Herunterladen Diese Seite drucken

Teka 227647 S41 Gebrauchs- Und Montageanweisung Seite 83

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Istruzioni di montaggio
Indicazioni di sicurezza per il montaggio
Istruzioni di montaggio
dei mobili da cucina
• Impiallacciature, collanti o rivestimenti plastici sui mobili adia-
centi devono essere termoresistenti (min. 75°C). Se non sono
sufficientemente termoresistenti, potrebbero deformarsi nel
tempo.
• Ad apparecchio montato deve anche essere assicurata la pro-
tezione dal contatto accidentale con i cavi elettrici.
• Se si rispettano le distanze minime prescritte è permesso
applicare dei pannelli decorativi in legno massiccio sul bordo
posteriore del piano di lavoro.
• Devono anche essere rispettate le distanze minime dei ritagli
del piano sul lato posteriore come indicato nelle illustrazioni di
montaggio.
• Mantenere una distanza di sicurezza laterale dai pensili di
almeno 50 mm. Il rivestimento laterale del pensile deve essere
di materiale resistente al calore. Per esigenze tecniche di
lavoro, la distanza laterale dai pensili deve essere di almeno
300 mm.
• La distanza minima da osservare tra le cappe aspiranti e la
superficie di cottura deve corrispondere come minimo a quella
indicata nelle istruzioni di montaggio della cappa aspirante.
• I materiali di imballo (p.es. fogli di plastica, polistirolo espanso,
chiodi, ecc.) devono essere tenuti lontani dai bambini, perché
potrebbero risultare pericolosi per la loro incolumità. Potreb-
bero infatti inghiottirne le parti piccole o rischiare il soffoca-
mento giocando con le pellicole di plastica.
Incasso
Avvertenze importanti
• Se si trovano altri mobili (pareti laterali, cassetti, ecc.) sotto il
piano di cottura, evitare il loro contatto installando un doppio
fondo ad una distanza minima di 20 mm dal lato inferiore del
piano di cottura. Il doppio fondo deve poter essere rimosso
solo utilizzando appositi attrezzi.
• A causa del pericolo d'incendio assicurarsi che non ci siano
mai oggetti infiammabili o deformabili per apporto di calore in
diretta prossimità del piano di cottura.
Guarnizione del piano di cottura
Controllare, prima del montaggio, che la guarnizione del piano di
cottura sia collocata a dovere.
• Si devono evitare infiltrazioni di liquidi tra la cornice del piano
di cottura e il piano di lavoro, oppure tra il piano di cottura e la
parete, che potrebbero ricadere sugli elettrodomestici sotto-
stanti.
• Se il piano di cottura è montato in una superficie di lavoro non
piana, come p.e. quelle con rivestimenti di ceramica o simili
(piastrelle etc.), si deve provvedere alla rimozione della guarni-
zione che si trova eventualmente sul piano di cottura e
all'ermetizzazione della superficie di cottura utilizzando mate-
riali per guarnizione di plastica.
• Non fissare il piano di cottura utilizzando silicone, perché
non permetterebbe di smontare, se necessario, il piano di cot-
tura senza danneggiarlo.
Ventilazione
• La parete posteriore del mobile inferiore deve essere aperta
all'altezza dell'intaglio della superficie di lavoro per assicurare
un'adeguata ventilazione.
• Occorre rimuovere la traversina frontale del mobile affinché si
crei un'apertura per la circolazione dell'aria sotto il piano di
lavoro per tutta la larghezza dell'apparecchio.
• Rimuovere i possibili listelli trasversali che si trovano nell'area
inferiore d'intaglio del piano di lavoro.
• La distanza tra il piano di cottura ad induzione e i mobili da
cucina o gli apparecchi da incasso deve essere tale da garan-
tire una sufficiente ventilazione ed un sufficiente scarico
dell'aria.
• Le aperture di ventilazione e scarico devono essere separate
termicamente tra di loro per mezzo della schermatura in dota-
zione. In tal modo si evita il ritorno d'aria riscaldata al lato di
aspirazione dell'aria fredda.
• Attenzione! La protezione non deve coprire le aperture di ven-
tilazione e di scarico. Eventualmente procedere ad un'ade-
guata riduzione fino all'appoggio mobile/apparecchio ad
incasso.
• Evitare un eccessivo surriscaldamento inferiore, causato per
esempio da forni sprovvisti di ventilatore a corrente trasver-
sale.
• Non utilizzare il piano di cottura se nel forno è in corso il pro-
cesso di pirolisi.
Schermatura
Intaglio del piano di lavoro
Ritagliare il piano di lavoro in modo preciso servendosi di una
sega dalla lama rettilinea e resistente o di una fresatrice verti-
cale. Le superfici dell'intaglio devono quindi essere sigillate per
evitare la penetrazione di umidità.
Il piano di cottura deve essere ritagliato attenendosi agli schemi
allegati.
La superficie di cottura in vetroceramica deve essere in perfetta
posizione orizzontale e a filo con il perimetro dell'intaglio.
Un'installazione sotto tensione potrebbe significare la rottura
della piastra. Controllare che la guarnizione del piano di cottura
sia collocata a dovere.
Il piano di cottura va fissato o con delle clip oppure con delle lin-
guette.
I
Schermatura
Parte inferiore del piano
di cottura
davanti
83

Werbung

loading