Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia E Conservazione - Beurer LW 110 Gebrauchsanleitung

Luftwascher
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für LW 110:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

7. Pulizia e conservazione

AVVERTENZA
• Prima di effettuare ogni pulizia staccare l'apparecchio dalla presa.
• Pulire l'apparecchio solo nel modo indicato. Non deve in nessun caso penetrare liquido nell'unità
di ventilazione.
• Non utilizzare detergenti contenenti solventi.
• Utilizzare esclusivamente la soluzione detergente fornita dal costruttore.
Pulizia della vaschetta
Pulire la vaschetta ogni due settimane con acqua fresca. In caso di acqua particolarmente sporca, di uso
intensivo o di bassa qualità dell'acqua, il filtro dell'aria dovrebbe essere pulito a intervalli più brevi. Eliminare
i depositi nella vaschetta con una spazzola di plastica.
Una pulizia regolare è la premessa indispensabile per un funzionamento igienico e privo di disfunzionamenti.
Il filtro dell'aria può essere pulito senza fatica e senza che sia necessario smontarlo.
Il filtro dell'aria deve essere svuotato e pulito se l'apparecchio pieno di acqua è rimasto fermo per più di
3 giorni.
Pulizia dell'unità di ventilazione
L'unità di ventilazione può essere pulita con un panno umido. Fare attenzione a non far entrare alcun liquido
nell'unità di ventilazione.
Pulizia del guscio superiore
Per pulire il guscio superiore più facilmente, è possibile separarlo
dall'unità di ventilazione. A tale scopo spingere i 4 punti di sbloccag-
gio verso l'esterno ed estrarre l'unità di ventilazione.
Attenzione: durante questa operazione assicurarsi che l'unità di
ventilazione non appoggi sul sensore del livello dell'acqua.
Pulizia dei dischi umidificanti e della vaschetta
I dischi umidificanti e la vaschetta possono essere puliti con un panno umido o anche lavati a fondo sem-
plicemente in lavastoviglie.
Staccare il guscio superiore, estrarre dalla vaschetta i dischi
umidificanti e metterli in lavastoviglie. Sbloccare il sensore
del livello dell'acqua (Figura 1) e rimuoverlo (Figura 2). Se
nella lavastoviglie non c'è abbastanza spazio crearlo ad
esempio estraendo il cestello delle posate. Nella lavatrice i
dischi umidificanti e la vaschetta non devono essere piegati
o schiacciati in alcun modo da altri oggetti.
Selezionare un programma di lavaggio delicato (pulizia dei
bicchieri) ed estrarre i pezzi possibilmente prima del pro-
cesso di asciugatura. Non utilizzare un programma superiore a 50 °C per evitare che le parti in plastica si
deformino.
Azionare l'apparecchio nuovamente solo quando la parte esterna della vaschetta è completamente asciutta.
Pulizia del sensore del livello dell'acqua
Per pulire la metà inferiore del sensore del livello dell'acqua, è possibile utilizzare una soluzione detergente (ad
es. Beurer AntiCal). Prestare attenzione a non esporre la metà superiore del sensore a detergenti aggressivi.
Non lavare il sensore del livello dell'acqua in lavastoviglie.
Eliminazione del calcare dai dischi umidificanti e dalla vaschetta
Fare attenzione alle indicazioni sull'etichetta della soluzione detergente "Beurer AntiCal".
Avvertenza: un sottile strato di calcare sui dischi umidificanti aumenta la capacità di umidificazione.
All manuals and user guides at all-guides.com
enGLIsH
38
Figura 1
Figura 2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis