Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Durante Il Lavoro - Stihl MS 201 TC-M Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MS 201 TC-M:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

italiano
2.8
Prima del lavoro
Controllare che la motosega funzioni in modo
sicuro – attenersi ai relativi capitoli delle Istru‐
zioni d'uso:
– Controllare la tenuta del sistema di alimenta‐
zione carburante, specialmente le parti visibili,
per es. il tappo serbatoio, gli attacchi dei fles‐
sibili, la pompa carburante manuale (solo per
apparecchiature dotate di questa pompa). In
caso di perdita o danneggiamento, non
avviare il motore – pericolo d'incendio! Prima
di mettere in esercizio la motosega, farla ripa‐
rare dal rivenditore
– freno catena funzionante, scudo di protezione
mano anteriore
– Spranga montata correttamente
– Catena tesa correttamente
– Grilletto e bloccaggio grilletto devono essere
scorrevoli – il grilletto rilasciato deve scattare
indietro da solo in posizione di partenza
– Cursore marcia-arresto facile da posizionare
su STOP, 0 o su †
– Controllare l'accoppiamento fisso del raccordo
candela – se allentato, si possono formare
scintille che accenderebbero la miscela aria-
carburante che fuoriesce – pericolo d'incendio!
– Non modificare i dispositivi di comando e di
sicurezza
– Le impugnature devono essere pulite e
asciutte, prive di olio e di resina – è importante
per una guida sicura della motosega
– Quantità sufficiente di carburante e di olio
lubrificante catena nel serbatoio
La motosega deve essere fatta funzionare solo
in condizioni di esercizio sicure – pericolo d'infor‐
tunio!
2.9
Avviamento della motosega
Solo su un fondo piano. Assumere una posizione
stabile e sicura. Tenere saldamente la motosega
– il dispositivo di taglio non deve toccare oggetti
né il terreno – pericolo di lesioni per la catena
che gira.
La motosega è manovrata da una sola persona.
Non permettere che altri sostino nel raggio d'a‐
zione – neppure durante l'avviamento.
Non avviare la motosega se la catena si trova in
una fessura di taglio.
Avviare sull'albero è molto pericoloso. L'opera‐
tore potrebbe perdere il controllo della macchina
– pericolo di lesioni!
74
La motosega per la cura degli alberi deve essere
controllata, rifornita, avviata e lasciata scaldare
da un operatore a terra prima di sporgerla a
quello che sta sull'albero.
Avviare il motore ad almeno 3 m dal luogo di
rifornimento e non in ambienti chiusi.
Prima dell'avviamento, bloccare il freno catena –
pericolo di lesioni per la catena in movimento!
Non avviare il motore a mano libera, ma come
descritto nelle Istruzioni d'uso.
2.10

Durante il lavoro

Lavorando sull'albero, assicurare sempre la
motosega con una fune – fissare questa all'oc‐
chiello e legarla con la fune di sicurezza. Prima
di lasciare andare la motosega nella fune, bloc‐
care sempre il freno catena.
H
L
Afferrare bene la motosega con tutt'e
due le mani – maggiore pericolo d'in‐
cidente: mano destra sull'impugna‐
tura di comando – anche per i man‐
cini. Per una guida sicura afferrare
bene con i pollici il manico tubolare e
l'impugnatura.
Lavorare con una mano sola è parti‐
colarmente pericoloso –
per es. tagliando legno secco,
nodoso e morto, la catena non morde
nel legno. A causa di forze di rea‐
zione, la macchina potrebbe fare
movimenti incontrollabili ("saltellare",
"rimbalzare") facendo perdere il suo
controllo all'utente. Elevato pericolo di
rimbalzo – pericolo di ferite mortali!
Usare la motosega per la cura degli alberi con
una mano sola soltanto se:
– non è possibile l'uso con ambedue le mani
– se è necessario assicurare la posizione di
lavoro con una mano
– se la motosega viene impugnata saldamente
– se tutte le parti del corpo si trovano fuori del
raggio d'azione prolungato della motosega
Nel taglio con una mano sola:
– non tenersi mai al ramo da tagliare
2 Avvertenze di sicurezza
0458-599-7521-C

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis