I
3.11 Accessori
D1
Cavo seriale (L = 4 m) per il collegamento di max. 4 Quick Read a pulsantiera
esterna, pedale o PC (9 poli); distanza tra Quick Read = 300 mm
D2
Cavo seriale (L = 4 m) per il collegamento di max. 4 Quick Read a pulsantiera
esterna, pedale o PC (9 poli); distanza tra Quick Read = 600 mm
E
Cavo seriale (L = 2 m) per collegamento di un Quick Read a pulsantiera esterna,
pedale o PC (9 poli)
F
Pulsantiera per comandi esterni di azzeramento, ciclo dinamico e trasmissione dati
a PC
G
Cavo di alimentazione (L = 2 m) pre pulsantiera (l'alimentazione viene presa dal
Quick Read)
H
Cavo seriale (L = 3 m) per collegare la pulsantiera al PC (9 poli)
I
Pedale con cavo (L = 1,5 m) per collegamento a pulsantiera o a Quick Read
(in questo caso il cavo E è necessario)
Pedale
Il pedale può essere usato per eseguire l'azzeramento remoto del Quick Read o misure
dinamiche.
3.11.1
Azzeramento remoto con il pedale
1.
Qualora venga usato un solo Quick Read, collegarlo al pedale I (codice 6738099030)
tramite il cavo seriale E (codice 6739696157); in caso di più Quick Read (max. 4)
usare il cavo seriale D1 o D2 (codice 6739696299 o 6739696300 rispettivamente)
2.
Entrare in modalità programmazione
3.
Programmare in ciascun Quick Read un diverso numero identificativo (variabile SYST.
ID)
4.
Programmare in ciascun Quick Read la variabile COM.MODE = i/o zero (tutti i Quick
Read devono avere la stessa programmazione)
5.
Premere il pedale
•
Su ciascuna unità viene prima visualizzato ZEROED, poi il valore 0.000
3.11.2
Come eseguire elaborazioni dinamiche con il pedale
A) Con un solo Quick Read
1.
Collegare il pedale I (codice 6738099030) al Quick Read mediante il cavo seriale E
(codice 6739696157).
Capitolo 3. Installazione
25