12.1.1 Pulizia esterna
• Pulire regolarmente l'apparecchio con un panno
umido e del sapone molle.
• Non utilizzare detergenti o solventi, Queste potreb-
bero attaccare le parti in plastica dell'apparecchio.
• Assicurarsi che non possa penetrare acqua all'inter-
no dell'apparecchio.
12.1.2 Pulizia interna (Fig. 10)
Per pulire l'interno dell'apparecchio, rimuovere la la-
miera di copertura (9):
1.
A tal fine, rimuovere le viti (26) con un cacciavite a
croce (non contenuto nella fornitura).
2.
Rimuovere il coperchio (9).
3.
Soffiare con aria compressa a bassa pressione
l'interno del dispositivo.
4.
Applicare nuovamente il coperchio (9).
5.
Inserire di nuovo le viti (26) e serrarle.
12.2 Manutenzione
12.2.1 Cuscinetto (Fig. 1)
• Lubrificare i punti di appoggio (10) dei rulli di rin-
vio al più tardi dopo circa 50 ore di servizio con un
grasso di alta qualità per macchine.
All'interno dell'apparecchio non vi sono altri compo-
nenti da sottoporre a manutenzione.
12.2.2 Spazzole di carbone
In caso di sviluppo eccessivo di scintille, fare control-
lare le spazzole di carbone da un elettricista specia-
lizzato.
ATTENZIONE
Le spazzole di carbone possono essere sostituite solo
da un elettricista specializzato.
12.2.3 Cavo di rete
Se il cavo di rete è strappato, tagliato o danneggiato
in altro modo, deve essere immediatamente sostituito.
Non lubrificare i cuscinetti del motore e le parti interne!
12.3 Informazioni di assistenza
Occorre notare che in questo prodotto i seguenti com-
ponenti sono soggetti a naturale usura o usura legata
all'uso e sono richiesti i seguenti pezzi come materiali
di consumo.
Pezzi soggetti a usura*: Spazzole di carbone, lama per
sega, inserto da banco
* Non necessariamente compreso nel contenuto della
fornitura!
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso
il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il codice
QR che si trova in prima pagina.
12.4 Ordine di pezzi di ricambio
In caso di ordine di pezzi di ricambio (tramite il servizio
si assistenza telefonica) è necessario indicare quanto
segue:
• Tipo di apparecchio
• Numero articolo dell'apparecchio (è reperibile
nell'imballaggio o nelle istruzioni per l'uso)
13. Stoccaggio
Conservare l'apparecchio e i suoi accessori in un luo-
go buio, asciutto, al riparo dal gelo e non accessibi-
le a bambini. La temperatura di stoccaggio ideale è
compresa tra 5 e 30 °C. Conservare l'elettroutensile
nell'imballaggio originale.
14. Smaltimento e riciclaggio
Avvertenze per l'imballaggio
Avvertenze relative alla legge sui dispositivi elet-
trici ed elettronici (ElektroG)
I dispositivi elettrici ed elettronici usati non
rientrano nei rifiuti domestici, ma devono
essere trattati e smaltiti in modo separato!
• Le batterie o gli accumulatori utilizzati non integrati
nel dispositivo usato devono essere rimossi prima
della consegna, senza distruggerli! Il loro smalti-
mento è regolato dalla legge sulle batterie.
• I proprietari o gli utilizzatori di dispositivi elettrici ed
elettronici sono tenuti per legge a restituirli al termi-
ne della loro durata utile.
• L'utente finale è responsabile in prima persona per
la cancellazione dei suoi dati personali in relazione
al dispositivo usato da smaltire!
• Il simbolo del bidone della spazzatura barrato indica
che i dispositivi elettrici ed elettronici non possono
essere smaltiti insieme ai normali rifiuti domestici.
www.scheppach.com
Il materiale d'imballaggio è ricicla-
bile. Si prega di smaltire gli imbal-
laggi nel rispetto dell'ambiente.
IT | 67