ITALIANO
4. PULIZIA E MANUTENZIONE
-
Spegnere e scollegare il dispositivo dalla presa di corrente e lasciarlo raffreddare
completamente prima di pulirlo o ripararlo.
-
Utilizzare un panno morbido e umido per pulire la superficie dell'apparecchio.
-
Non usare detergenti abrasivi per la pulizia né pagliette che potrebbero danneggiare la
superficie del prodottto.
-
Non sommergere il dispositivo nell'acqua e non pulire nessuna delle parti in lavastoviglie.
-
Pulire il serbatoio d'acqua, la vaschetta raccogligocce, il vassoio per bicchieri/tazze e le
altre parti smontabili periodicamente e asciugarle di nuovo.
-
Avviso: per pulire il filtro e il portafiltro, girare quest'ultimo verso sinistra, gettare via i
residui di caffè e risciacquarlo.
Pulizia dei depositi di minerali
1.
Riempire il serbatoio d'acqua con acqua e prodotto decalcificante secondo le proporzioni
indicate dal produttore del decalcificante.
2.
Collocare il braccio portafiltri con un filtro inserito.
3.
Premere il tasto di accensione e attendere che l'indicatore rosso e verde si accendino.
4.
Premere il tasto di preparazione del caffè e lasciare che la macchina eroghi 2 bicchieri
d'acqua. In seguito, premere di nuovo il tasto di preparazione del caffè per chiudere la
pompa e attendere 5 secondi.
5.
Collocare la caraffa sotto il vaporizzatore e girare completamente la manopola del vapore
verso sinistra (almeno 135º).
6.
Premere il tasto di preparazione del caffè e lasciare che la macchina eroghi 2 bicchieri
d'acqua. In seguito, premere di nuovo il tasto di preparazione del caffè per chiudere la
pompa e attendere 5 secondi.
7.
Riavviare il dispositivo e ripetere questi passaggi fino a che non rimanga acqua nel
serbatoio (almeno 3 volte).
8.
Preparare un caffè con acqua del rubinetto fino all'indicatore di MAX, senza caffè e ripetere
i passaggi precedenti fino a che non rimanga acqua nel serbatoio (almeno 3 volte).
64
POWER ESPRESSO 20 PROFESSIONALE