Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

MTD Cub Cadet Zero Turn 17CIDGHB603 Originalbetriebsanleitung Seite 107

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Cub Cadet Zero Turn 17CIDGHB603:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 49
Smontaggio/montaggio e regolazione dell'apparato falciante
Far rimuovere lo sporco e i residui d'erba sotto
Î
il carter delle cinghie trapezoidali dell'apparato
falciante da un'officina specializzata.
Ogni 50 ore di funzionamento
Far rimuovere lo sporco e i residui d'erba dalla
Î
trasmissione da un'officina
Far controllare l'usura e la presenza di danneg-
Î
giamenti sulle cinghie trapezoidali di trasmissione,
sugli alberi delle lame e sui rullini tenditori da
un'officina specializzata.
Se necessario
Ricarica della batteria:
Se si lascia l'apparecchio inutilizzato per lungo
Î
tempo, si consiglia di smontare la batteria dall'ap-
parecchio.
Ricaricare la batteria ogni 6-8 settimane e prima
Î
della rimessa in funzione dopo il magazzinaggio.
Controllare con un voltmetro la tensione della
Î
batteria. Se la tensione è pari o inferiore a 12,4
volt (CC) caricare la batteria con un caricabatterie
a 12 volt.
• Batterie piombo acido:
Corrente di carica massima 4 ampere
• Batterie AGM:
Corrente di carica massima 1,1 ampere
Nota
Se possibile, utilizzare un caricabatteria
completamente automatico e seguire le indi-
cazioni nel manuale di istruzioni del carica-
batteria in merito ai tempi di carica.
Sostituzione dei fusibili:
Sostituire i fusibili difettosi solo con fusibili di
Î
uguale portata.
Vaso di dilatazione idraulico R 
(a seconda del modello)
Serve come vaso di dilatazione per l'olio idraulico
durante il funzionamento. Far eseguire la
manutenzione e il controllo solo da un'officina
specializzata, durante la manutenzione annuale.
Nota
Controllare solo con l'olio idraulico completa-
mente freddo.
Il livello dell'olio deve essere almeno fra il
fondo del vaso ed il riferimento [A] .
specializzata.
Una volta ogni stagione
Lubrificare tutti i punti di rotazione e supporto (leve
Î
di comando, regolazione dell'altezza dell'apparato
falciante,...) con alcune gocce di olio leggero.
Pulire la candela di accensione e regolare la di-
Î
stanza tra gli elettrodi oppure sostituire la candela
di accensione (vedi il manuale del motore).
Fare lubrificare gli assi delle ruote posteriori da
Î
un'officina specializzata con grasso speciale
idrorepellente.
Far affilare o sostituire l'utensile di taglio da un'offi-
Î
cina specializzata.
Nota
Ad intervalli regolari (quando si va in officina)
fare controllare lo stato della cinghia dell'ap-
parato falciante.
Smontaggio/montaggio e regolazione
dell'apparato falciante
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni o danni materiali
¾ Eseguire i lavori di manutenzione e
pulizia dell'apparecchio solo a motore
spento.
¾ Estrarre la chiave di accensione e
staccare il cappuccio della candela di
accensione.
¾ Attendere che tutte le parti mobili siano
ferme; il motore deve essersi raffreddato.
¾ Non mettere mai le mani nelle lame di
taglio in rotazione.
¾ Indossare guanti protettivi.
¾ Far eseguire i lavori di riparazione e
manutenzione, nonché la sostituzione
degli elementi di sicurezza, solo da
tecnici specializzati e qualificati o presso
un'officina specializzata.
¾ Tenere conto del fatto che il movimento
di un utensile di taglio può portare alla
rotazione di altri utensili di taglio.
IT
107

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis