Assistenza
a.
Far riparare l'attrezzo elettrico soltanto da
personale specializzato e qualificato e solo
utilizzando pezzi di ricambio originali. In que-
sto modo si garantisce il costante funzionamento
sicuro dell'elettroutensile.
Indicazioni di sicurezza per compressori
m Attenzione!
Quando si utilizza questo compressore adottare le
seguenti misure di sicurezza basilari per la protezione
contro scosse elettriche e contro il pericolo di lesioni
e incendi.
Leggere e osservare queste avvertenze prima di utiliz-
zare l'apparecchio.
Lavoro in sicurezza.
Prendersi cura degli attrezzi elettrici con dili-
1.
genza
- Mantenete pulito il proprio compressore per lavo-
rare bene e in sicurezza.
- Attenersi alle istruzioni di manutenzione.
- Controllare regolarmente la linea di allacciamen-
to dell'attrezzo elettrico e farlo sostituire da un
esperto in caso di danneggiamento.
- Verificare regolarmente i cordoni di prolunga e
sostituirli qualora fossero danneggiati.
2.
Estrarre la spina dalla presa
- In caso di inutilizzo dell'attrezzo elettrico, prima
della manutenzione e durante la sostituzione di
attrezzi, per esempio lama, trapano, fresa.
Verificare che l'attrezzo elettrico non sia dan-
3.
neggiato
- Prima di utilizzare l'attrezzo elettrico, controllare
scrupolosamente che i dispositivi di protezione o
le parti leggermente danneggiate funzionino cor-
rettamente.
- Controllare che le parti mobili funzionino corret-
tamente e non si blocchino, e che non siano dan-
neggiate. Tutti i componenti devono essere mon-
tati correttamente e tutte le condizioni devono
essere soddisfatte al fine di garantire un esercizio
perfetto dell'elettroutensile.
- Dispositivi di protezione e componenti danneg-
giati devono essere riparati o sostituiti in modo
conforme da un'officina specializzata riconosciu-
ta, salvo diversamente indicato nelle istruzioni
per l'uso.
50 | IT
- Non utilizzare cavi di collegamento difettosi o
danneggiati.
4.
Attenzione!
- Per la propria sicurezza personale, utilizzare solo
gli accessori e i dispositivi supplementari riportati
nelle istruzioni per l'uso o consigliati / indicati dal
produttore. L'utilizzo di elettroutensili e accesso-
ri diversi da quelli consigliati nelle istruzioni per
l'uso o nel catalogo può implicare un pericolo di
lesioni personali.
5.
Sostituzione del cavo di collegamento
- Se il cavo di collegamento è danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore o da un elettrici-
sta specializzato, al fine di evitare potenziali peri-
coli. Pericolo di scariche elettriche.
6.
Gonfiaggio degli pneumatici
- Controllare la pressione di gonfiaggio degli pneu-
matici subito dopo il gonfiaggio, utilizzando un
manometro adatto, per esempio presso una sta-
zione di rifornimento.
Compressori mobili su strada per il funziona-
7.
mento in cantieri
- Assicurarsi che tutti i flessibili e il valvolame siano
adatti alla pressione operativa massima ammes-
sa del compressore.
8.
Luogo di installazione
- Posizionare il compressore solo su una superficie
piana.
- Alle basse temperature al di sotto di 0°C, è vietato
avviare il motore.
- Non toccare i componenti caldi del compressore.
- Si consiglia di dotare i flessibili di alimentazione
di un cavo di sicurezza, per esempio una fune
metallica, in caso di pressione superiori a 7 bar.
- Evitare carichi pesanti sul sistema di tubazioni
impiegando raccordi portagomme per evitare la
formazione di punti di piegatura.
- Non inclinare il compressore per più di 30° dalla
verticale.
Ulteriori indicazioni di sicurezza
Non azionare il compressore in caso di pioggia.
In caso di utilizzo in combinazione con accessori di
spruzzatura (ad es. pistole da verniciatura), durante il
riempimento degli apparecchi a spruzzo, mantenere la
distanza dall'apparecchio e non spruzzare in direzione
del compressore.
www.scheppach.com