Smaltire l'imballaggio conformemente alle norme di tutela ambientale .
Tenere conto dei codici presenti sui vari materiali di imballaggio ed eventual-
mente separare i materiali effettuando una raccolta differenziata . I materiali di
imballaggio presentano codici costituiti da abbreviazioni (a) e numeri (b) con il
seguente significato:
1–7: materie plastiche,
20–22: carta e cartone,
80–98: materiali compositi .
AVVERTENZA
►
Durante il periodo di validità della garanzia, se possibile, conservare
l'imballaggio originale, per poter imballare adeguatamente l'apparecchio
in caso di intervento in garanzia .
Descrizione dell'apparecchio
Figura A:
1 Innesto per gli accessori
2 Interruttore a scorrimento Cool Shot
3 Commutatore
4 Cavo di rete
5 Occhiello di sospensione
6 Griglia di aspirazione dell'aria
7 Tasto di sbloccaggio "push"
Figura B:
8 Spazzola semitonda
9 Pinza per riccioli
0 Spazzola rotonda piccola
q Spazzola rotonda grande
w Spazzola doppia
e Bocchetta di messa in piega
r Tasca di conservazione
Dati tecnici
Tensione di rete
Assorbimento di potenza
Classe di protezione
■
18
│
IT │ MT
220 – 240 V ∼ (corrente alternata), 50/60 Hz
1000 W
II /
(isolamento doppio)
SWC 1000 D1