Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Dell'aria Di Combustione; Prima Accensione - Supra TERTIO 76 VL1 Installations- Und Bedienungshandbuch

Kaminofeneinsatz
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 57
ATTENZIONE:
Se si utilizza una nicchia per immagazzinare la legna sotto il
focolare, non chiuderla mai completamente (deve rimanere
sempre una sezione minima di apertura frontale di 600 cm²).
Rispettare almeno 5 cm tra il fondo del focolare e la parte
superiore dei tronchi.
Per evitare bruciature, non toccare l'apparecchio e usare la
mano fredda per utilizzare i comandi.
Il calore emesso tramite il vetro ceramico obbliga a tenere
lontano qualsiasi materiale che si possa danneggiare con il
calore (mobili, carta da parati, carpenteria, ecc.). Una distanza di
2 m evita qualsiasi rischio.
COMBUSTIBILI
Legno
Questo apparecchio ad elevate prestazioni necessita un
combustibile di qualità. Bruciare solamente legna in tronchi
asciugata all'aria (da 2 a 3 anni, stoccata in un luogo protetto e
ventilato), con un'umidità massima compresa tra il 15 e il 20%.
Sono preferibili legnami duri (betulla, carpino, faggio...).
Evitare i legnami teneri (tiglio, castagno, salice, pioppo).
È assolutamente vietato l'uso costante di legnami resinosi (pino,
abete...), nonché di residui di legno trattati (traversine ferroviarie,
resti di carpenteria, ...) e residui domestici (vegetali e plastici).
Non usare mai legnetti piccoli, scatole, schegge o tralci, giacché
causano un surriscaldamento improvviso.
È assolutamente vietato l'uso di carbone o
ATTENZIONE:
prodotti derivati dallo stesso, anche se solo occasionale. Questo
apparecchio non deve essere utilizzato per bruciare residui
domestici.
TIRAGGIO
La depressione calda nel condotto del camino non deve mai
superare i 20 Pa. Richiedere al proprio distributore la misurazione
del tiraggio al momento di installare il camino. Se l'aria di
combustione non è collegata, una ventilazione meccanica
controllata (VMC) può influire sul tiraggio e persino invertirlo. Di
conseguenza, quando si misura il tiraggio, l'estrattore deve essere
collegato. Se è presente una VCM, è indispensabile una presa di
aria fresca esterna aperta, durante l'uso del focolare.

REGOLAZIONE DELL'ARIA DI COMBUSTIONE

Regolazione dell'aria Tertio 76 /76
VL
Chiuso
(0)
Regolazione dell'aria Tertio 55 / 67
/ 67 VL
Maniglia della porta
La porta di carico si apre e si chiude mediante la maniglia.
- quando l'apparecchio è freddo, direttamente con le mani.
- quando l'apparecchio è caldo, usando una mano fredda.
Rendimento
Accensione
normale
(1)
Uso della mano fredda
USO DEL VENTILATORE (IN BASE ALL'OPZIONE)
Durante la convezione naturale, l'aria calda si accumula contro il
soffitto. Il kit di ventilazione smuove l'aria della stanza e garantisce
una temperatura uniforme e gradevole nella stessa. Comprende
un interruttore a 3 posizioni.
Il kit di ventilazione è dotato di termostato e controlla il
funzionamento del ventilatore (connessione / disconnessione). Il
termostato è attivo solo quando l'interruttore si trova in posizione I
e il focolare è acceso. Il kit di ventilazione può funzionare in
modalità II anche se il focolare è spento. Non è possibile
modificare la temperatura del termostato regolata in fabbrica.
Modalità ventilatore
0 arresto Quando il fuoco brucia al minimo.
I comfort Per una velocità di "crociera" molto gradevole.
II Turbo Per un riscaldamento rapido della stanza
Vedere il manuale del ventilatore

PRIMA ACCENSIONE

Rimuovere le etichette adesive, le eventuali schede di bloccaggio
e assicurarsi che non rimanga nulla nel portacenere. Si dovranno
attendere almeno 2 settimane, prima che il focolare funzioni
normalmente.
- Per accendere il fuoco dall'alto, collocare 2 tronchi nel focolare e,
sopra questi, della legna a strati incrociati. Posizionare 1 cubetto
accendifuoco sulla legna e accenderli.
- Per un'accensione rapida dal basso, stendere della carta
accartocciata, sopra di essa collocare la legna e sopra la legna dei
pezzetti di legno.
Collocare i comandi nella posizione di "accensione" Tabella (*).
Accendere il combustibile, chiudere la porta di carico e attendere
che si formino le braci. Dopo aver acceso il fuoco, caricare il
focolare e collocare i comandi nella posizione di "rendimento
nominale" Tabella (*). Collocare i tronchi (almeno 2 tronchi
contemporaneamente) verso il fondo della stufa. È preferibile
caricare varie volte, che farlo eccedendo le quantità.
Se la temperatura esterna è molto bassa, si potrebbe formare un
"tappo" termico nel condotto dei fumi, pertanto tale condotto si
deve riscaldare gradatamente, fino ad ottenere il tiraggio normale.
(S)
Apertura
Chiusura

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Tertio 67 vl1Tertio 76Tertio 67Tertio 55

Inhaltsverzeichnis