Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento - Makita MT431 Betriebsanleitung

Stichsäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13

FUNZIONAMENTO

ATTENZIONE:
• Tenere sempre la base dell'utensile a livello con il
pezzo da lavorare. Questa inosservanza potrebbe cau-
sare la rottura della lama con pericolo di ferite gravi.
• Far avanzare molto lentamente l'utensile per il taglio
delle curve o volute. Forzando l'utensile si potrebbe
causare una superficie di taglio storta e danneggiare la
lama.
Accendere l'utensile senza che la lama faccia contatto, e
aspettare che essa raggiunga la velocità massima.
Posare poi la base piana sul pezzo da lavorare e spin-
gerla delicatamente in avanti seguendo la linea di taglio
fatta precedentemente. (Fig. 6)
Tagli inclinati
ATTENZIONE:
• Accertarsi sempre che l'utensile sia spento e staccato
dalla presa di corrente prima di inclinare la base.
• Alzare completamente il coperchio antipolvere prima di
fare i tagli inclinati.
Con la base dell'utensile inclinata, è possibile praticare
tagli inclinati a qualsiasi angolazione tra 0° e 45° (a sini-
stra o a destra). (Fig. 7)
Allentare il bullone sul retro della base servendosi della
chiave esagonale. Spostare la base dell'utensile in modo
che il bullone sia posizionato al centro della fessura a
forma di croce sulla base dell'utensile. (Fig. 8)
Inclinare la base fino ad ottenere l'angolo di inclinazione
desiderato. Il bordo dell'alloggiamento del motore indica
l'angolo di smusso con graduazioni. Stringere poi il bul-
lone per fissare la base. (Fig. 9)
Tagli frontali della stessa altezza (Fig. 10)
Allentare il bullone sulla parte posteriore della base
dell'utensile usando la chiave esagonale, e spostare poi
completamente indietro la base. Stringere poi il bullone
per fissare la base dell'utensile.
Sfinestrature
Le sfinestrature possono essere fatte con i due metodi A
e B.
A) Trapanazione di un foro iniziale
Per le sfinestrature interne senza un taglio di ingresso
dal bordo, trapanare un foro iniziale di 12 mm o più di
diametro. Per cominciare a tagliare, inserire la lama in
questo foro. (Fig. 11)
B) Taglio a tuffo
Se si procede con cura come segue, non è necessa-
rio trapanare un foro iniziale o fare un taglio di
ingresso.
1. Inclinare in su l'utensile sul bordo anteriore della
base, con la punta della lama posizionata subito
sopra la superficie del pezzo da lavorare. (Fig. 12)
2. Esercitare una pressione sull'utensile in modo che
il bordo anteriore della base non si muova quando
lo si accende e si abbassa poi delicatamente e len-
tamente l'estremità posteriore della base.
3. Mentre la lama fora il pezzo da lavorare, abbassare
lentamente la base dell'utensile sulla superficie del
pezzo da lavorare.
4. Completare il taglio nel modo normale.
20
Bordi di finitura (Fig. 13)
Per rifinire i bordi o fare regolazioni dimensionali, pas-
sare leggermente la lama lungo i bordi di taglio.
Taglio dei metalli
Per tagliare i metalli, usare sempre un refrigerante (olio
da taglio) adatto. Questa inosservanza può causare un
veloce consumo della lama. Invece di usare un refrige-
rante, si può spalmare di grasso la parte inferiore del
pezzo da lavorare.
Estrazione della polvere (Fig. 14)
Collegando l'utensile ad un aspiratore Makita si possono
eseguire dei tagli puliti. Inserire il manicotto dell'aspira-
tore nel foro sulla parte posteriore dell'utensile.
NOTA:
• L'estrazione della polvere non può essere eseguita
quando si fanno i tagli inclinati.
Guida pezzo (accessorio opzionale)
ATTENZIONE:
• Accertarsi sempre che l'utensile sia spento e staccato
dalla presa di corrente prima di installare o di rimuo-
vere gli accessori.
1)
Tagli diritti (Fig. 15 e 16)
Se si devono fare ripetutamente dei tagli di 160 mm
o meno di larghezza, l'uso della guida pezzo assi-
cura dei tagli diritti veloci e puliti.
Per installarla, inserire la guida pezzo nel foro rettan-
golare sul fianco della base dell'utensile, con la
guida riparo rivolta in giù. Spingere la guida pezzo
sulla posizione della larghezza di taglio desiderata,
e stringere poi il bullone per fissarla.
2)
Tagli circolari (Fig. 17 e 18)
Per tagliare cerchi o archi con un raggio di 170 mm o
meno, installare la guida pezzo come segue.
Inserire la guida pezzo nel foro rettangolare sul
fianco della base dell'utensile, con la guida riparo
rivolta in su. Inserire il perno della guida circolare in
uno dei due fori della guida riparo. Avvitare il
pomello filettato nel perno per fissarlo.
Spingere ora la guida pezzo sul raggio di taglio desi-
derato, e stringere il bullone per fissarla in posizione.
Spostare poi completamente in avanti la base
dell'utensile.
NOTA:
• Per tagliare i cerchi e gli archi, usare sempre le lame
No. B-17, B-18, B-26 o B-27.
Dispositivo antischeggiamento per la base
d'acciaio (accessorio opzionale) (Fig. 19)
Per ottenere dei tagli privi di schegge, è possibile usare il
dispositivo antischeggiamento. Per installare il dispositivo
antischeggiamento, spostare completamente in avanti la
base e inserirlo tra le due sporgenze della base.
NOTA:
• Il dispositivo antischeggiamento non può essere usato
quando si fanno tagli a sbieco.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis