7.1
Note sull'installazione
Osservare le seguenti istruzioni:
•
Se possibile, utilizzare la canalina originale o altre opzioni idonee, quali bordi di rivestimento, griglie di
ventilazione o tappi ciechi, per instradare i cavi. Se non fossero presenti aperture, sarà necessario pratica-
re dei fori per i cavi.
•
Ove possibile posare i cavi all'interno del veicolo. Tuttavia, se fosse necessario posare i cavi all'esterno
del veicolo, verificare che siano fissati in modo sicuro (mediante fascette serracavi supplementari, nastro
isolante, ecc.).
•
Proteggere ogni apertura realizzata negli alloggiamenti del veicolo affinché non penetri acqua, ad esem-
pio introducendo il cavo con materiale sigillante e spruzzando del sigillante sul cavo e sulla guaina.
NOTA Non iniziare a sigillare le aperture finché tutti i lavori di installazione della telecamera
non saranno stati completati.
7.2
Punto di montaggio
Osservare quanto segue:
•
La superficie di montaggio della videocamera deve essere solida.
•
L'area sulla scocca del veicolo, sulla quale verrà installata la telecamera, deve essere sufficientemente so-
lida per consentire il montaggio della telecamera in sicurezza.
•
Le telecamere devono essere montate nel punto più alto possibile e quanto più vicino al centro del vei-
colo.
fig.
•
Il punto di montaggio della telecamera deve essere perpendicolare quanto più possibile.
fig.
alla pagina 2
7.3
Posizionamento delle telecamere
1.
Se necessario, posizionare un 1 cm distanziale sotto la staffa della telecamera per evitare che il relativo cavo
venga schiacciato o danneggiato.
fig.
alla pagina 3
2. Fissare le telecamere con del nastro adesivo nella posizione desiderata.
fig.
alla pagina 3
3. Assicurarsi di rispettare le distanze indicate.
fig.
alla pagina 4
4. Collegare il sistema di telecamere (fig. ) in base allo schema elettrico (fig. ).
fig.
alla pagina 4
68
alla pagina 2
fig.
alla pagina 5