Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Guida Alla Risoluzione Dei Problemi - Toyotomi TAD-2220E Bedienungsanleitung

Lokale klimageräte
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 25
conservare l'unità. Qualora non si disponga dell'imballo origi-
nale, coprire l'unità con una grande borse in plastica, e con-
servare in un luogo asciutto.
ATTENZIONE
• Conservare SEMPRE l'unità in posizione verticale.
• NON collocare oggetti pesanti sulla parte superiore dell'unità.
9. TRASPORTO
E' preferibile tenere l'unità in posizione verticale in fase di traspor-
to. Qualora sia necessario, è possibile posizionare l'unità in posi-
zione orizzontale per non più di mezz'ora, POI LASCIARLA IN
VERTICALE PER 24 ORE PRIMA DELL'USO. Il mancato rispetto di
questa istruzione potrebbe danneggiare il compressore. Prima di
trasportare/spostare l'unità, verificare che il serbatoio sia vuoto.

10. GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI:

Controllare i seguenti elementi prima di rivolgersi al servizio clienti:
SINTOMO
CAUSA
Il condiziona-
- Guasto di alimentazio-
tore non fun-
ne.
ziona.
- La spina di alimentazio-
ne è allentata.
- L'interruttore a flusso
d'aria è saltato o il fusi-
bile si è bru- ciato.
- Anomalia di funziona-
mento del circuito.
- L'unità viene riavviata
dopo essersi fermata
immediata- mente.
L'unità fun-
- L'alimentazione è trop-
ziona ma la
po bassa.
stanza non
viene raf-
- Il filtro dell'aria è troppo
freddata.
sporco.
- La temperatura impo-
stata non è idonea.
- La porta e la finestra so
no chiuse.
Il condiziona-
- Vi sono importanti in-
tore non rice-
terfe- renze a livello di
ve se- gnale
pressione statica o ten-
dal teleco-
sione non stabi- le.
mando oppu-
re il teleco-
- Il telecomando non è
mando non
entro la gamma di rice-
sembra rice-
zione.
vere i coman-
di.
- L'unità è bloccata da
ostacoli.
- Bassa ricettività del te-
leco- mando.
- C'è una lampada fluo-
rescen- te nella stanza.
Il condiziona-
- L'uscita o l'ingresso
tore non
dell'aria sono bloccati.
emette aria.
- L'evaporatore è stato
scon- gelato.
(Rispettare questa indi-
cazio- ne estraendo il
filtro.)
La tempera-
- L'unità funziona in mo-
tura imposta-
dalità ventola.
ta non può
essere rego-
- La temperatura richie-
lata.
sta su- pera la gamma
di imposta- zione della
temperatura.
PRIMA DI CONTATTARE L'ASSISTENZA
Quelli che seguono non sono difetti.
Un sibilo o un suono
profondo:
Suono stridulo:
SOLUZIONE
- Attendere che venga ri-
pristi- nata la corrente
elettrica.
- Re-inserire la spina.
- Richiedere l'intervento
di un professionista per
provvede- re alla sosti-
tuzione dell'inter- rutto-
re a flusso d'aria o del
fusibile.
- Richiedere l'intervento
di un professionista per
provvedere alla sostitu-
zione del circuito.
- Attendere 3 minuti,
quindi ac- cendere nuo-
vamente l'unità.
- Attendere che venga ri-
pristi- nata la corrente
elettrica.
- Pulire il filtro dell'aria.
- Regolare la temperatu-
ra.
- Chiudere la porta e la fi-
ne- stra.
- Estrarre la spina.
Inserire e lasciare inse-
rita la spina per 3 minu-
ti, quindi accendere l'u-
nità.
- La portata di ricezione
del telecomando è di 8
metri. Non superare
questa portata.
- Togliere gli ostacoli.
- Controllare le batterie del
te- lecomando. Se l'ali-
mentazio- ne è bassa,
sostituire le bat- terie.
- Avvicinare il telecoman-
do al condizionatore.
- Spegnere la lampada
fluore- scente e riprovare.
- Eliminare gli ostacoli.
- Non si tratta di un'ano-
malia di funzionamento.
Il condizio- natore si sta
scongelando.
Scongelamento finito il
con- dizionatore ripren-
de a funzio- nare.
- Non sarà possibile re-
golare la temperatura in
modalità auto.
- Regolare l'impostazione
di temperatura nell'in-
tervallo compreso fra
16°C e 30°C .
Questo rumore proviene dal liquido
refrigerante che scorre all'interno
dei tubi.
Questo rumore viene generato dal
fatto smetici o alimenti si possono
accumulare all'interno dell'unità.
Odori:
L'unità non si avvia e
non cambia modalità di
funzionamento imme-
diatamente:
ANALISI DELL'ANOMALIA DI FUNZIONAMENTO
Codice dell'anomalia di funzionamento
H8 Il serbatoio è pieno di
acqua.
F1 Anomalia di funzionamen-
to del sensore temperatu-
ra ambiente.
F2 Anomalia di funzionamen-
to del sensore temperatu-
ra evaporatore.
F0 1. Ci sono delle perdite di
li- quido refrigerante.
2. Il sistema è bloccato.
H3 Protezione da sovracca-
rico per il compressore.
E8 Anomalia di funziona-
mento sovraccarico.
F4 Temperatura del tubo
ester- no il sensore è
aperto/corto- circuitato.
11. SPECIFICATIONS
MODELLO
TAD-2220E
Monofase
SORGENTE DI
220~240 V,
ALIMENTAZIONE
50 Hz
CAPACITÀ DI
2,0 kW
RAFFREDDAMENTO
(6.824 BTU)
INGRESSO
POTENZA DI
765 W
ALIMENTAZIONE
CAPACITÀ DI
RISCALDAMENTO
ENTRATA
POTENZA DI
RISCALDAMENTO
Classe EE / EER*
A / 2,60
Classe EE / COP*
CONSUMO DI
CORRENTE IN
0,5 W
MODALITÀ
STANDBY
CAPACITÀ DI
1,0 L/h
DEUMIDIFICAZIONE
CORRENTE DI
3,6 A
FUNZIONAMENTO
FLUSSO
300 m
DELL'ARIA (MAX.)
PER STANZE
FINO A UN
10 - 16 m
MASSIMO DI
INTERVALLO
DELLA TEMP. DI
16~35°C
FUNZIONAMENTO
LIVELLO SONORO
63 dB
PROTEZIONE
IPX0
UNITÀ
CLASSIFICAZIONE
3,15 A
FUSIBILE
DIMENSIONI
315×770×
(L × H × P)
395 mm
51
Odori come ad esempio tabacco,
cosmetici o alimenti si possono ac-
cumulare all'interno dell'unità.
Per evitare di sovraccaricare il mo-
tore del compressore il funziona-
mento dell'unità verrà interrotto per
più di 3 minuti.
1. Svuotare l'acqua all'interno del
serbatoio.
2. Qualora l'avvertenza "H8" sia an-
cora presente, rivolgersi a un pro-
fessionista per eseguire un inter-
vento di manuten- zione sul di-
spositivo.
Rivolgersi a un professionista per ri-
solvere questo problema.
Rivolgersi a un professionista per ri-
solvere questo problema.
Rivolgersi a un professionista per ri-
solvere questo problema.
1. Se la temperatura ambiente è
troppo elevata, spegnere l'unità e
poi fornire ali- mentazione per
consentirne il funziona- mento
dopo che la temperatura ambien-
te scende al di sotto dei 35 °C.
2. Controllare che l'evaporatore e il
con- densatore non siano blocca-
ti dalla pre- senza di oggetti
estranei. Qualora questo fosse il
caso, spegnere l'unità e poi ali-
mentarla nuovamente per rimet-
terla in funzione.
3. Qualora il malfunzionamento sia
ancora presente invitiamo a con-
tattare il nostro centro assistenza
post-vendita.
TAD-2226E
TAD-2229E
Monofase
Monofase
220~240 V,
220~240 V,
50 Hz
50 Hz
2,6 kW
2,9 kW
(8.871 BTU)
(9.895 BTU)
1.000 W
935 W
A / 2,60
A+ / 3,10
0,5 W
0,5 W
1,43 L/h
1,60 L/h
4,5 A
4,1 A
/h
320 m
/h
360 m
/h
3
3
3
12 - 17 m
13 - 19 m
2
2
2
16~35°C
16~35°C
63 dB
64 dB
IPX0
IPX0
3,15 A
3,15 A
315×770×
390×820×
395 mm
405 mm
ITALIANO
TAD-2235E
Monofase
220~240 V,
50 Hz
3,5 kW
(11.942 BTU)
1.345 W
3,0 kW
(10.236 BTU)
1.150 W
A / 2,60
A+ / 2,60
0,5 W
1,80 L/h
5,9 A / 5,0 A
(Raffreddamento/
Riscaldamento)
360 m
/h
3
15 - 22 m
2
16°C~35°C /
10°C~ 27°C
(Raffreddamento/
Riscaldamento)
65 dB
IPX0
3,15 A
390×820×
405 mm

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Tad-2226eTad-2229eTad-2235e

Inhaltsverzeichnis