Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

4�5 Collegamento All'interfaccia Cam; 4�6 Scarico Aria Esterno; Comando; 5�2 Selezione Del Modo Operativo: Cam Automatico / Continuo - Renfert SILENT powerCAM TC Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SILENT powerCAM TC:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
4.5
Collegamento all'interfaccia CAM
Per comandare a distanza l'aspiratore, utilizzare esclusiva-
mente l'interfaccia CAM appositamente disponibile.
Negli impianti CAM che mettono a disposizione solo una
tensione di rete commutata, utilizzare assolutamente il "cavo
di interfaccia tipo F".
Se l'aspiratore viene acceso e spento molto frequentemente
tramite l'alimentazione elettrica dell'impianto CAM, questo
può provocare danni all'elettronica sia dell'impianto CAM sia
dell'aspiratore.
Il collegamento elettrico per la comunicazione con l'impianto CAM
avviene tramite la presa di interfaccia (8) e un cavo di interfaccia
opzionale (vedi accessori)� Per l'assegnazione dei cavi di inter-
faccia disponibili ai sistemi CAM o per la realizzazione del proprio
cavo di interfaccia, vedi il cap� 9�1 Interfaccia CAM�
Verificare con il produttore della CAM che l'interfaccia per il
collegamento del sistema di aspirazione sia a energia limitata, in conformità alla IEC 61010-1.
Osservare anche le istruzioni d'uso dell'impianto CAM�
4.6
Scarico aria esterno
Uno scarico d'aria esterno (vedi accessori) permette di espellere l'aria di scarico dal laboratorio�
Le Istruzioni di montaggio sono fornite in dotazione�
Utilizzando gli aspiratori congiuntamente ad un sistema di scarico d'aria esterno, ogni ora si
sottrae all'ambiente una notevole quantità d'aria. Questo può portare a condizioni di pressione
negativa, per cui impiegando focolari alimentati a gas o con combustibili liquidi o solidi, nell'am-
biente (di lavoro) si concentrano gas nocivi (ad es. monossido di carbonio).
È pertanto necessario, in base alle condizioni strutturali dell'ambiente, garantire un apporto
supplementare di aria fresca e verificare eventuali situazioni di pressione negativa, se necessario
richiedendo l'intervento di istituzioni competenti (ad es. termotecnico).
5

Comando

L'aspiratore è azionabile mediante i tasti situati sul pannello di comando (Fig� 2)�
5.1
Accensione
Per attivare e disattivare l'aspiratore premere l'interruttore ON /
OFF (3)�
Dopo l'accensione:
♦ L'aspiratore esegue una pulizia automatica del filtro (si perce-
pisce un forte rumore di vibrazione per circa 8 secondi) (vedi
cap�5�3)�
Dopodiché l'aspiratore si trova nell'ultimo modo operativo impo-
stato�
5.2
Selezione del modo operativo: CAM Automatico / Continuo
L'aspiratore dispone di due modalità operative�
La modalità operativa impostata è indicata dalle spie (20) / (22)�
• Modo operativo CAM (20):
♦ L'aspiratore risponde ai segnali di comando dell'impianto CAM�
• Modo operativo Continuo (22):
♦ L'aspiratore funziona in modo permanente�
⇒ Premere il tasto Modo operativo (21)�
♦ Commutazione del modo operativo�
L'aspiratore è predisposto esclusivamente per le polveri asciutte!
In caso di collegamento ad impianti CAM con funzione umido/secco, è in-
dispensabile garantire che non vi sia passaggio di umidità residua dall'im-
pianto CAM all'aspiratore.
Ad ogni operazione di fresatura, verificare il corretto stato operativo dell'aspiratore:
► la spia di errore (26, Fig. 2) è spenta.
► La turbina di aspirazione funziona correttamente senza emettere rumori o odori particolarmente
evidenti.
- 9 -
8
Fig.
4
3
Fig.
5
20
21
22
Fig.
6
it

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis