Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Comandi Di Controllo - Stiga T 92 Serie Kurzanleitung Zum Gebrauch

Aufsitzmäher (rasenmäher mit sitzendem bediener, batterie betrieben)
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für T 92 Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 61
- far scendere la macchina dal pallet di base.
3.2. MONTAGGIO DEL VOLANTE
Vedi figura 3.
3.3. MONTAGGIO DEL SEDILE
Vedi figura 4.
Tirare verso l'alto la leva di regolazione e imboccare il
sedile nella guida dal lato del volante, fino ad agganciarlo.
3.4. MONTAGGIO E COLLEGAMENTO
BATTERIA
Vedi figura 5.
Collegare prima il cavo rosso (fig. 5.C) al polo positivo (+) e
successivamente il cavo nero (fig. 5.D) al polo negativo (–),
utilizzando le viti in dotazione come indicato.
Montare la molla (fig. 5.B) per trattenere la batteria, facendo
attenzione a sistemare correttamente i cavi davanti alla
batteria, in modo che non vengano pizzicati dalla molla
(fig. 5.B).
3.5. MONTAGGIO DEI SUPPORTI E RIMOZIONE
DEL FERMO DELL'ARPIONE DI AGGANCIO
DEL SACCO DI RACCOLTA
Vedi figura 6 e 7.
3.6. MONTAGGIO DEL PARAURTI ANTERIORE
Paraurti tipo "I": vedi figura 8-I.
Paraurti tipo "II": vedi figura 8-II.
3.7. MONTAGGIO DEL SACCO DI RACCOLTA
Vedi figura 9.
3.8. MONTAGGIO DELLE LEVE DI
RIBALTAMENTO DEL SACCO DI
RACCOLTA
Vedi figura 10.
3.9. MONTAGGIO DELLE PROTEZIONI
LATERALI DELL'ASSIEME DISPOSITIVI DI
TAGLIO (SE PREVISTE)
Vedi figura 11.
3.10.
MONTAGGIO DEL DEFLETTORE
DI SCARICO LATERALE (SOLO PER
MODELLI CON SCARICO LATERALE)
Vedi figura 12.

4. COMANDI DI CONTROLLO

• Pedale freno (Fig. 13.A e 14.A)
Questo pedale aziona il freno
sulle ruote posteriori.
• Pedale marcia avanti (Fig. 13.B e 14.B)
Marcia in avanti: aumentando la pressione
sul pedale aumenta progressivamente
la velocità della macchina.
Posizione di folle: rilasciando il pedale,
questo ritorna automaticamente
in posizione di folle.
• Pedale retromarcia (Fig. 13.C e 14.C)
Retromarcia: aumentando la pressione
sul pedale aumenta progressivamente
la velocità della macchina.
deve avvenire da fermo.
Posizione di folle: rilasciando il pedale,
questo ritorna automaticamente
in posizione di folle.
• Comando di sblocco della trasmissione idrostatica
(Fig. 13.D e 14.D)
Trasmissione inserita.
Trasmissione sbloccata.
• Commutatore a chiave (Fig. 15.A)
La chiave abilita / disabilita l'accensione della macchina.
Posizione di arresto.
Posizione di marcia.
Posizione di avviamento.
IMPORTANTE Rimuovere la chiave ogni qualvolta si lasci la
macchina inutilizzata o incustodita.
• Comando acceleratore
Tipo "I" con comando Choke separato (Fig. 15.B e 15.C)
Tipo "II" (Fig. 15.C)
Comando Choke - Avviamento a freddo (se
previsto).
Regime massimo del motore.
Regime minimo del motore.
• Leva freno di stazionamento
Freno disinserito.
IT - 4
L'innesto della retromarcia
(Fig. 15.D)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis