A Aprire ATTREZZI PER IL PASSAGGIO 4.
4
B Collegare la COPERTURA POSTERIORE (11)
al GRUPPO SUPERIORE (8) usando 2 VITI (K).
C
Collegare la COPERTURA ANTERIORE (12)
al GRUPPO SUPERIORE (8) usando 2 VITI (K).
Attrezzi per il passaggio 4
Descrizione
Qtà
K
Vite
4
12
8
11
K
A50 IN FIGURA
Aprire ATTREZZI PER IL PASSAGGIO 5.
A
5
B
Far scivolare il BRACCIO A DOPPIA AZIONE SUPERIORE (13) sul GRUPPO
SUPERIORE (8) e collegarlo usando 1 RONDELLA PIANA (L) , 1 COPERTURA
MANUBRIO (14) e 1 BULLONE (M). Impostazioni di coppia: 64,5 N m/47,6 lb-piedi.
C
Collegare la COPERTURA DEL BRACCIO DI COLLEGAMENTO (15) interna al
BRACCIO DI COLLEGAMENTO (16) usando 1 VITE (N).
D Fare scivolare il BRACCIO DI COLLEGAMENTO (16) sul BRACCIO A DOPPIA
AZIONE INFERIORE (17) e collegarlo usando 1 BULLONE (O) e serrare fino
a 80 N m/59 lb-piedi.
E
Collegare la COPERTURA DEL BRACCIO DI COLLEGAMENTO (15) interna al
BRACCIO DI COLLEGAMENTO (17) usando 2 VITI (P) e 1 VITE (N).
F
Ripetere i passaggi B-E sull'altro lato.
G Rimuovere il telaio dalla base in Styrofoam e dal cartone.
M
L
13
8
14
P
15
17
16
N
O
N
Attrezzi per il passaggio 5
Descrizione
Qtà
L
Rondella piana
2
M
Bullone (20 mm)
2
N
Vite (8 mm)
4
O
Bullone (25 mm)
2
P
Vite (12 mm)
4
29