•
Quando si attiverà l'indicatore verde di mantenimento carica (13), la ricarica della batteria
sarà terminata. La batteria è adesso pronta per l'uso.
Utilizzare il caricabatterie unicamente in ambienti asciutti con temperature
comprese tra i 10 e i 40 gradi centigradi.
Per motivi di sicurezza la batteria che viene fornita con il trapano è completamente scarica.
Prima di procedere al primo utilizzo dell'utensile è necessario eseguire una ricarica della
batteria per ca. 1 – 2 ore per ottenerne la carica completa.
Le batterie raggiungono la capacità ottimale dopo ca.
4 – 5 cicli di scaricamento / ricarica.
Scaricamento della batteria
Non è importante soltanto caricare le batterie, anche il loro scaricamento è
altrettanto, se non addirittura più importante.
I
•
Quando la batteria è carica il trapano deve essere usato finché non ci si accorge che la
potenza diminuisce e che non si raggiunge la massima velocità di rotazione.
•
A questo punto la batteria è quasi scarica. Soltanto adesso si può iniziare a caricare la
batteria.
•
Caricare la batteria quando è ancora carica, ad esempio per un terzo della capacità, può
dare origine al cosiddetto "effetto memoria". Dal momento che, durante il caricamento,
soltanto la parte scarica della capacità della batteria viene caricata, si può avere la
cristallizzazione della terza parte ancora carica. Questa parte della capacità della batteria
non potrà più essere usata in seguito.
•
Non lasciar scaricare la batteria fino al minimo. Non appena ci si accorge che la potenza o
che la velocità di rotazione diminuiscono, è necessario provvedere al caricamento della
batteria. Se si continua a usare il trapano fino a scaricare completamente la batteria, si
può verificare il cosiddetto "effetto commutazione dei poli". In tal caso, la polarità della
batteria verrà invertita: il "+" diventerà "-" e il "-" diventerà "+". Una volta commutata la
polarità, essa rimarrà tale durante il caricamento e la batteria verrà danneggiata in modo
irreparabile.
Quando il trapano non viene usato per un lungo periodo di tempo, per prima cosa
bisogna ricaricare completamente la batteria. Prima di riporre la batteria, accertarsi
che essa sia carica.
5. ASSISTENZA E MANUTENZIONE
Manutenzione
Assicurarsi che la spina sia scollegata dalla corrente quando si fanno lavori di manutenzione
sul motore.
Le macchine Ferm sono state progettate per funzionare a lungo con una manutenzione
minima. Un funzionamento continuo soddisfacente dipende dalla giusta attenzione che si dà
alla macchina e da una pulizia regolare.
58
En caso de cortocircuito, la corriente fluye con una alta intensidad. La consecuencia
puede ser el sobrecalentamiento, peligro de incendio o reventón del acumulador.
Esto puede causar daños en el acumulador o peligro de accidente para el usuario.
Por lo tanto:
•
No conecte ningún cable a los polos del acumulador.
•
Asegúrese de que no haya ningún objeto metálico (clavos, clips, monedas, etc.) en el
alojamiento del acumulador.
•
No exponga el acumulador a agua o lluvia.
•
Utilice el acumulador suministrado exclusivamente en combinación con este
taladro/atornillador de acumulador para evitar problemas y/o riesgos.
14. Cuando el acumulador esté dañado o ya no pueda cargarse, debe eliminarse como un
residuo especial. No lo elimine con las basuras domésticas.
15. No lance nunca el acumulador al fuego o al agua. ¡Existe peligro de explosión!
Seguridad electrica
Compruebe siempre si la tensión del acumulador corresponde a la indicada en la
placa de características. Compruebe además si la tensión de red corresponde a la
tensión de entrada del cargador.
El cargador tiene aislamiento doble según EN60335, por lo que no es necesaria
puesta a tierra.
Cambio de cables o conectores
Elimine los cables o conectores antiguos inmediatamente después de que se hayan
sustituido por otros nuevos. Enchufar un conector de un cable suelto a una toma de corriente
es peligroso.
3. FUNCIONAMIENTO
Extraiga siempre el acumulador antes de iniciar el trabajo.
Colocación y extracción de filos de taladrar
Fig. B
La máquina puede albergar además de filos de taladrar también puntas de atornillar con
tronco hexagonal.
•
Afloje el portabrocas (4), girando por el reborde (9).
•
Introduzca el tronco del filo de taladrar en el alojamiento del portabrocas.
•
Apriete el portabrocas para que el filo de taladrar quede firmemente sujeto.
•
Gire de nuevo el portabrocas cuando desee cambiar el filo de taladrar.
Ferm
Ferm
E
39