Herunterladen Diese Seite drucken

Beninca RF Bedienungsanleitung Seite 6

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
DESCRIZIONE
Radiotrasmettitore per bordi sensibili per applicazione su ante mobili conforme alla normativa EN 12978.
Consente la comunicazione bidirezionale via radio tra il dispositivo sul bordo mobile e il ricevitore SC.RF
installato a bordo della centrale di comando.
E' disponibile in 2 versioni (Fig.1):
1 RF*: Alimentato con due batterie tipo AA alcaline.
2 RF.SUN: Alimentato da due batterie NIMH ricaricate per mezzo del pannello solare SUN (Fig.1-rif.3) da
installare sull'anta mobile.
In entrambi i modelli è possibile utilizzare sia bordi sensibili di tipo resistivo (8K2) sia bordi di tipo meccanico
con contatto normalmente chiuso.
FUNZIONAMENTO
In figura 2 è rappresentata una tipica installazione del trasmettitore RF.SUN sull'anta di un motore scorre-
vole.
1
Trasmettitore RF o RF.SUN, invia a mezzo radio al ricevitore SC.RF lo stato del bordo sensibile.
2
Bordo sensibile resistivo o meccanico.
3
Pannello solare SUN, provvede alla ricarica della batteria interna all'RF.SUN
4
Ricevitore radio SC.RF, replica lo stato del bordo sensibile alla centrale di comando.
Note: SC.RF dispone di due distinti canali di comunicazione, ognuno dei quali può memorizzare fino a 4
dispositivi RF/RF.SUN, è pertanto possibile installare fino ad un massimo di otto bordi sensibili.
Ogni trasmettitore richiede una procedura di apprendimento per la comunicazione con il ricevitore, utiliz-
zando il pulsante S1 (Fig.3) come indicato nel manuale fornito con SC.RF.
COLLEGAMENTI (Fig.3)
1-2
Ingresso contatto bordo sensibile.
3-4
Ingresso alimentazione da pannello solare.
3- nero (bianco)
4+ rosso (marrone).
J1
Ponticello di selezione alimentazione.
Ponticello aperto: il dispositivo è alimentato solo dalla batteria interna
Ponticello chiuso: il dispositivo è alimentato dalla batteria interna, la cui ricarica è affidata al pannello
SUN.
J2
Ponticello di selezione bordo sensibile.
Ponticello aperto: bordo meccanico
Ponticello chiuso: bordo resistivo 8K2
FISSAGGIO (Fig.4)
A
Fondo
B
Viti fissaggio a parete
C
Circuito stampato
D
Viti fissaggio
E
Predisposizione passaggio cavi
F
Viti chiusura
I
Vano per due batterie AA 1.5V
SOSTITUZIONE BATTERIA
Le batterie alcaline in dotazione con il dispositivo RF, dopo un certo periodo, più o meno prolungato a se-
conda delle condizioni di utilizzo, richiedono la sostituzione.
Possono essere sostituite da normali batterie alcaline formato AA.
Le batterie NiMh in dotazione con SUN.RF, hanno una durata molto maggiore, la loro sostituzione avviene
solo al termine della capacità di ricarica, e devono essere esclusivamente con batterie analoghe.
Tutte le batterie sono rifiuti speciali!
Non disperderle nell'ambiente ma smaltirle secondo le normative vigenti
6
RF / RF.SUN

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Rf.sun