Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GTC 400 C Professional Originalbetriebsanleitung Seite 60

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GTC 400 C Professional:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
60 | Italiano
certo lasso di tempo, affinché il locale si riporti alla tem-
peratura normale.
Assegnazione delle temperature in base alla sala
Sul lato destro del display verrà visualizzata la
scala (g). I valori all'estremità superiore ed infe-
riore si baseranno sulla temperatura massima (f),
oppure minima (h), rilevata nell'immagine termi-
ca. Per la scala, verrà valutato il 99,8 % dei pixel
totali. Un determinato colore verrà assegnato ad
un valore di temperatura nell'immagine in modo
uniformemente distribuito (lineare).
Mediante le varie tonalità cromatiche, ciò con-
sentirà di assegnare temperature all'interno di
questi due valori limite. Ad esempio, se una data
temperatura si troverà esattamente fra il valore
minimo e quello massimo, alla scala verrà asse-
gnato il campo cromatico intermedio.
Per determinare la temperatura di una concreta area, lo stru-
mento di misura andrà spostato in modo che il reticolo con
indicazione di temperatura (k) sia orientato sul punto desi-
derato, o sull'area desiderata. Nell'impostazione automatica,
lo spettro cromatico della scala verrà sempre distribuito li-
nearmente (ossia, uniformemente) sull'intero campo di mi-
surazione, all'interno della temperatura massima o minima.
Lo strumento di misura visualizzerà tutte le temperature mi-
surate nel campo di misurazione in rapporto reciproco. Se
all'interno di un'area, ad esempio in una rappresentazione
cromatica, il calore verrà visualizzato nella tavolozza colori
con un colore bluastro, ciò, indicherà che le aree bluastre
apparterranno alle temperature misurate più basse nell'at-
tuale campo di misurazione. Tali aree, tuttavia, potranno tro-
varsi in un campo di temperatura che, in alcuni casi, potreb-
be causare lesioni. Pertanto, prestare sempre attenzione alle
temperature visualizzate sulla scala, o direttamente sul reti-
colo.
Funzioni
Adattamento della rappresentazione cromatica
In alcune situazioni di misurazione, l'utilizzo di diverse tavo-
lozze colori potrà agevolare l'analisi dell'immagine termica e
consentirà di rappresentare meglio sul display alcuni oggetti
o alcune condizioni. Ciò non influirà sulle temperature misu-
rate: varierà soltanto la rappresentazione dei valori di tem-
peratura.
Per cambiare tavolozza colori, restare in modalità Misurazio-
ne e premere i tasti freccia destro (8) o sinistro (12).
Sovrapposizione di immagine termica e reale
Per un migliore orientamento (= assegnazione dell'immagine
termica visualizzata), se i campi di temperatura saranno
compensati, si potrà inoltre inserire un'immagine visiva rea-
le.
Avvertenza: La sovrapposizione di immagine reale e termica
sarà esatta ad una distanza di 0,55 m. A causa del principio
1 609 92A 7L1 | (20.05.2022)
di funzionamento, a distanze diverse dall'oggetto da misura-
re si creerà uno sfalsamento fra immagine reale e termica.
Tale sfalsamento si potrà tuttavia compensare mediante il
GTC Transfer Software.
Lo strumento di misura offre le seguenti possibilità:
– Immagine 100% infrarossi
Verrà visualizzata esclusivamente l'immagine termica.
– Immagine nell'immagine
L'immagine termica visualizzata verrà ritagliata e l'area
circostante verrà visualizzata come immagine reale. Tale
impostazione migliora l'assegnazione nello spazio del
campo di misurazione.
– Trasparenza
L'immagine termica visualizzata verrà sovrapposta in tra-
sparenza all'immagine reale. Ciò consentirà un migliore ri-
levamento di oggetti.
Premendo i tasti freccia Su (5) oppure Giù (10), è possibile
selezionare l'impostazione.
Scala fissa
L'adattamento della distribuzione cromatica nell'immagine
termica avverrà automaticamente; tuttavia, premendo il ta-
sto funzione destro (7), la scala potrà essere resa fissa. Ciò
consentirà di confrontare immagini termiche acquisite in dif-
ferenti condizioni di temperatura acquisite (ad es. qualora
occorra verificare la presenza di ponti termici all'interno di
più ambienti), o anche di nascondere un oggetto estrema-
mente freddo o estremamente caldo all'interno dell'immagi-
ne termica, che altrimenti la distorcerebbe (ad es. corpo ra-
diante indicato come oggetto ad alta temperatura, in caso di
ricerca di ponti termici).
Per ricommutare automaticamente la scala, premere nuova-
mente il tasto funzione destro (7). Ora, le temperature si
comporteranno nuovamente in modo dinamico, adattandosi
ai valori minimi e massimi misurati.
Funzioni di misurazione
Per richiamare ulteriori funzioni utili in fase di visualizzazio-
ne, premere il tasto Func (6). Per selezionare una funzione,
portarsi nelle opzioni visualizzate, mediante i tasti freccia
sinistro (12) o destro (8). Selezionare una funzione e pre-
mere nuovamente il tasto Func (6).
Sono disponibili le seguenti funzioni di misurazione:
– <Automatico>
La distribuzione cromatica nell'immagine termica avverrà
automaticamente.
– <Rilevatore caldo>
In questa funzione di misurazione verranno visualizzate
come immagine termica soltanto le temperature maggiori
nel campo di misurazione. L'area all'esterno di tali tempe-
rature maggiori verrà visualizzata come immagine reale,
in livelli di grigio. La rappresentazione in livelli di grigio
impedisce che oggetti colorati vengano erroneamente as-
sociati a determinate temperature (ad es. cavo rosso in
un armadio elettrico, in caso di ricerca di elementi surri-
scaldati). Per adattare la scala, utilizzare i tasti freccia
Su (5) o Giù  (10). In tale modo, il campo di temperatura
Bosch Power Tools

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

3 601 k83 1

Inhaltsverzeichnis