Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SICK W34 Betriebsanleitung Seite 77

Kompakt-lichtschranken
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für W34:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
7
Messa in servizio
8009200.1DM8/2022-09-05 | SICK
Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso
1
Orientamento
Orientare l'emettitore al ricevitore. Scegliere la posizione in modo tale che il raggio di luce
rosso emesso colpisca il ricevitore. Suggerimento: usare carta bianca o il riflettore come
ausilio per l'orientamento. L'emettitore deve avere una visuale libera sul ricevitore, non ci
deve essere nessun oggetto nella traiettoria del raggio [vedi
le aperture ottiche dei sensori (frontalini) siano completamente libere.
Figura 4: Orientamento
2
Distanza di lavoro
Osservare le condizioni d'impiego: predisporre la distanza tra emettitore e ricevitore con il
diagramma corrispondente [vedi
Se si impiegano diversi sensori fotoelettrici a sbarramento installati uno accanto all'altro,
si consiglia di scambiare la disposizione di emettitore e ricevitore seguendo l'intervallo di
ogni due sensori fotoelettrici a sbarramento, ovvero di rispettare una distanza sufficiente
fra i sensori. In tal modo si possono evitare interferenze reciproche [vedere
100
10
sensing range
typ. max. sensing range
1
m
10
20
30
Figura 5: Curva caratteristica
figura
5] (x = distanza di lavoro, y = riserva operativa).
0
0
Sensing range
Figura 6: Diagramma a barre
40
50
60
I S T R U Z I O N I P E R L ' U S O | WS/WE34
ISTRUZIONI PER L'USO
figura
4]. Fare attenzione che
figura
1].
50
60
10
20
30
40
50
(32.81)
(65.62)
(98.43)
(131.23)
(164.04)
(196.85)
Distance in m (feet)
Sensing range max.
it
60
77

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ws34We34

Inhaltsverzeichnis