sull'impugnatura.
Pericolo di scossa elettrica a cau-
sa della tensione di rete.
Se l'umidità penetra nel caricabatte-
ria, sussiste il pericolo di scossa elet-
trica.
Non immergere mai in acqua il cari-
cabatteria.
- Rispettare le indicazioni speciali di pu-
lizia per il contenitore polvere, v. il par.
"Pulire il contenitore polvere".
- Le parti e gli accessori in plastica
dell'aspirapolvere possono essere pu-
liti con un apposito prodotto per pla-
stica, reperibile in commercio.
Danni causati da detergenti non
adatti.
Tutte le superfici si graffiano facil-
mente. Tutte le superfici possono su-
bire anche alterazioni di colore o de-
colorazioni se si trattano con deter-
genti non adatti.
Non utilizzare mai prodotti abrasivi,
pulitori per vetro o detersivi multiuso
e prodotti per la pulizia contenenti oli.
136
Sistema di filtri (Fig. 25)
Filtro polvere fine (HX-FSF-2)
Prefiltro
Contenitore polvere
d Sportellino del contenitore polvere
Usare la funzione di
autopulizia ComfortClean (Fig. 26)
Prima di svuotare ogni volta il contenito-
re polvere e se la potenza aspirante cala,
eseguire sempre la pulizia del filtro pol-
vere fine.
In questo modo l'aspirapolvere ottiene
di nuovo subito il miglior risultato di pu-
lizia.
Ruotare il filtro polvere fine nel coper-
chio del contenitore polvere tre volte
di 180° in senso antiorario. Utilizzare
a tale scopo gli incavi.
Ruotandolo, si sente un rumore che è da
considerarsi normale in quanto imputa-
bile al normale funzionamento della fun-
zione di autopulizia ComfortClean.
Vuotare il contenitore polvere
(Fig. 27 - 31)
Vuotare il contenitore polvere al più tardi
quando nel contenitore la polvere ha
raggiunto il livello MAX.
Ruotare il coperchio del contenitore
della polvere nella direzione della frec-
cia fino alla prima battuta d'arresto.
Utilizzare a tale scopo le superfici di
impugnatura grigie (Fig. 27).
Estrarre il contenitore polvere verso
l'alto (Fig. 28).
Smaltire il contenuto nei rifiuti dome-
stici, se non vi sono componenti vieta-
ti.