Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Utilizzo Previsto; Limitazioni Dell'utilizzo Previsto; Omologazioni; Identificazioni Per Tipo - Dräger X-plore 5500 Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für X-plore 5500:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Alle maschere a pieno facciale è possibile applicare la visiera per saldatura.
La durata di vita dipende, tra l'altro, dal tipo e dalla concentrazione delle
sostanze e dal tipo di filtro di protezione respiratoria.
3.3

Utilizzo previsto

I facciali proteggono il viso e gli occhi da sostanze aggressive.
3.4

Limitazioni dell'utilizzo previsto

AVVERTENZA
La barba e le basette lunghe possono pregiudicare la perfetta tenuta della
maschera a pieno facciale. Le persone con barba o basette lunghe non sono
adatte per l'applicazione della maschera a pieno facciale. Anche le montature di
occhiali causano perdite di tenuta.
► In questi casi usare gli appositi occhiali per maschera.
3.5

Omologazioni

Le maschere a pieno facciale sono omologate a norma:
EN 136 Cl. 2
AS/NZS 1716:2012
TP TC 019/2011
(UE) 2016/425
(EU) 2016/425 as brought into UK law and amended
Le maschere a pieno facciale sono conformi alle direttive statunitensi NIOSH.
Dichiarazioni di conformità: vedere la pagina web www.draeger.com/product-
certificates
3.6

Identificazioni per tipo

I facciali sono contrassegnati in maniera differente:
Corpo della maschera
EPDM,
X-plore 5500 EN 136:1998 CL. 2
CExxxx (Notified Body in Europa)
Istruzioni per l'uso
|
Dräger X-plore 5500
Visore
PC o L
Telaio di fissaggio
K/azzurro
4

Uso

4.1

Requisiti per l'utilizzo

È indispensabile conoscere le condizioni ambientali (in particolare la natura
e la concentrazione delle sostanze nocive presenti). Utilizzare i filtri di
protezione respiratoria adatti. Se la sostanza nociva è sconosciuta,
utilizzare solo autorespiratori o respiratori ad aria compressa con flessibile.
Utilizzare sempre due filtri di protezione respiratoria dello stesso tipo da
un'unica unità di imballaggio.
Utilizzare le apparecchiature filtranti solo se l'aria non costituisce alcun
pericolo immediato per la salute o per la vita.
Occorre garantire che l'atmosfera circostante non possa cambiare in modo
sfavorevole.
Non impiegare le apparecchiature filtranti se si sospetta la presenza di
sostanze nocive, le cui caratteristiche (inodore, insapore, nessuna
irritazione agli occhi o alle vie respiratorie) non consentono di rivelarne la
presenza. In questo caso non è possibile determinare un effetto di
protezione decrescente dell'apparecchiatura filtrante.
Non utilizzare apparecchiature filtranti in ambienti non aerati, miniere,
fogne, canali, ecc.
Non utilizzare apparecchiature filtranti in atmosfere arricchite di ossigeno.
Il livello di ossigeno nell'aria ambiente non dovrà scendere al di sotto dei
seguenti valori limite:
almeno 17 Vol% di ossigeno in tutti i paesi europei, ad eccezione di
Olanda, Belgio e Gran Bretagna
almeno 19 Vol% di ossigeno in Olanda, Belgio, Gran Bretagna, Australia
e Nuova Zelanda
Negli altri paesi occorre osservare le disposizioni nazionali.
|
it
Uso
27

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis