Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

COMAC cacube 20 Bedienungs- Und Wartungsanleitung Seite 9

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
COME SBALLARE L'APPARECCHIO
La procedura per rimuovere l'apparecchio dall'imballo è la seguente:
1. Aprire il cartone esterno.
2. Rimuovere gli accessori presenti all'interno del cartone ed adagiarli delicatamente a terra.
3. Far scendere l'aspiratore dal bancale con'l'aiuto di una seconda persona in modo da evitare di
danneggiare la macchina.
NOTABENE: Si consiglia di tenere da parte tutti i componenti inerenti all'imballaggio per un
eventuale trasporto dell'apparecchio.
PRUDENZA: Si consiglia di indossare sempre dei guanti protettivi per evitare lesioni gravi alle
mani.
COME TRASPORTARE L'APPARECCHIO
La procedura per trasportare l'apparecchio in sicurezza è la seguente:
1. Effettuare le fasi per mettere in sicurezza l'apparecchio (leggere paragrafo
DELL'APPARECCHIO").
2. Rimuovere il tubo aspirazione (1) dalla bocchetta aspirazione (2) presente nel fusto di raccolta,
prima di tirare il tubo aspirazione premere il pulsante (3) di sblocco del fermo (Fig.1).
3. Mettere la macchina sul bancale e fissare con delle corde o delle regge la macchina al bancale
facendole passare sopra l abase di appoggio del fusto.
4. Posizionare gli accessori all'interno del cartone.
5. Chiudere il cartone.
NOTABENE: Per il trasporto in veicoli, assicurare l'apparecchio secondo le direttive in vigore
affinché non possa scivolare e ribaltarsi.
PRUDENZA: Si consiglia di indossare sempre dei guanti protettivi per evitare lesioni gravi alle
mani.
3
2
1
1
MESSA IN SICUREZZA DELL'APPARECCHIO
Le fasi per mettere in sicurezza l'apparecchio, dando così la possibilità di effettuare delle operazioni in
tutta sicurezza, s'identificano come segue:
1. Verificare l' interruttore generale sia disattivato, in caso contrario provvedere a disattivarlo
2. Verificare che la spina presente nel cavo di alimentazione sia scollegata dalla presa della rete di
alimentazione, in caso contrario provvedere a scollegarla.
3. Avvolgere il cavo di alimentazione.
PRUDENZA: Si consiglia di maneggiare il cavo di alimentazione con le mani asciutte, per
evitare lesioni gravi.
PRUDENZA: Per evitare danni al cavo di alimentazione, scollegare la spina dalla presa di rete
tirando direttamente la spina anziché il cavo.
PREPARAZIONE DELL'APPARECCHIO
Prima di iniziare a lavorare è necessario effettuare quanto segue:
1. Verificare l' interruttore generale sia disattivato, in caso contrario provvedere a disattivarlo.
2. Verificare che la spina presente nel cavo di alimentazione sia scollegata dalla presa della rete di
alimentazione, in caso contrario provvedere a scollegarla.
AVVERTIMENTO: Per evitare danni al cavo di alimentazione, scollegare la spina dalla presa di
rete tirando direttamente la spina anziché il cavo.
3. Rimuovere il coperchio (1) prima di rimuovere il coperchio allentare i ganci di fermo (2) posizionati
a lato del fusto di raccolta (3 (Fig.1).
4. Verificare il filtro in stoffa (4) sia correttamente posizionato (Fig.4).
1
2
3
1
NOTA BENE: Per l'utilizzo a secco si consiglia di verificare che l'interno del fusto di raccolta
sia svuotato da ogni liquido prima dell'utilizzo.
NOTA BENE: Se si utilizzano filtri a cartuccia oppure sacchetti raccogli polvere anziché il
filtro in stoffa, controllare il loro corretto posizionamento.
5. Rimontare il coperchio aspirante 1 sopra il fusto di raccolta,
6. Ricordarsi di fissarla ad esso per mezzo dei ganci di fermo.
7. Prima dell'uso si devono controllare lo stato regolare e la sicurezza di
servizio dell'apparecchio con le attrezzature di lavoro, specialmente il
cavo di alimentazione e il cavo di prolunga. Se lo stato non è perfetto,
l'uso dell'apparecchio è vietato.
Per aspirare oggetti secchi eseguire quanto segue:
1. Inserire il tubo aspirazione (1) dalla bocchetta aspirazione (2) presente nel fusto di raccolta, prima
di tirare il tubo aspirazione premere il pulsante (3) di sblocco del fermo (Fig.1).
2. Selezionare l'accessorio più adatto al lavoro da compiere. Inserire nel tubo aspirazione l'accessorio
selezionato, se necessario utilizzare anche i tubi prolunga.
3. Inserire la spina presente nel cavo di alimentazione nella presa della rete di alimentazione.
"MESSA IN SICUREZZA
4. Accendere l'apparecchio, portando l'interruttore generale (4) in posizione "I" (Fig.2).
5. Iniziare il lavoro.
2
1
Se durante il lavoro si nota che la potenza di aspirazione risulta ridotta o il rumore dell'apparecchio
diventa più forte:
Spegnere l'apparecchio, portare l'interruttore generale (4) in posizione di riposo (Fig.2).
Battere il filtro mediante la manopola (7) in (Fig.2) muovendola SU e GIU, se questa operazione
non fosse sufficente.
Rimuovere la spina presente nel cavo di alimentazione dalla presa della rete di alimentazione.
6. Rimuovere il coperchio aspirante (2), prima di rimuovere il coperchio aspirante allentare i ganci
di fermo (5) posizionati a lato del fusto di raccolta e scollegare il flex (4) dal manicotto sopra il
coperchio (Fig.4) e adagiarlo a terra.
Rimuovere dall'interno del fusto il filtro in stoffa (6), scuotere e pulire il filtro in stoffa.(Fig.3).
Svuotare il fusto di raccolta.
Ripetere le operazioni al contrario per ritornare a lavorare.
6
Per aspirare oggetti umidi eseguire quanto segue:
1. Rimuovere il coperchio aspirante, prima di rimuovere la testata allentare i ganci di fermo (1)
posizionati a lato del fusto di raccolta (Fig.1).
2. Verificare il filtro in stoffa (2) sia stato rimosso (Fig.1).
3. Se presente verificare che il filtro in spugna (3) sia inserito correttamente sotto la testata aspirante
(Fig.2).
2
4
4
9
LAVORO
ASPIRAZIONE DI OGGETTI SECCHI
ATTENZIONE: Non superare il valore massimo d'impedenza di rete consentito per il punto
d'allacciamento elettrico (vedi Dati tecnici). In caso di dubbi sull'impedenza di rete
presente sul punto di collegamento si prega di contattare la propria azienda fornitrice di energia
elettrica.
PRUDENZA: Non inserire il cavo di alimentazione nella presa della spina di rete con le mani
bagnate.
NOTA BENE: Se la tipologia di lavoro lo richiede attivare anche il secondo motore aspirazione.
ATTENZIONE: Pericolo di danneggiamento! Se si aspira a secco non rimuovere mai il filtro in
stoffa durante l'aspirazione. L'aspirazione di polveri fini provvedere a sostituire il filtro in
7
1
3
stoffa con il filtro a cartuccia più adeguato (componente opzionale).
AVVERTIMENTO: Per evitare danni alla presa di rete, scollegare la spina dalla presa di rete
tirando direttamente la spina anziché il cavo di alimentazione.
NOTA BENE: Se la superficie del filtro risulta estremamente sporca, è consigliabile spazzolare
il filtro per pulirlo a fondo con una normale spazzola morbida.
NOTA BENE: Il luogo adibito a questa operazione deve essere conforme alle norme vigenti per
il rispetto dell'ambiente.
NOTA BENE: Se le precedenti operazioni non hanno risolto la bassa aspirazione spegnere la
macchina e rimuovere l'ostruzione dal tubo aspirazione oppure dall'accessorio che si sta
utilizzando.
3
5
5
ASPIRAZIONE DI OGGETTI UMIDI
NOTA BENE: Se si utilizzano filtri a cartuccia oppure sacchetti raccogli polvere anziché il
filtro in stoffa, controllare che siano stati rimossi.
NOTA BENE: Per l'utilizzo sul bagnato si consiglia di verificare che l'interno del fusto di
raccolta sia svuotato da ogni residuo di polvere prima dell'utilizzo. Per l'utilizzo sul
bagnato l'accessorio da utilizzare è sempre quello con le gomme squeegee e si consiglia di
rimuovere il filtro in stoffa.
1
3
1
2
4
2
4
2
4

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Cacube 30Cacube 40

Inhaltsverzeichnis