Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Cura E Manutenzione - V-ZUG FoodCenter V2000 Betriebsanleitung

Kühl-/gefriergerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Consigli e accorgimenti
 A seconda del prodotto, si può usare il seguente materiale di imballaggio: sacchetti per
congelatore, pellicola di alluminio o contenitori di plastica. Confezionare gli alimenti in
modo ermetico onde evitare le bruciature da congelamento.
 Non surgelare nuovamente gli alimenti scongelati! Gli alimenti possono essere
nuovamente surgelati solo in seguito alla preparazione delle pietanze (bollite o arrosto).
 Sbollentare le verdure prima di surgelarle. Melanzane, peperoni, zucchine, funghi,
asparagi ed erbe aromatiche non devono essere sbollentati.
 I seguenti prodotti non sono adatti alla surgelazione: ravanelli, insalate in foglia, cetrioli, uova
crude nel guscio, uova sode, latticini quali yogurt, formaggio fresco o quark e maionese.
 È preferibile non scongelare gli alimenti surgelati a temperatura ambiente o mediante
riscaldamento. Gli alimenti vanno scongelati delicatamente nel vano frigorifero.
Un'alternativa rapida è lo scongelamento nel microonde o nello steamer.
9.3
Indicazioni per il risparmio di energia
 Per quanto possibile, lasciare invariata la disposizione di vaschette, ripiani in vetro e
mensole agganciabili effettuata in fabbrica. In tal modo si assicura una distribuzione
ottimale della temperatura ed efficienza.
 Aprire le porte dell'apparecchio per breve tempo e solo quando è necessario.
 Lasciar raffreddare gli alimenti/i prodotti caldi o molto caldi fuori dall'apparecchio.
 Conservare gli alimenti che rilasciano umidità in contenitori chiusi o coperti nel vano
frigorifero. L'umidità determina una riduzione della potenza di refrigerazione.
 Per assicurare una circolazione dell'aria ottimale: non collocare gli alimenti/i prodotti
troppo vicini tra loro.

10 Cura e manutenzione

10.1
Pulizia
Per una conservazione igienica degli alimenti e delle pietanze, tenere l'interno del frigorifero
sempre pulito.
Non utilizzare detergenti aggressivi o panni abrasivi per la pulizia. Per la pulizia delle
superfici in plastica fare attenzione a non premere eccessivamente sulla superficie.
Non utilizzare detergenti contenenti acidi o fortemente basici sulle superfici in
metallo.
Pericolo di danni all'apparecchio.
Nei cassetti della verdura e sui ripiani in vetro si può formare della condensa a seconda
dell'alimento conservato e della relativa quantità. Rimuovere regolarmente la condensa
con un panno asciutto.
Lavare l'interno del frigorifero a intervalli regolari con liscivia delicata di sapone e
successivamente asciugare bene.
Pulire gli elementi di comando e d'indicazione solo con un panno leggermente inumidito.
Controllare periodicamente l'accumulo di impurità sulle guarnizioni delle porte,
all'occorrenza pulire con una spazzola morbida e acqua pulita, quindi asciugare.
In caso di inutilizzo prolungato, spegnere l'apparecchio. Svuotare l'apparecchio, pulirlo e
lasciare aperte le porte del vano frigorifero e del vano congelatore.
29

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis