Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
GAV 2.0 XABO
®
4.4.1 TRASPORTO
Condizioni di trasporto
Temperatura ambiente
4.4.2 CONSERVAZIONE
Condizioni di conservazione
Intervallo di tempera-
tura per la conserva-
zione

4.5 USO DEL PRODOTTO

4.5.1 INTRODUZIONE
GAV 2.0 XABO
XABO Catheters
GAV 2.0 XABO
4.5.2 SICUREZZA E AVVERTENZE
AVVERTENZA
GAV 2.0 XABO non può essere immersi in
soluzioni antibiotiche. Il contatto del cate-
tere con acqua sterile o soluzione sterile
salina deve essere limitato al minor tempo
possibile e deve avvenire immediatamente
prima dell'impianto. La soluzione può assu-
mere una debole colorazione arancione.
Il pompaggio frequente del Reservoir può
causare un drenaggio eccessivo e dunque
condizioni di pressione non fisiologiche. Il
paziente dovrebbe essere informato di que-
sto rischio.
L'unità a gravitazione della GAV 2.0 XABO
funziona in base alla posizione. Bisogna dun-
que assicurarsi che l'unità a gravitazione
sia impiantata parallelamente all'asse del
corpo.
ATTENZIONE
Il silicone è estremamente elettrostatico.
Prevenire il contatto dei cateteri con panni
asciutti, talco o altre superfici ruvide. Le par-
ticelle che aderiscono possono provocare
reazioni tissutali.
Durante l'utilizzo di strumenti taglienti si
deve prestare attenzione a non tagliare o
graffiare l'elastomero siliconico.
Assicurarsi che la legatura non sia troppo
stretta o troppo lenta. Un danneggiamento
può condurre a una perdita di integrità dello
shunt rendendone necessaria una revisione.
Fissare i cateteri solo con fascette atrau-
matiche, non direttamente dietro la valvola,
altrimenti possono subire danni.
4.5.3 MATERIALI NECESSARI
GAV 2.0 XABO
4.5.4 PREPARAZIONE DELL'IMPIANTO
Controllo dall'imballaggio sterile
Controllo preoperatorio della valvola
GAV 2.0 XABO
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis