L'apparecchio eseguirà automaticamente 2 cicli completi di preparazione del caffè.
Quando il display visualizza il menu di selezione delle bevande, premere il tasto "acqua calda"
segnalato che è in corso il preriscaldamento dell'apparecchio. Una volta terminata la fase di preriscaldamento, un
messaggio invita l'utilizzatore a posizionare un recipiente sotto l'ugello del vapore. È quindi possibile iniziare l'erogazione
dell'acqua calda, premendo di nuovo il tasto "acqua calda"
Per interrompere la funzione acqua calda, basta premere su qualsiasi tasto.
Se l'ugello è otturato, sturarlo con uno spillo. La quantità massima di acqua calda per ciclo è limitata a 300 ml.
Il vapore serve per far schiumare il latte occorrente, ad esempio, per la preparazione di un cappuccino o di un caffelatte, nonché
per riscaldare altri liquidi. Dato che la produzione di vapore richiede una temperatura più elevata rispetto a quella necessaria
per la preparazione di un espresso, l'apparecchio garantisce una fase di preriscaldamento supplementare per il vapore.
Quando il display visualizza il menu di selezione delle bevande, premere il tasto "vapore"
segnala all'utilizzatore che è in corso il preriscaldamento dell'apparecchio. Una volta
terminata la fase di preriscaldamento, un messaggio invita l'utilizzatore a collocare un recipiente sotto l'ugello del vapore;
a questo punto, è possibile iniziare la produzione di vapore premendo di nuovo il tasto "vapore"
permette inoltre d'interrompere l'erogazione del vapore.
ATTENZIONE, LO STOP DEL CICLO NON È IMMEDIATO
Schiuma di latte
Vi consigliamo di utilizzare latte pastorizzato o UHT, recentemente aperto. Il latte crudo non permette di ottenere
risultati ottimali. Dopo aver utilizzato le funzioni vapore, la bocchetta potrebbe essere calda, vi consigliamo di aspettare
prima di toccarla.
Verificare che l'ugello del vapore sia correttamente posizionato - Fig. 19.
Versare il latte nella lattiera. Riempirla solo fino a metà. Immergere l'ugello del vapore nel latte - Fig. 20.
Premere il tasto
. Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
Nel momento in cui la schiuma di latte è sufficiente... - Fig. 21 Premere nuovamente il tasto
Per rimuovere qualsiasi eventuale traccia di latte dall'ugello del vapore, collocare un recipiente sotto l'ugello e premere
il tasto "vapore"
. Lasciare che l'acqua calda fuoriesca per almeno 10 secondi e premere nuovamente il tasto "vapore"
per interrompere l'erogazione.
L'accessorio può essere smontato per procedere ad una pulizia in profondità. Lavarlo con acqua addizionata con un
detersivo per i piatti non abrasivo e l'ausilio di una spazzola - Fig. 22-23. Sciacquarlo ed asciugarlo. Prima di riposizionarlo,
accertarsi che i fori di ingresso dell'aria siano sturati - Fig. 24.
Per interrompere la funzione vapore, è sufficiente premere un tasto qualunque.
Nel caso in cui l'ugello sia otturato, sturarlo con uno spillo sottile.
Set Auto-Cappuccino XS 6000 (venduto separatamente)
Questo accessorio per cappuccino automatico facilita la preparazione di un cappuccino o caffè latte.
Collegate i diversi elementi fra loro - Fig. 25.
Selezionate la posizione cappuccino o caffè latte sulla bocchetta speciale - Fig. 26.
Riempite il recipiente per il latte e mettete una tazza o bicchiere sotto la bocchetta del cappuccino automatico - Fig. 28.
Premete
per iniziare il ciclo.
Posizionate la vostra tazza sotto le uscite e fate iniziare un ciclo caffè/espresso - Fig. 29.
Affinché il pulsante mantenga la posizione corretta, il tubicino non deve essere attorcigliato.
Per evitare che il latte non si secchi sull'accessorio del cappuccino-automatico bisogna pulirlo molto bene. Si
raccomanda di lavarlo immediatamente effettuando un ciclo con vapore con il recipiente riempito di acqua per poter
pulire la bocchetta all'interno. Per questo, potete utilizzare il liquido pulente XS4000 disponibile fra gli accessori.
MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO
Attenzione! Affinché la garanzia sia valida, è indispensabile compiere il ciclo di pulizia o il ciclo di eliminazione
del calcare dell'apparecchio non appena quest'ultimo lo segnala all'utilizzatore. Seguire attentamente l'ordine
delle operazioni. È possibile continuare ad utilizzare l'apparecchio, ma si consiglia di procedere all'esecuzione del
programma il più velo cemente possibile.
42
PREPARAZIONE DELL'ACQUA CALDA
PREPARAZIONE DEL VAPORE
- Fig. 14.
. Sul display viene
- Fig. 18. Un messaggio
- Fig. 5. Questo tasto
per arrestare il ciclo.