Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gardena EasyCut 110/18V P4A Betriebsanleitung Seite 49

Akku-astschere/ akku-teleskop-baum- und strauch-schneider
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für EasyCut 110/18V P4A:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
v I contatti della batteria possono essere molto caldi dopo l'uso.
Si raccomanda quindi di prestare attenzione quando si rimuove la
batteria.
v La batteria può danneggiarsi con oggetti appuntiti come ad es un ago
o un cacciavite oppure mediante l'azione di forze esterne.
Può verificarsi un cortocircuito interno e la batteria può prendere fuoco, fumare,
esplodere o surriscaldarsi.
v Non effettuare la manutenzione di batterie danneggiate.
Tutte le operazioni di manutenzione delle batterie devono essere effettuate solo
dal produttore o da servizi di assistenza clienti autorizzati.
Proteggere la batteria dal calore, ad es. anche dall'esposizione
v
continua al sole, incendio, sporcizia, acqua e umidità.
Sussiste pericolo di esplosione e cortocircuito.
v Mettere in funzione e conservare la batteria solo a una temperatura
ambiente compresa tra – 20 °C e + 50 °C.
Non lasciare la batteria in auto ad es. in estate. In presenza di temperature < 0 °C
le prestazioni possono subire restrizioni specifiche per gli apparecchi.
v Ricaricare la batteria solo in presenza di temperature ambiente com-
prese tra 0 °C e + 35 °C. Caricare la batteria con presa USB esclusiva-
mente tramite la stessa, a temperature ambientali comprese tra + 10 °C
e + 35 °C.
La ricarica a temperature non comprese nell'intervallo indicato danneggiano la
batteria o aumentano il pericolo di incendio.
v Dopo l'uso lasciare raffreddare la batteria per almeno 30 minuti prima
di ricaricarla o di conservarla.
1.3.3 Norme di sicurezza elettriche aggiuntive
PERICOLO!
Arresto cardiaco!
Questo prodotto durante il suo funzionamento genera un campo elettro-
magnetico. Questo campo può, in presenza di particolari situazioni,
agire sul funzionamento di impianti medici attivi o passivi. Per escludere
il pericolo di situazioni che possano condurre a lesioni gravi o mortali le
persone che hanno un impianto medico devono, prima dell'utilizzo di
questo prodotto, consultarsi con il proprio medico e il produttore dell'im-
pianto.
v Non utilizzare o conservare batterie danneggiate. Smaltire subito la batteria
danneggiata a regola d'arte.
v Collegare il caricabatterie soltanto alla tensione alternata indicata sulla
targhetta d'identificazione.
v Non collegare il cavo di messa a terra al prodotto.
v Non utilizzare il prodotto in caso di pericolo di temporale.
v Proteggere dall'umidità i contatti della batteria.
1.3.4 Norme di sicurezza personali aggiuntive
PERICOLO!
Pericolo di soffocamento!
I piccoli pezzi possono essere ingeriti facilmente. I sacchetti in polietilene
rappresentano un pericolo di soffocamento per i bambini piccoli.
v Tenere i bambini lontano durante il montaggio.
v Non sovraccaricare il prodotto (utilizzo come da istruzioni per l'uso).
v Non utilizzare nelle vicinanze dell'acqua.
v Utilizzare lo svettatoio soltanto per lo scopo e le modalità previste.
L'operatore o l'utilizzatore è responsabile degli infortuni che dovessero occorrere
ad altre persone e dei pericoli a cui essi o le loro proprietà sono esposti.
v Prestare particolare attenzione ai pericoli per terzi a causa dell'elevato raggio
di azione della lancia telescopica.
v Indossare sempre un abbigliamento idoneo, guanti e scarpe robuste.
v Controllare le zone dove si deve utilizzare lo svettatoio e rimuovere ogni genere
di fil di ferro, cavi elettrici nascosti e altri oggetti estranei.
v In tutti i lavori di regolazione (inclinazione della testina di taglio, modifica della
lunghezza del tubo telescopico) applicare la copertura protettiva.
v Non applicare lo svettatoio sulla testina di taglio.
v Prima dell'uso e in seguito a un forte urto controllare la macchina per accer-
tare se presenta segni di rottura o altri tipi di danneggiamento.
v In caso di bisogno fare eseguire i necessari lavori di riparazione.
v Non cercare di lavorare con un prodotto incompleto o uno sul quale sono
state apportate modifiche non autorizzate.
1.3.5 Uso e manutenzione degli apparecchi elettrici
È necessario sapere come poter spegnere il prodotto in caso di emergenza.
v Non reggere mai lo svettatoio per la copertura protettiva.
v Non utilizzare lo svettatoio qualora dovessero essere danneggiati i dispositivi di
sicurezza.
v Non utilizzare lo svettatoio su una scala.
v Utilizzare lo svettatoio solo su un terreno stabile.
v Togliere la batteria:
• prima di lasciare insorvegliato lo svettatoio;
• prima di togliere un ostacolo;
• prima di controllare o pulire lo svettatoio o prima dell'esecuzione di eventuali
lavori;
• quando si colpisce un ostacolo. Lo svettatoio può essere utilizzato nuova-
mente solo quando è stato accertato in modo assoluto che lo si può usare in
tutta sicurezza;
14772-20.960.01.indd 49
14772-20.960.01.indd 49
• quando lo svettatoio comincia a produrre vibrazioni insolite. In questo caso
deve essere subito controllato.
Vibrazioni eccessive possono causare delle ferite.
• prima di passare il prodotto a una terza persona.
Tutti i dadi e le viti devono essere serrati strettamente, al fine di poter garantire
una condizione di esercizio sicura del prodotto.
v Lasciare raffreddare lo svettatoio prima di metterlo in deposito, nel caso in cui
durante l'utilizzo si riscaldasse.
v Non conservare lo svettatoio a una temperatura superiore ai 35° o sotto la
diretta esposizione dei raggi solari.
v Non conservare lo svettatoio in luoghi esposti ad elettricità statica.
v Prestare attenzione alla caduta di materiale tagliato.
v Lavorare solamente alla luce del sole o con buone condizioni di visibilità.
2. MONTAGGIO
PERICOLO!
Lesione da taglio dovuta alla lama.
Pericolo di lesioni da taglio dovuto a un avvio involontario.
v Indossa i guanti di protezione.
v Estrai la batteria.
v Spingere la copertura protettiva sulla lama.
2.1 Montaggio dello svettatoio [ fig. A1 / A2 ]:
2.1.1 Senza tubo allungabile (solo per cod. art. 14774):
1. Spingere la testina di taglio
(3)
fino all'arresto sull'impugnatura
A tale proposito il nasello
(N)
deve essere spinto nell'apertura
2. Stringere il dado
(4)
.
2.1.2 Con tubo allungabile (solo per cod art. 14776):
PERICOLO!
Lesione corporea!
Può essere utilizzato solo 1 tubo allungabile.
Utilizzare solo un tubo allungabile.
v
1. Spingere il tubo allungabile
(1)
fino all'arresto sull'impugnatura
A tale proposito il nasello
(N)
deve essere spinto nell'apertura
ß
2. Stringere il dado
.
4a
3. Spingere la testina di taglio
(3)
fino all'arresto sul tubo allungabile
A tale proposito il nasello
(N)
deve essere spinto nell'apertura
4. Stringere il dado
(4)
.
2.2 Montaggio del gancio per la rimozione di rami
(solo per cod. art. 14774 / 14776) [ fig. A3 ]:
Il gancio serve per la facile rimozione di rami tagliati dalla chioma di un
albero e da cespugli.
2.2.1 Montaggio del gancio per la rimozione di rami:
v Spingere il gancio per la rimozione di rami
(6)
nella sede
sulla testina di taglio
emettendo un suono percettibile.
Accertarsi che il fermo si sia arrestato.
2.2.2 Smontaggio del gancio per la rimozione di rami:
1. Come prima cosa tirare il fermo
2. Successivamente tirare il gancio per la rimozione di rami
(6)
(3)
sede
sulla testina di taglio
.
3. UTILIZZO
PERICOLO!
Lesione da taglio dovuta alla lama.
Pericolo di lesioni da taglio dovuto a un avvio involontario.
v Indossa i guanti di protezione.
v Estrai la batteria.
v Spingere la copertura protettiva sulla lama.
(2)
.
(O)
.
(2)
.
(O)
.
(1)
.
(O)
.
(5)
fino alla battuta di arresto
(3)
(7)
, finché il fermo
non si inserisce
(7)
verso l'alto.
(5)
dalla
49
01.09.22 09:14
01.09.22 09:14

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis