5.4
Anomalie di funzionamento
Durante le abituali operazioni di lavoro, possono essere rilevate anomalie che coinvolgono il funzionamento della
macchina FALCO EVO 624 S / 628 S (IT). Nella seguente tabella vengono elencate le possibili anomalie per le quali
non si rende necessaria la prestazione di un operatore qualificato.
i
Per velocizzare l'intervento è importante indicare nella segnalazione i dati riportati sulla targhetta di identificazione
(etichetta posizionata sul lato posteriore del FALCO EVO 624 S / 628 S (IT)) e il tipo di guasto.
!
Qualsiasi intervento sull'impianto elettrico, idraulico o pneumatico va eseguito esclusivamente da personale qua-
lificato che dispone di idonea formazione.
i
Se il problema persiste contattare il servizio assistenza.
Anomalie
Utensile torretta
Il rullino dell'utensile torretta è bloccato
Piatto di serraggio / Corsie mobili / Griffe di bloccaggio
Il piatto di serraggio non gira in nessuna delle due
direzioni.
Il piatto di serraggio gira in senso antiorario.
Il piatto di serraggio trasmette una coppia
insufficiente (poca forza).
Le corsie mobili non bloccano correttamente il cer-
chione.
Le griffe di bloccaggio non bloccano correttamente
il cerchione.
Stallonatore
Lo stallonatore non ha forza sufficiente per stallo-
nare la ruota.
Manometro
Non esce aria dal tubo di gonfiaggio quando si pre-
me il pedale.
Tab. 15:
Anomalie
SICAM srl soc. Unip
Impiego | FALCO EVO 624 S / 628 S (IT) | 201
Rimedio
ll rullino non è lubrificato o è sporco, procedere dunque alla pulizia e successi-
vamente alla lubrificazione.
R Verificare che la tensione di rete e la tensione indicata sulla targhetta di
identificazione coincidano.
R Controllare che la spina di rete sia inserita correttamente nella presa.
Richiedere l'intervento di un elettricista qualificato o personale opportunamen-
te formato.
R Verificare che la tensione di rete e la tensione indicata sulla targhetta di
identificazione coincidano.
R Far verificare il corretto collegamento delle fasi nella spina da un elettricista
qualificato.
R Verificare il corretto collegamento pneumatico della macchina alla rete
pneumatica.
R Verificare che la pressione di rete non sia inferiore al valore minimo della
pressione di esercizio della macchina.
R Agendo sul gruppo filtro, regolare la pressione di esercizio della macchina fi-
no ai valori consigliati dal costruttore.
Controllare lo stato integro dei cunei di presa e se usurati sostituirli.
R Verificare il corretto collegamento pneumatico della macchina alla rete
pneumatica.
R Verificare che la pressione di rete non sia inferiore al valore minimo della
pressione di esercizio della macchina.
R Agendo sul gruppo filtro, regolare la pressione di esercizio della macchina fi-
no ai valori consigliati dal costruttore.
R Sgonfiare completamente il pneumatico prima di stallonare.
R Verificare il corretto collegamento pneumatico della macchina alla rete
pneumatica.
R Verificare che la pressione di rete non sia inferiore al valore minimo della
pressione di esercizio della macchina.
R Agendo sul gruppo filtro, regolare la pressione di esercizio della macchina fi-
no ai valori consigliati dal costruttore.
R Invertire i tubi che sono collegati al manometro.
it
|
2020-04-16
1 695 108 768