Herunterladen Diese Seite drucken

Beurer BM 96 Cardio Gebrauchsanweisung Seite 152

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Interpretazione dei risultati della misurazione della pressione
Informazioni generali sulle pressione sanguigna
• La pressione sanguigna è la forza con cui il flusso di sangue preme contro le pareti delle arterie. La pres-
sione sanguigna arteriosa cambia continuamente nel corso del ciclo cardiaco.
• La pressione sanguigna viene sempre indicata sotto forma di due valori:
– La pressione massima del ciclo è definita pressione sistolica. Si ha quando il muscolo cardiaco si
contrae pompando il sangue nei vasi sanguigni.
– La pressione minima è quella diastolica che si ha quando il muscolo cardiaco si ridistende completa-
mente riempiendo il cuore di sangue.
• Oscillazioni di pressione sono normali. Persino nel caso di una misurazione ripetuta si possono avere dif-
ferenze notevoli tra i valori misurati. Misurazioni singole o irregolari non forniscono pertanto un'indicazione
affidabile della pressione sanguigna effettiva. Una valutazione affidabile è possibile solo se le misurazioni
vengono effettuate regolarmente e in condizioni paragonabili.
Aritmia cardiaca
Questo apparecchio è in grado di identificare potenziali disturbi del ritmo cardiaco durante la misurazione
e, se necessario, lo indica dopo la misurazione con il simbolo
un'aritmia. L'aritmia è una malattia in cui il ritmo cardiaco è anomalo a causa di difetti nel sistema bioelet-
trico che regola il battito cardiaco. I sintomi (battiti cardiaci saltati o in anticipo, polso lento o troppo veloce)
possono essere causati da fattori quali malattie cardiache, età, costituzione fisica, eccesso di stimolanti,
stress o mancanza di sonno. L'aritmia può essere determinata solo attraverso un esame medico. Se dopo
l'esecuzione della misurazione viene visualizzato sul display il simbolo
sarsi per 5 minuti prima della misurazione e non muoversi o parlare durante la misurazione. Se il simbolo
viene visualizzato frequentemente, consultare il medico. L'autodiagnosi o i trattamenti basati sulle
misurazioni possono essere pericolosi. Seguire sempre le istruzioni del proprio medico curante.
Indicatore di rischio
I risultati di misurazione possono essere classificati e valutati in base alla tabella seguente.
Tali valori standard costituiscono tuttavia solo un riferimento generale in quanto la pressione individuale
presenta differenze a seconda della persona e dell'età.
È importante consultare regolarmente il proprio medico per sapere qual è la propria pressione normale e
il limite superato il quale il livello di pressione viene considerato pericoloso.
Il grafico a barre sul display e la scala graduata sul misuratore di pressione indicano la classe nella quale
rientra la pressione misurata.
. Questo può essere l'indicazione di
152
, ripetere la misurazione. Rilas-

Quicklinks ausblenden:

Werbung

loading