Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Accessori; Manutenzione - Femi 785XL Gebrauchsanleitung Und Wartung

Bandsägemaschine
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 785XL:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

4.6
TABELLA DI TAGLIO
5

ACCESSORI

5.1
SCELTA DELLA LAMA
La vostra segatrice è corredata di lama bimetallica mm. 1735
x 13 x0,9 con dentatura variabile 6/10 denti per pollice, che
copre gran parte dei tagli possibili con questa macchina.
Per le esigenze particolari (vedi Tabella di taglio 4.6), ad
esempio per il taglio di grosse sezioni piene oppure di profi lati
o angolari di piccolo spessore, sono disponibili anche lame
con dentatura 4/6 oppure denti per pollice.
MATERIALE: ..........m42 (acciaio per molle ÷ acciaio HSS)
SVILUPPO: .......................................................... mm 1735
ALTEZZA: ................................................................. mm 13
SPESSORE: ........................................................... mm 0,9
DENTATURA: ................................................ standard 6/10
.................................................................... optional 4/6 -14
5.2
MONTAGGIO DEL BASAMENTO (dove previsto)
(Fig. 3)
Per fi ssare la macchina sul basamento occorre utilizzare le
quattro viti a brugola A, i quattro dadi B e le quattro rondelle
C fornite in dotazione con il basamento stesso.
Inserite le viti a brugola A nei fori presenti sulla base, e
bloccatele all'interno del basamento con le rondelle C ed
i dadi B.
6

MANUTENZIONE

6.1
INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA
Le normali operazioni di manutenzione ordinaria, effettuabili
anche da personale non specializzato, sono tutte descritte
nei paragrafi precedenti e nel presente.
1. Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione,
disinserite la spina elettrica della macchina dalla presa
di corrente.
2. Durante le operazioni di manutenzione, indossate
sempre, per quanto possibile, i mezzi personali di
protezione (occhiali antinfortunistici e guanti di dimensioni
adatte).
3. Rimuovete i trucioli residui di lavorazione ogni qualvolta
si renda necessario, intervenendo nella zona di taglio e
sui guidalama.
È consigliato l'uso di un pennello o di un aspiratore.
AT T E N Z I O N E : N o n u s a t e g e t t i d i a r i a
compressa.
4. Se non utilizzate la segatrice per lungo tempo, ripulitela
e mettetela possibilimente in un luogo privo di umidità.
È buona norma, in questi casi, allentare la lama per non
mantenerla inutilmente in tensione.
6.2
ASSISTENZA
Nel caso sia necessario l'intervento di personale qualifi cato
per operazioni di manutenzione straordinaria, oppure nel caso
di riparazioni sia in regime di garanzia che successivamente,
rivolgetevi sempre ad un Centro di Assistenza autorizzato,
oppure direttamente alla fabbrica, se nella vostra regione
non è presente il Centro di Assistenza.
6.3
SMALTIMENTO MACCHINA, IMBALLAGGIO
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 25
luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive
2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,
relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo
smaltimento dei rifi uti", si precisa quanto segue:
I l s i m b o l o d e l c a s s o n e t t o b a r r a t o r i p o r t a t o
sull'apparecchiatura o sulla confezione indica che il
prodotto alla fi ne della propria vita utile deve essere raccolto
separatamente dagli altri rifi uti.
L'utente dovrà, pertanto conferire l'apparecchiatura
giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta
differenziata dei rifi uti elettronici ed elettrotecnici, oppure
riconsegnarla al rivenditore al momento dell'acquisto
di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in
ragione di uno a uno.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo
dell'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente
compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti
negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il
reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta
l'apparecchiatura.
ATTENZIONE: Lo smaltimento abusivo del
prodotto da parte dell'utente comporta
l'applicazione delle sanzioni amministrative
previste dalla normativa vigente.
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis