Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Terapia Di Neonati, Bambini E Persone Con Particolari Difficoltà - Pari BOY mobile S 047 Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
– Tenere il compressore, la batteria ricaricabile, il cavo dell'ali-
mentatore e l'alimentatore stesso lontano da superfici calde
(ad esempio, fornelli, radiatori, fiamme aperte). Altrimenti l'al-
loggiamento del compressore, la batteria ricaricabile, l'isola-
mento del cavo o l'alimentatore potrebbero danneggiarsi.
– Tenere l'alimentatore lontano dagli animali domestici (ad
esempio, roditori). Altrimenti tali animali potrebbero danneg-
giare l'isolamento del cavo.
– Se il compressore, il cavo dell'alimentatore, l'alimentatore
stesso o la batteria ricaricabile sono danneggiati, oppure se
si sospetta un difetto o un guasto in seguito a caduta o simi-
le incidente, non mettere in funzione il compressore oppure
scollegare immediatamente l'alimentatore dalla presa di cor-
rente.
1.5 Terapia di neonati, bambini e persone con
particolari difficoltà
In caso di neonati, bambini e persone con particolari difficoltà,
la terapia inalatoria deve essere eseguita solo dietro il costante
controllo di un adulto. Solo in questo modo è possibile assicu-
rare una terapia sicura ed efficace. Spesso queste persone
non sono in grado di valutare correttamente i pericoli (ad
esempio, soffocamento causato dall'alimentatore o dal tubo di
collegamento), pertanto possono sussistere rischi di lesioni.
Il prodotto contiene piccole parti. Le piccole parti, se ingoiate,
potrebbero bloccare le vie respiratorie e causare un rischio di
soffocamento. Assicurarsi di tenere sempre il compressore, il
nebulizzatore e gli accessori fuori dalla portata di neonati e
bambini piccoli.
Durante il normale funzionamento l'apparecchio, l'alimentatore
e il tubo di collegamento all'uscita dal compressore possono di-
ventare molto caldi. Pertanto, è consigliabile evitare che queste
parti entrino in diretto contatto con la pelle, soprattutto durante
la terapia di persone che richiedono particolari cure. Un contat-
to prolungato con la pelle può causare ustioni, in particolare
nelle persone con disturbi di percezione della temperatura.
– 179 –

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis