italiano
L'utente potrebbe inciampare, cadere e subire
gravi lesioni personali.
► Svolgere il lavoro con calma e concentra‐
zione.
► Se le condizioni di luce e di visibilità sono
scarse, non lavorare con l'arieggiatore.
► Usare l'arieggiatore da soli.
► Prestare attenzione agli ostacoli.
► Non ribaltare l'arieggiatore.
► Lavorare stando in piedi sul terreno e man‐
tenere l'equilibrio.
► Se compaiono segni di stanchezza, conce‐
dersi una pausa.
► Se si esegue l'arieggiamento o sfeltramento
su un pendio, arieggiare o effettuare il com‐
bing di traverso rispetto al pendio.
► Non arieggiare o effettuare il combing su
pendii più ripidi di 25° (46,6%).
■ L'utente potrebbe tagliarsi con il rullo in rota‐
zione. Ciò potrebbe causare gravi lesioni all'u‐
tente.
► Non toccare il rullo in rotazione.
■ Gli oggetti solidi che colpiscono il rullo in rota‐
zione possono danneggiare l'arieggiatore.
► Se un oggetto solido colpisce il rullo in rota‐
zione, spegnere l'arieggiatore, rimuovere la
batteria e controllare che l'arieggiatore non
presenti danni.
► Se l'arieggiatore è danneggiato: rivolgersi a
un rivenditore specializzato STIHL.
■ Se il rullo è bloccato da un oggetto e l'oggetto
viene rimosso mentre il motore è in funzione, il
rullo può muoversi e l'utente può subire gravi
lesioni.
► Spegnere l'arieggiatore ed estrarre la batte‐
ria. Solo a questo punto eliminare l'oggetto.
► Controllare che l'arieggiatore non sia dan‐
neggiato.
► Se l'arieggiatore è danneggiato: rivolgersi a
un rivenditore specializzato STIHL.
■ Se durante il lavoro l'arieggiatore mostra cam‐
biamenti o si comporta in modo anomalo, è
possibile che non sia in condizioni di sicu‐
rezza. Ciò potrebbe causare gravi lesioni per‐
sonali e danni materiali.
► Terminare il lavoro, spegnere l'arieggiatore,
rimuovere la batteria e rivolgersi a un riven‐
ditore specializzato STIHL.
■ Durante il lavoro, l'arieggiatore potrebbe pro‐
durre vibrazioni.
► Indossare dei guanti da lavoro.
► Concedersi delle pause dal lavoro.
78
► Se insorgono sintomi di problemi circolatori,
rivolgersi a un medico.
■ Se un oggetto estraneo urta il rullo durante il
lavoro, tale oggetto o parti di esso potrebbero
essere espulsi a velocità elevata. Ciò potrebbe
causare lesioni personali e danni materiali.
► Rimuovere eventuali oggetti estranei dalla
zona di lavoro.
► Marcare gli ostacoli (es. radici, ceppi) e
aggirarli.
■ Quando si rilascia la staffa di innesto il rullo
continua a girare per un breve lasso di tempo.
Potrebbero verificarsi gravi lesioni personali.
► Attendere che si arresti la rotazione del
rullo.
■ Se il rullo urta contro un oggetto solido, pos‐
sono formarsi scintille. Le scintille possono
provocare incendi in un ambiente altamente
infiammabile. Ciò potrebbe causare lesioni
gravi o mortali alle persone e danni materiali.
► Non lavorare in un ambiente altamente
infiammabile.
■ Qualora l'arieggiatore venisse poggiato su
superfici in pendenza, potrebbe scivolare acci‐
dentalmente. Ciò potrebbe causare lesioni
personali e danni materiali.
► Rilasciare l'arieggiatore solo se si trova su
una superficie piana e non vi è rischio di
scivolamento.
■ Qualora si appendessero oggetti al manubrio,
l'arieggiatore potrebbe ribaltarsi per il peso
eccessivo. Ciò potrebbe causare lesioni per‐
sonali e danni materiali.
► Non appendere oggetti al manubrio.
■ Se durante una pausa di lavoro l'arieggiatore
viene lasciato incustodito, potrebbe succedere
che persone non coinvolte o non istruite circa
l'uso possano avviare l'arieggiatore e ferirsi
gravemente.
► Se l'arieggiatore rimane incustodito, spe‐
gnerlo e rimuovere la batteria.
PERICOLO
■ Se si lavora in prossimità di cavi percorsi da
tensione elettrica, il rullo potrebbe venire a
contatto con tali cavi e danneggiarli. Ciò
potrebbe causare gravi lesioni personali o
mortali all'utente.
► Non lavorare in prossimità di cavi percorsi
da tensione elettrica.
■ Se si lavora durante un temporale, l'utente
potrebbe essere colpito da un fulmine. Ciò
potrebbe causare gravi lesioni personali o
mortali all'utente.
► In caso di temporale: non svolgere il lavoro.
4 Avvertenze di sicurezza
0478-670-9909-D