Herunterladen Diese Seite drucken

Tamron AF18-270mm F/3.5-6.3Dill VC LD Aspherical IF Macro Bedienungsanleitung Seite 10

Werbung

TALIANO
e
irat
peraver
e
scelto unobieltivo Tamron. Primadi utilizzare i l vostronuovo 0biettivo, Vi
o
mslßliarn
di leggerequestolibrettodi istruzjoni c onla massima attenzione. U namigliore
:nscenza dell'obiettivo e deltetecnichelotografiche.infatti,Vi permetterå di Ottenere immagini
liectellent
e
qualitä. Seusato etrattato conlad0Wta cura. C obiettivo Tamron v igarantirå annl d i
dendidefotografie
• Precauzioni utlll perpreveaireeventuallprobleml
_/ • !ntormaz
ioni
ye
aqqiunli
oltre a lte operationi
ütiÉiCÄZlONE•DELL€PÄRrI
alta,fig.W, se qpn
D Paraluce
Riferimento per il montaggio del paraluce
Indicatore per il bloccaggi0 del paraluce
O Anello fiitro
Attacco paraluce a baionetta
Ghiera di messa
a fuoco
Misura
delta
distanze
B) Indice delle distanze
9 Ghiera dello zoom
t Scaladelle lunghezzefocali
D Interruttore di btocco deilo zoom (Figg. '.31 e
Pulsante VC (Compensazione defle Vibrazioni)
g Commutatore AF/MF (Figg. [5 e 6)
indice
zoom
b Riterimento per il montaggio dell'obiettivo
b Attacco obietüvo/contaiti attacco obiettivo
Lunghezza focale
Massima apertura
Angolo di camp
Contigurazione ottica
Distaoza min. messa a fuoco
Max. rapporto ingrandimenlo
Diameiro Filtro
Lunghezza
Diamelro
Peso
Paraluce
• Le carattcristiche tecnlche ed osteoche Indlcate nel libretto di istruzJoni possono
mcdificho senza alcun preauiS0.
E
WPNTAR
É
ESiä0@fÅä
•come
montare l'obiettiuo
PO ave
DO
r t01t
o IIcoperch
io
posterlor
e
dell'obiettivo
,
chesi trovasulGilindro de"'oblettivo conIa suacontroparte posEzIonata
f0tocamera
,
quindiinserirel'obiettivo,
N e l cas
o
dimontaggi
o
con Oblgttwo Nikon, ruotare l'obiettivo insenso a ntiorario finché Scatta i n
posizio
ne
dibtoccaggi
o.
Nel c aso dimontaggio
orariofinchéscattain posizione di bloccaggio.
Come smontare
l'obiettivo
Premere il pulsantedi disinnestosullafotocamera.
N e l cas
o
dimontagg
10
con obiettivo Nikon, ruotare l'obiettivo illsenso o rario f inché
one
posiZi
dlbioccagg
io.
Nel caso d imontaggi
O
o
antiorari
finchéScatta in posizione di bloccaggio.
• Per
dettagli. c onsultate 10 istruzionldellaVostra totMamera.
te
Spcsta
il commutato
re
AFIMF dell'obiettivo suAF (Fig.
era
rotocam
Niko
n
d0tata d ighiera p erlaselezlone della modalitä dimessa a fuoco. impostate
ma
quest•ulti
suSoCe,successlvame
nte.
portate il selettore AFJMF
modali
AF.Pteme
te
e
parzialment
i' puisante discatto guardando
etfettue
Iamass
a
afuoco automatitament
e
tto
sogge
principa
le
appatcr
ä
nitido. Premete afondo i l pulsante discat-to per f 0tografare.
• Durant
e
l'utilizzonellamodalita AF,Interferire conlaghiera di messa a tuoC0 6, potrebbe
e
danneggiar
senamente il me-ccanlsmo
• L a gradazio
ne
di
indlcata alline digulda. IIpunb ettetdvo della t 'ßSBa fuoco
potrebb
e
ditterire l eggermtnte dalla distana indicata s ull'indice della (unghezza messa a
tucco.
•Permaggior
l
dettagli. consultate leistru2ioni della Vostra t otocemera.
Sposta
te
ilcommutator
e
AFIMF dell'obiettivo suMF (Fig, 6). Qualora utilizziate una
totocame
ra
NIkc
n
dotata d ighiera p er I aselezione della rntEitä dimessa a fuoco, impostate
ma
quest'ulti
suMe,successivam
ente,
portate il seiettore
M E Osserva
te
il soggett
o
nel m irino della fotocamera emettete afuoco manualmente
rapposit
a
ghier
a
finché IIsoggetto nonapparirå perfettamante
• Anc
he se noll
a modam
å
ME, ruotre laghierz dlmessa afuoco mentre premc ametå i 'tasto d i
scatt
o
pu
ö fate sicha 'aspia luminos
a
dl m essa afuoco siaccenda
• Controll
ate
e ilsoqgett
Ch
o
ail'infinito
appaia nitido n el m irino quando
'Matt
i
attune t olleranz
e
che consentono
una conetta mcssa aIuoco i nvarie sltuazioni
• Per maggior
i
dettagli, coßultate leistruzionl della toslralolocamera.
.
tondamentali
B003
13-270 mm
5055'
13/18
0.49m
72 mm
ICl mm
79,3 mm
550 g
AB003
allineate
IIriferimento
per i l montaggio
sull'attacco della
con obiettivo Canon. ruotare l '0bi9ttivo insenso
con obiettivo
Canon, ruotare l'oblettivo
insenso
Qualora utillzziate una
nella
nelmlrino: l'oblettlvo
eunaspla luminosa si accenderå quando i l
dell'obiettivn.
AFINFdell'obiettivo
nella m odalitå
nitidO.
quando iløggettoå nitido.
afuoco, Lamodalitå
*inlinito• Otfre
discatto.
LaVC(Compensazione delleVibreZiono un meccanismo cheriducele sfocature delleimmagini
neltefotografie manuali. P ermette di effettuare scatticonunavelocitä dell'otturatore a l massimo 4
volte pjü lenta rispetto a quando non la si utilizza.
*Secondo misurazionioasate
variarein baseacre conåzioni di scatto e all'opetatore.
Come usare il meccanismo
La VCs' pub usarenella modalitäAFo ME
1)Attivate l•avc0.
*Disatlivare Ia VCquando non Ia si usa
2)Prernete leggermente II pulsante dl scattoperverificarereffetto deltaVC.
Quando si premeil pulsante di scattofinoa metä. necessario circa I secondo primacheIa
VCfornisca un immagine stabile.
Per cause dcvute alle modalitä dl funzionamento della VC,dopo che
pulsante di scatto possEblteChel'immagine nel mirino risulti instabile.
'La
VC efficace per fare fotografie manuali nelle seguenti condizioni.
• unghi cul
iiiuminazione
• L-uoghl in cui vietatol'usodelflash
• Condizioni d i equilibrio precario
• sequenza di fotografie di oggettiin movimento
• La VCpuönon esseredel tutto efficace nei casi seguenti:
• Scatti realizati su velC01i in rapido motimento
• Scatto durante eccessuvc movimento delta totocamera.
• perfaref0tograne conesposizioni prolungate, disattvatelaVCSeattvata.iaVCpub
funnonare correttamente.
*Consultare"Misuredi cautela per l'uscdell'B003" suun fogl(oseparato fomitoin d0hZione conie
mlsuredj cautela per ogni montagqi0.
alle
discatto poslbile chel' immagine
malfunzionamento.
• Quando atlivata, La VCconsumal'alimentaziorE della meccNnarotogranæe porquestodimlnulsce
il numerodi lotagraueche si pcssono scattare.
• Quatorgsi ut[lizzi la fotocameracon la VCattivata. subito dopoaverepremutaa met* il putsanlc
di scatto oppurecirca 2 secondidopoaverlo rilasciato sentirete un "click". Questorurnore,
tuttaviap Ödavuto all'altlvazlonø d elmoccanismo d i bloccagqlo d ellaVCo noncostituisce
malfunzlonemento.
• Quando si utilizza i) cava13ettoImpostarø it pulsante VD SUOFF.
• Anchese sl é rilasclalo il pulsantodi scatto,Yattjvazlonødel moccantsmodl btoccaggio
richiederacirca 2 secondiduranteI quail la VCrimanaaccesa,
Q" •Quando otiottivo Y iene rlmossc dalla f otocameta
rumoreproveniente d an•oblettiyo s o
quando. con latolccamera accesaF i 'obiettiyosat* montato.
a
• LaVCsi attivapremendo leggermente i l pulsante discatto rimane attivatapet circa2
che 10 si
rilasciato_
• La VC si
usare nega modalitåAf o MF.
USODELLÖ
Ciif._figg.fjll
g
Fuctare l aghiera d elto zoom (9 dell ' ObiettiV0
totocamera p erimpcstare l 'immagine a llalunghezza focaledesiderata,
II meccanismo di bloccodellozoompermettedi evitareCheII bari10tto dell'obiettivoSiallunghi
accidentalmente
peril suostesso peso aurante i i trasporto a spalla. P ernoncorrere questo
schio. blcccata l'obiettivo in posi2ione 18mm.
• Attivaziona del meccanismo di blocco deflo zoom
In
I) Bloccc: portate l'obiettivo inposizione
f0tocamera f inché IeIlnee indicatrice nondsuiteranno alllneate. Inquesto modo ii basilottc
verrå bloccato.
2)Sblocco: spostate l'interruttcre
baritotto poträ essere regolatc per'ozoom.
• Vinterruttcre di blocco
sultalocalea18mm, N on forzate "interruttnre di blocco e noncerate di ruotareil baritotto
dell'oblettivo quando
• Anche sebloccato, l'oblettivo pubcomunquo ossere usato perlotografate con'a Cocate d l
18mm.
• II meccanismo di blocca deltozoom serve adevitare ostensioni accidentali deibarilotto
dell'ob]ettlvoduranteII trasporto.L'obletuyopotrebbecembiareia sua distanzafocale
durante u n•esposizicoe
Un paraluce abaionetta
viene ( omito i ndotæione come a ccessorio
s'consiglia d itotografare conil paraluce montato p erelimlnare il rischio Che eventuale luce
parassita possa r ovinare i 'immaginae
osservate I eprecauzioni riportate di seguito.
•Montaggiodelparaluce (Rit.Figg. e O)
Allineare il Rlterimento peril montaggiO d elparaluce sulparaluce conIIcorrispondente
segno 5) sull'0hiettivo
(ocon l'indicatore
paraluce sull'attacco abaionetta (Fig. G I)eructatelo insenso o rario perfissarlo.
ruotando
Ouand0 m ontate IIparaluce, tenete benferme la ghiera di messa afuocoequella dellozoom
per impedirerotazioni a ccidentali.
• Fate attenzlone
cheIrlfEimentl dimontaggio tel paraluce colrddana p erfettamervu
uOliaat2 z oom conlungtwae
Un improprio
montaggio paralucc con oblattivi zoom grandangolari
zone in ombra nelle vtstre Immaginl.
Come riporreil paraluce (Rif.Fig.[ft)
1)Potete riporre ilparatuce
robiettivo e a!lineate l"ndicatore peril bloccaggi0 con "indicatore (TAMRON
paraluce
2)Ruotate
il paraluce
insenso orario finché il segno indicatore
(Fig.[11)
criteri della ditta. I risultati della compensazioae, i nollre, possono
VC
dl funzionanwntOde1taVC, dopo
premutaa meb il putsante
mirim risuiti Imtabile ma
nonccsdtuisce
quando laVCé attjvata, potreste awenire u n
CIO, t uttavia.noncostituisce maltunzionamento. r umore
mentre s i guarda a ttraverso ii mirino d elEa
18mm. spostate I'jntenuttore
O verso ' a
neila d irezlone
opposta alla fctocamem.
zoom O nanpubessenanivato sel'obiettigo non impCStat0
bloccato.
prolungata sewiene u tilizzato c onangoll diriprnarldotti o elevati.
standard.
Se IaVostra f otocameta d0tata d iflash incorporato,
della s caia d elle distanze).
premete leggermente
grandangolari
(adesempld dl3Smm opii).
potrebbe
fissand010
a!contrario
sul!'obiettivo.
Puntate
(•)non sam visibile inatto
premuto a metä il
dopo
inquesto modo
Ouando possibile,
il
quanda
cats-are
vaste
"apertura
verso
O)sul

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

B003