ITALIANO
Istruzioni originali e complete
1 - AVVERTENZE E PRECAUZIONI GE NERALI PER
LA SICUREZZA
l Attenzione! – Istruzioni importanti per la sicurezza: conservare queste istruzioni.
l Attenzione! – Per la sicurezza delle persone è importante rispettare queste istru-
zioni; pertanto, prima di iniziare il lavoro, leggere attentamente questo manuale.
l Il presente manuale è destinato solamente al personale tecnico qualificato per l'istallazione.
l Considerando i pericoli che si possono verificare durante l'installazione, per la massima
sicurezza delle persone è necessario che l'installazione avvenga nel pieno rispetto delle
leggi, delle norme e dei regolamenti attualmente vigenti sul territorio.
l L'apertura del contenitore e tutti i collegamenti elettrici devono essere eseguiti in assenza
di tensione elettrica.
l In conformità alle regole di installazione elettrica, installare nella rete di alimentazione un
dispositivo di disconnessione elettrica che assicuri la disconnessione completa dalla rete
nelle condizioni della categoria di sovratensione III. Questo dispositivo non è fornito con
il prodotto.
l L'installazione dell'interfaccia deve avvenire preferibilmente all'interno di un quadro elet-
trico dotato di una guida DIN per l'ancoraggio di moduli.
l Rispettare scrupolosamente i collegamenti elettrici previsti. Un collegamento errato può
provocare guasti o situazioni di pericolo.
2 - DESCRIZIONE DEL PRODOTTO E DE-
STINAZIONE D'USO
TTPCI è un dispositivo elettronico che permette di interfacciare i prodotti Nice con altri si-
stemi di automazione. Le interfacce standard (seriale / ethernet) consentono di gestire e co-
mandare i prodotti Nice attraverso il canale di comunicazione "BusT4". Inoltre la presenza
di 4 ingressi opto-isolati e di 4 uscite a relè consentono la gestione di segnali di input e di
carichi elettrici. La forma esterna del prodotto è un modulo che consente di essere installato
all'interno di un quadro elettrico provvisto di una guida DIN per l'ancoraggio.
3 - CARATTERISTICHE TECNICHE (limiti d'impiego)
l Alimentazione: 90-240 Vac; 50/60Hz. l Isolamento: Classe II. l Consumo: 2 W (in
stand-by); 4 W (massimo). l Temperatura di funzionamento: da -10°C a +50°C l Tem-
peratura di stoccaggio: da -40°C a +70°C l Ingressi: 4 ingressi di tipo opto-isolati: •
Bassa tensione min/max: 12VDC / 30VDC. • Alta Tensione min/max: 12VAC / 250VAC.
Nota – Nel rispetto delle normative di sicurezza, gli ingressi devono essere utilizzati tut-
1 – Italiano
ti in bassa tensione, oppure in alta tensione. Non sono ammesse configurazioni miste. l
Uscite: 4 uscite del tipo a relè: • Bassa tensione: tensione di esercizio a 24VDC; corrente
di esercizio a 2A @ 30VDC resistivo. • Alta Tensione: tensione di esercizio a 250VAC; cor-
rente di esercizio a 2A @ 250VAC resistivo. Nota – Nel rispetto delle normative di sicurezza,
i relè di uscita devono essere utilizzati tutti in bassa tensione, oppure in alta tensione. Non
sono ammesse configurazioni miste. l Porte: una porta RS232; una porta "BusT4"; una
porta Fast Ethernet.
–––––––––
Avvertenze • Le caratteristiche tecniche sono riferite alla temperatura ambientale di 20°C.
• Nice S.p.a. si riserva il diritto di modificare i prodotti mantenendone comunque la destina-
zione d'uso e le funzionalità essenziali.
4 - COLLEGAMENTI ELETTRICI
4.1 - Alimentazione
Attenzione! – Il collegamento alla rete elettrica deve essere eseguito da personale esperto
e qualificato, in possesso dei requisiti richiesti e nel pieno rispetto delle leggi, delle norme e
dei regolamenti locali.
L'interfaccia è alimentata con una tensione di 230Vac, 50/60Hz. Eseguire i collegamenti
elettrici come indicato nella fig. 1.
Interfacce di connessione
1
BusT4
busT4
Ethernet 10/100 Mbit
Terminazione
del "BusT4"
attivata
disattivata
Ethernet
RS232
N L
N
L
RS232
Neutro
Collegamenti elettrici
Fase