Manuale d'uso - Italiano
IT
5. Pulizia e disinfezione
Le operazioni di pulizia e disinfezione devono essere effettuate
solo da personale qualificato. Per ogni intervento di pulizia e di-
sinfezione è necessario rispettare i requisiti previsti.
Testa della lampada
Della testa della lampada possono essere puliti e disinfettati con la
maggior parte dei comuni detergenti reperibili in commercio. Non
usare detergenti o disinfettanti che contengono principi attivi a
base di biguanidi, fenoli, cloruri o percomposti!
Per la pulizia del vetro di protezione usare inoltre solo ed esclusiva-
mente detergenti compatibili con il policarbonato (PC). Per proteg-
gerlo da eventuali danni di natura meccanica, pulire il vetro di prote-
zione usando sempre un panno umido (mai asciutto!) e asciugarlo
con un panno antistatico (che non lascia pelucchi).
6. Anomalie
Non usare la lampada se dovessero presentarsi anomalie nel funzio-
namento. In questi casi non è possibile garantire un funzionamento
sicuro del dispositivo. Per eliminare l'anomalia, scollegare la lam-
pada dalla rete di alimentazione per circa 30 secondi. Se il problema
persiste, contattare un tecnico specializzato.
7. Indicazioni per la compatibilità
elettromagnetica
Gli apparecchi elettromedicali necessitano di particolari precauzioni
per quanto riguarda la compatibilità elettromagnetica (CEM). Tali di-
spositivi devono essere installati e azionati solo ed esclusivamente
secondo le indicazioni CEM contenute nei documenti di spedizione.
La lampada diagnostica Mach LED 110 è stata testata per l'utilizzo
in strutture sanitarie professionali.
I dispositivi portatili e mobili per comunicazioni
ad alta frequenza possono interferire con gli
apparecchi elettromedicali e non devono es-
sere usati a meno di 30 cm di distanza dalla
lampada, cavi inclusi.
59131001
Evitare di usare questo dispositivo vicino o so-
vrapposto ad altri apparecchi, in quanto po-
trebbero comprometterne il funzionamento.
Nel caso in cui tale utilizzo fosse tuttavia ne-
cessario, osservare il dispositivo e gli altri ap-
parecchi per assicurarsi che funzionino in ma-
niera corretta.
L'utilizzo di accessori, trasduttori e cavi diversi
da quelli indicati o forniti dal produttore di que-
sto dispositivo può comportare maggiori emis-
sioni di interferenze elettromagnetiche oppure
una minore resistenza alle interferenze elettro-
magnetiche da parte del dispositivo, compro-
mettendone quindi il funzionamento.
La lampada non deve essere usata qualora
l'alloggiamento, i cavi o le misure di scherma-
tura elettromagnetica risultino danneggiati.
Per maggiori informazioni sulla compatibilità elettromagnetica con-
sultare la guida di riferimento.
8. Smaltimento
La lampada non contiene sostanze nocive.
Alla fine della durata di vita del prodotto i
componenti della lampada devono essere
smaltiti in modo corretto.
Prestare particolare attenzione alla separa-
zione accurata dei materiali. Le schede elet-
triche devono essere riciclate in conformità
alle disposizioni vigenti. L'alloggiamento
della lampada e i restanti componenti de-
vono essere smaltiti a seconda dei materiali
di cui sono costituiti.
13 / 70
Mach LED 110
V1
2021-05-14