Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sony GXD-L65H1 Bedienungsanleitung Seite 254

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GXD-L65H1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 140
Per l'ingresso del PC
Impostazione PAP
Display multiplo
Aspetto
Regola schermo
Nota
Se non è in corso la trasmissione di un segnale le opzioni del menu "Schermo" non sono disponibili, ad eccezione di "Impostazione
PAP" e "Display multiplo".
28
IT
Vedere "Impostazione PAP" per l'ingresso video (pagina 25).
Vedere "Display multiplo" per l'ingresso video (pagina 26).
"Pieno 1": permette d'ingrandire le immagini in modo da riempire l'area di
visualizzazione in senso verticale, mantenendo il rapporto d'aspetto orizzontale-
verticale originale. Ai bordi dell'immagine appare una cornice nera.
"Pieno 2": permette d'ingrandire le immagini in modo da riempire l'area di
visualizzazione.
"Reale": da selezionare per visualizzare l'immagine con il numero di pixel
originale.
Note
• Nel modo "PAP" non è possibile modificare il rapporto d
'
secondo il rapporto d
aspetto usato immediatamente prima di selezionare il modo "PAP".
• Non è possibile impostare "Aspetto" mentre è in uso la funzione "Display multiplo".
• Se la risoluzione d'ingresso è maggiore della risoluzione dello schermo (1920 x 1080) la
visualizzazione "Reale" corrisponde a "Pieno 1".
"Regolaz. automatica": selezionare "Esegui" per regolare automaticamente la
posizione dello schermo e la fase dell'immagine quando lo schermo riceve in
ingresso il segnale del PC.
Si noti che con alcuni segnali d'ingresso "Regolaz. automatica"potrebbe non
funzionare correttamente. In questi casi occorre regolare manualmente le opzioni
riportate di seguito.
"Fase": regola la fase nel caso si verifichino sfarfallii.
"Passo": regola il passo qualora sull'immagine appaiano strisce verticali
indesiderate.
Note
• "Regolaz. automatica", "Fase" e "Passo" non sono disponibili quando s'inserisce un segnale
digitale, ad esempio DVI o HDMI.
• Per eseguire la "Regolaz. automatica" si suggerisce di visualizzare un'immagine
uniformemente luminosa. In caso contrario la posizione dell'immagine può risultare non
corretta.
"Dim. orizz.": regola la dimensione orizzontale dell'immagine. Premere G/g e
quindi
per scegliere la correzione desiderata.
"Posiz. orizz.": sposta l'immagine a sinistra e a destra nella finestra. Premere G/g e
quindi
per scegliere la correzione desiderata.
"Dim. vert.": regola la dimensione verticale dell'immagine. Premere F/f e quindi
per scegliere la correzione desiderata.
"Posiz. vert.": regola la posizione dell'immagine in alto e in basso nella finestra.
Premere F/f e quindi
"Ripristina": ripristina tutte le impostazioni predefinite di "Regola schermo".
Se come sorgente d'ingresso si seleziona il PC
appaiono le impostazioni "Schermo" specifiche di
quello stesso ingresso.
Nel menu "Schermo" per l'ingresso del PC sono
incluse le seguenti opzioni:
per scegliere la correzione desiderata.
'
aspetto. Limmagine appare

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis