Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Supra TERTIO 76 VL1 Installations- Und Bedienungshandbuch Seite 53

Kaminofeneinsatz
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 57
RIVESTIMENTO
Prima di eseguire il rivestimento dell'apparecchio e il montaggio
della cappa, verificare il corretto funzionamento degli elementi
dell'apparecchio stesso:
- la chiusura della porta e il suo allineamento.
- il buon funzionamento dei dispositivi di comando.
Verificare anche il corretto livellamento del focolare, regolando, se
necessario, le viti dei piedini (in caso di installazione come
focolare).
Questo focolare è rivestito con elementi in muratura e sovrastato
da una cappa.
Un rivestimento personalizzato attorno al focolare deve:
- essere fatto di un materiale M0 (ignifugo).
- prevedere una sezione di passaggio minima di 600 cm² nella
parte inferiore, che consenta la libera circolazione dell'aria di
convezione.
ATTENZIONE! Affinché il focolare possa dilatarsi,
nessuna delle sue parti deve essere in contatto con
il rivestimento. Predisporre un gioco di 2 mm tra i
montanti del rivestimento e il corpo del focolare.
PROTEZIONE DELLA TRAVE DI LEGNO
Nessuna parte della
trave di legno (C) deve
essere esposta al calore
proveniente dallo
scarico, dal tubo o
dall'aria ascendente
(convezione del vetro). Si
consiglia di eseguire il
montaggio con l'isolante
(A) e il nostro kit di
protezione standard (D),
disponibile presso il
distributore. (E) fregio in
mattoni, (B) cappa (in stucco, ad esempio).
CAPPA
Si raccomanda l'uso di materiali classificati come M0 (ignifughi),
nonché l'installazione di un isolamento. La progettazione di una
cappa personalizzata deve:
- consentire il libero accesso all'interno o prevedere una porta di
ispezione,
- essere indipendente dal focolare, che si non si deve usare come
supporto della cappa.
L'apparecchio si deve poter dilatare liberamente. (**)
Regolatore
di tiraggio
FOCOLARE
Ventilazione
2
alta 5 cm
Condotto da
rivestire
Ventilazione
2
bassa 20 cm
Nel caso degli apparecchi con apertura laterale della porta, la
fascia di mattoni o la cappa deve essere collocata almeno 1 cm
davanti alla parte frontale del focolare, per consentire la
circolazione dell'aria.
La cappa deve avere i seguenti elementi:
- Controsoffitto (deflettore)
Questo controsoffitto canalizza l'aria calda verso l'esterno, evita
che ristagni nella parte superiore della cappa e protegge il soffitto
della stanza. La distanza minima tra questo controsoffitto e il
soffitto della stanza deve essere di almeno 30 cm. Deve essere
costruito con materiali classificati come M0 (ignifughi) e poi isolato.
La scatola tra il soffitto e il deflettore deve:
- avere aperture di ventilazione efficienti, che comunichino con
l'esterno della cappa.
- essere ermetica rispetto alla parte inferiore della cappa, per
evitare che l'aria calda si filtri verso l'alto.
- isolare il lato che si appoggia al muro, il tubo e il soffitto.
- Diffusori d'aria calda
La cappa deve possedere uno o più diffusori dell'aria calda nella
parte superiore, a filo del controsoffitto. La sezione di passaggio
di questi diffusori deve essere complessivamente di 600 cm².
- Porta d'ispezione
I tubi collegati al condotto devono essere visibili per tutta la loro
lunghezza, direttamente o tramite una porta di ispezione o una
griglia installata nella cappa.
Si deve anche poter accedere al regolatore (controllo e
manutenzione). Se la pulizia della fuliggine lo richiede, deve anche
essere possibile accedere ai tubi di collegamento (DTU 24.1).
VERSIONE INSERT
Collocare l'apparecchio in un caminetto preesistente. Preparare
accuratamente il caminetto, il condotto dei fumi e i collegamenti:
- Eliminare, se del caso, la farfalla di otturazione del camino, visto
che non serve più.
- Se il caminetto è dotato di un'entrata di aria fresca, otturarla e
crearne un'altra nella stanza.
- Verificare che la soletta del caminetto preesistente sia piana: se
necessario, eseguire una lisciatura.
- Preparare il condotto di dispersione dei prodotti della
combustione.
Tutti i collegamenti devono essere preparati e pronti all'uso.
ATTENZIONE! In caso di installazione in insert, è
vietato distribuire l'aria calda tramite condotti.
Condotto
Tubo di pulizia
della fuliggine
Regolatore
di tiraggio
FOCOLARE
6. UTILIZZO
Condotto
Tubo di pulizia
della fuliggine
Regolatore
di tiraggio
FOCOLARE

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Tertio 67 vl1Tertio 76Tertio 67Tertio 55

Inhaltsverzeichnis