Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ravelli R 1000 Pro Bedienungs- Und Wartungshandbuch Seite 50

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 169
AL
Segnalazione
PELLET
AL 06
ESAURITI
SICUREZZA
AL 07
TERMICA
MANCA
AL 08
DEPRESSIONE
AL 09
DEBIMETRO
ANOMALIA
AL 11
FIAMMA
ANOMALIA GIRI
AL 12
ESTRATTORE
FLUSSO
AL 13
INSUFFICIENTE
AL 14
FASE COCLEA
AL 15
TRIAC COCLEA
��
AL 09 - DEBIMETRO è un allarme che non blocca il funzionamento della stufa, infatti in queste condizioni la stufa si porta
in lavoro modula, lavorando a giri dell'estrattore fisso (RDS disinserito). Resta comunque attiva una segnalazione periodica
sia visiva che acustica che indica il tipo di problematica. Rivolgersi al CAT di zona.
Per resettare l'allarme mantenere premuto per qualche secondo il tasto OK. La stufa può essere riavviata manualmente o automa-
ticamente (in caso di cronotermostato attivo o termostato esterno) solo dopo aver resettato l'allarme.
Manuale uso e manutenzione R 1000 Pro
Motivazione
Il serbatoio del pellet è vuoto
Il motoriduttore non carica pellet
Carenza di carico pellet
E' intervenuto il termostato a riarmo manuale
Il ventilatore aria ambiente è difettoso
La combustione nel braciere non è ottimale
La camera di combustione è sporca
La canna fumaria è ostruita
Il pressostato è malfunzionante
Il dispositivo che legge la quantità d'aria in in-
gresso può risultare scollegato o guasto
Il dispositivo può risultare sporco e di conseguen-
za non legge correttamente
Il serbatoio del pellet è vuoto
Taratura del pellet e dell'aspirazione in fase di
accensione inadeguata
L'estrattore fumi non riesce a mantenere la velo-
cità di rotazione impostata
La porta della camera di combustione e il casset-
to cenere non sono chiusi correttamente
Cattiva combustione nel braciere
Presenza di un corpo estraneo all'interno del tubo
di ingresso aria
Mancato collegamento del cablaggio che porta
alimentazione al motoriduttore della coclea
Si è verificata un'anomalia ad un componente
interno alla scheda elettronica che gestisce la
coclea di caricamento pellet
Risoluzione
Verificare se all'interno del serbatoio c'è il pellet
Svuotare il serbatoio per verificare che all'interno
non siano caduti oggetti che potrebbero impedire
il corretto funzionamento della coclea
Regolare il set del pellet
Se il problema persiste, rivolgersi al CAT di zona.
Riallarmare il termostato premendo il pulsante sul
retro della stufa
Rivolgersi al CAT di zona
Spegnere la stufa, pulire il braciere e regolare la
combustione con il settaggio pellet/aria.
Se il problema persiste, rivolgersi al CAT di zona.
Effettuare come indicato nell'opuscolo dedicato le
operazioni di pulizia della stufa
Verificare che la canna fumaria sia libera e pulita
Rivolgersi al CAT di zona
Rivolgersi al CAT di zona
Rivolgersi al CAT di zona
Verificare se all'interno del serbatoio c'è il pellet
Rivolgersi al CAT di zona
Rivolgersi al CAT di zona
Verificare la corretta chiusura degli stessi
Spegnere la stufa, pulire il braciere, il suo piano
di appoggio e regolare la combustione con il
settaggio pellet/aria.
Verificarne la presenza ed estrarre il corpo inde-
siderato
Se il problema persiste, rivolgersi al CAT di zona.
Rivolgersi al CAT di zona
Rivolgersi al CAT di zona
IT
Rev.1 29/07/2021
Pag.49

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis