Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Uso Previsto - Frontiermedical toto Gebrauchsanweisung

System zur seitlichen umlagerung mit toto touch-steuereinheit
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für toto:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 51

Uso previsto

Il riposizionamento frequente di persone con mobilità ridotta e l'uso di una superficie di
supporto  appropriata sono gli interventi più significativi per prevenire le lesioni da pressione
Ciò è  possibile grazie alla valutazione individuale del paziente e all'implementazione di piani
di rotazione manuale.
Toto® è un sistema automatizzato per la rotazione laterale che supporta i professionisti sanitari
nella rotazione regolare dei pazienti, che sono a rischio di sviluppare ulcere o lesioni da pressione.
Stare distesi o seduti per lunghi periodi su una parte specifica del corpo e la mancata ridistribuzione
della pressione sulla superficie corporea possono portare a una deformazione prolungata dei
tessuti molli e, infine, a un danno tissutale
posizione sdraiata o seduta a intervalli regolari, con lo scopo di alleviare o ridistribuire la pressione
e migliorare il comfort.
La frequenza di riposizionamento è determinata considerando il livello di attività dei singoli individui
per il riposizionamento indipendente
accettata come posizione ottimale per la riduzione delle ulcere o delle lesioni da pressione
Toto raggiunge entrambi gli obiettivi consentendo la piena personalizzazione della frequenza di
rotazione, con un angolo di inclinazione di 30 gradi.
Il sistema Toto® comprende un'unità di controllo digitale programmabile dall'utente e una
piattaforma girevole per l'utilizzo su più pazienti, posizionata sotto il materasso del paziente per
ridurre efficacemente la pressione sulle aree più vulnerabili del paziente.
L'unità di controllo digitale fornisce assistenza personalizzata con una funzione di selezione laterale
impostata dall'utente e un gonfiaggio digitale e una durata della pausa temporizzati, consentendo
intervalli di rotazione prescritti dal paziente. La maggiore sicurezza del paziente si ottiene grazie a
un sistema sofisticato ma semplice da comprendere di allarmi integrati e a una comoda modalità di
messa in pausa della terapia, che consente di interagire con il paziente senza dover interrompere
la terapia.
La piattaforma girevole funziona tramite celle d'aria discrete che ruotano il paziente lateralmente,
in modo regolare, delicato e costante, attraverso la superficie del materasso, anche quando
è addormentato. Compatibile con letti con profilatura e con attrezzature per la riduzione della
pressione sia standard che alternata, la piattaforma consente una ridistribuzione dei picchi di
pressione dalla testa ai piedi.
Il sistema Toto ha un peso massimo dell'utente di 250 kg, il che significa che la gestione dei
pazienti più pesanti diventa più facile e meno onerosa per il personale. Toto può essere utilizzato
in combinazione con ausili di supporto e sistemi per il sonno; per valutarne l'idoneità è necessario
effettuare una valutazione individuale.
Per impedire la caduta del paziente e aumentare la sensazione di sicurezza, è opportuno utilizzare
letti con sponde; per ulteriori informazioni consultare le avvertenze e le precauzioni.
Toto non sostituisce le superfici di riduzione e ridistribuzione della pressione e rappresenta un
supplemento al loro impiego.
Indicazioni
Toto è un dispositivo supplementare per la prevenzione delle ulcere o delle lesioni da pressione
per i pazienti:
Identificati come a rischio da moderato a elevato di sviluppare lesioni da pressione.
Pazienti con un peso fino a 250 kg (551 libbre).
Pazienti che non sono in grado di cambiare posizione senza essere assistiti.
Pazienti che necessitano di una rotazione regolare e che non rientrano nei programmi
di rotazione manuale.
4
. Il riposizionamento comporta il cambiamento della
5
. La posizione distesa laterale a 30 gradi è ampiamente
123
1-3
.
6
.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Frontiermedical toto

Inhaltsverzeichnis