Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Applicazione Dei Filtri Di Protezione Respiratoria; Collegamento Del Facciale; Controllo Della Tenuta; Durante L'utilizzo Dell'apparecchio - Dräger X-plore 5500 Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für X-plore 5500:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
it
|
Uso
4.2

Applicazione dei filtri di protezione respiratoria

La seguente descrizione si applica ai filtri antiparticolato non incapsulati, ai
filtri antiparticolato, ai filtri antigas e ai filtri combinati. Per informazioni su altri
filtri della serie X-plore, consultare le relative istruzioni per l'uso.
● Posizionare il filtro di protezione respiratoria (vedere la figura B1 sulla
pagina pieghevole) - tratti di contrassegno opposti! – e bloccarlo fino
all'arresto (vedere la figura B2 sulla pagina pieghevole), ruotandolo
verso il basso fino all'arresto (tratto di contrassegno del filtro di
protezione respiratoria sopra l'estremità della freccia!). Il filtro di
respirazione si allenta nella direzione opposta.
ATTENZIONE
► Non inserire la baionetta da una parte sola! Non piegare i filtri di protezione
respiratoria mentre li si blocca!
4.3

Collegamento del facciale

Il bordo di tenuta tra la testa e la maschera a pieno facciale deve essere priva
di capelli e corpi estranei, altrimenti si possono verificare delle perdite. Per chi
indossa occhiali si consiglia l'impiego di appositi occhiali per maschere.
● Se necessario, montare gli occhiali per maschera.
● Aprire la bardatura fino all'arresto (vedere la figura C sulla pagina
pieghevole).
A temperature estremamente basse, l'utilizzatore deve trattenere
brevemente il respiro quando la indossa. In questo modo si evita
l'appannamento dell'interno del visore.
● Rimuovere la maschera dalla posizione di impiego.
● Allargare la bardatura e posizionare il mento nell'apposita sede.
● Infilare la bardatura sopra la testa e tirarla all'indietro.
● Sistemare la maschera in modo appropriato.
● Tendere con forza prima le cinghie regginuca e poi quelle sulle tempie e
infine il nastro sulla fronte tirando il tutto in modo uniforme.
28
4.4

Controllo della tenuta

Quando si utilizzano filtri antiparticolato, eseguire solo la prova di
sovrapressione, in quanto il cappuccio del filtro del gas o la piastra non sono
chiusi ermeticamente.
Controllo depressione (vedere la figura D sulla pagina pieghevole)
● Chiudere ermeticamente con le mani o un altro ausilio (ad es. un pezzo di
cartone) entrambi i filtri di protezione respiratoria e inspirare fino a creare
una depressione. Trattenere brevemente il respiro. La depressione
dovrebbe rimanere costante; altrimenti, stringere la bardatura.
Controllo sovrapressione (vedere la figura E sulla pagina pieghevole)
● Tenere la valvola di espirazione della maschera a pieno facciale ben stretta
ed espirare con forza. La maschera non dovrebbe scostarsi dal volto. Se
l'aria respirata fuoriesce dal bordo di tenuta, serrare la fascetta.
ATTENZIONE
► Utilizzare la maschera solo se la tenuta è perfetta e i filtri sono collegati.
Se l'idoneità all'uso della maschera è compromessa da influenze specifiche
dell'applicazione, lasciare immediatamente l'area di pericolo.
4.5

Durante l'utilizzo dell'apparecchio

4.5.1
Basse temperature
Trattare la parte interna del visore con l'antiappannante "klar-pilot".
4.5.2
Alte temperature
AVVERTENZA
Pericolo di avvelenamento!
In caso di danni, ad es. formazione di bollicine sul visore, sussiste il rischio di
intossicazione.
► Abbandonare immediatamente la zona di pericolo.
Istruzioni per l'uso
|
Dräger X-plore 5500

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis